
in questo libro vengono descritte le fasi di nascita, crescita e scenescenza dell`olivo, il suo ciclo vegetativo annuale e l`insieme delle attivita` agronomiche da condurre per perseguire il risultato di un olio di qualita`. dopo una panoramica delle tecniche di frangitura e separazione dell`olio, e una rassegna dei componenti piu` interessanti in esso contenuti, viene affrontato il tema dell`analisi sensoriale, come strumento individuale cioe` soggettivo, ma al contempo collettivo e quindi oggettivizzabile, per stabilire la qualita` del prodotto. conclude il testo una sezione dedicata alle ricette tradizionali toscane.

e libro e` completamente dedicato al riscaldamento domestico attuato con energia rinnovabile. in una panoramica ben strutturata e di facile approccio, pahl passa in rassegna le possibilita` esistenti per riscaldare le case con fonti rinnovabili di energia, quali stufe a legna, a pellet, a cereali, caminetti, caldaie, stufe in maiolica ad accumulo, sistemi solari attivi e passivi, impianti di riscaldamento a pompa di calore, soffermandosi su tutto cio` che c`e` da sapere riguardo ai combustibili, i sistemi, le tecnologie, i costi, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione. l`autore mostra come riadattare sistemi di riscaldamento gia` esistenti o progettare una casa completamente nuova ma adeguatamente riscaldata, con costi e impatto ambientale minimi. insegna che il biodiesel a basso impatto ambientale puo` essere utilizzato non soltanto per alimentare le automobili ma anche per le caldaie. fa scoprire al lettore il funzionamento di una pompa di calore geotermica spiegando perche` puo` raggiungere un`efficienza del 400% e come bruciare la legna in modo davvero sostenibile.





con il suo straordinario intreccio fra novita` e tradizione "myricae" costituisce uno snodo cruciale del tumultuoso passaggio tra otto e novecento. viene qui riproposta in un`edizione commentata, che ne illumina la complessita` tematica e la ricchezza linguistica. da sempre amate per la capacita` di dischiudere il valore piu` nascosto e profondo degli oggetti e delle esperienze quotidiane, le poesie della raccolta acquistano nuova luce grazie agli strumenti offerti nell`edizione curata da gianfranca lavezzi: una limpida introduzione che ripercorre genesi e significati dell`opera; un apparato di note puntuale nell`individuare fonti e peculiarita` metriche e stilistiche e ricco di dati nuovi; un`appendice iconografica che, in forma di piccolo "atlante botanico", guida il lettore tra i fiori sbocciati nelle poesie di "myricae".

Un CD completamnete inedito, con registrazioni risalenti al 1956: Sports Arena, Toledo, Ohio. 22 Novembre 1956. Oltre all'intervista dell'epoca, ci sono tre canzoni, registrate appunto in quella data. Tre versioni inedite con Elvis brillante come poche altre volte: Heartbreak Hotel, Long Tall Sally e Don't Be Cruel.