

Record Store Day. 2024. Il classico secondo album dei Black Sabbath. Nuova edizione per RSD 2024. RED AND BLACK SPLATTER LIMITED EDITION VINYL

Tra folk e rock, tra musica irlandese ed influenze gitane . Una fonk band che mischia vari generi, con un ritmo accellerato, pulsioni musicali originali, stacchi e ripartenze. Musica abbastanza complessa, costruita con ritmiche ardite, oasi strumentali affascinanti.

Mini album, 5 scatenate canzoni di rockin' country per la giovane Lydia Loveless. Più elettrico rispetto al precedente lavoro.

Duo folk rock, con una visione musicale molto personale, quasi desertica, influenzata dal suono di Laurel Canyon, con anche un tocco di psichedelia. Una band in decisa crescita, sopratutto da quando è nella scena di Los Angeles. Ballate introspettive, molto curate nella parte vocale, con una strumentazione colta e raffinata. Out of Range apre ulteriormente gli orizzonti della band, mischiando atmosfere quasi Fordiane, con l'uso immaginario dei paesaggi nella musica, a sonorità che stanno tra la tradizione Americana e intriganti richiami middle eastern. Quinto album, edito sempre dalla Paradise of Bachelors, etichetta da tenere d'occhio.

Jim James, leader dei My Morning Jacket, sta vivendo, da un pò di tempo a questa parte, una carriera da solista molto particolare. Qiuesto tribute album, che James dedica ai suoi favoriti, è sintomatico di questo stato di cose. Si passa dai Beach Boys, resi con una grandeur sonora invidiabile, a Bob Dylan, la cui I'll Be Your Baby Tonight ha deliziose candenze country, a Willie Nelson, ripreso tramite la splendida Funny How Time Slips Away. Alcune versioni sono acustiche, o voce e piano, per brani di Elvis Presley, Sonny & Cher oppure standards della musica americna come Stars and Stripes Forever e Love is The Sweetiest Thing.

Session di studio tra Greg Koch (chitarra), Dylan Koch (batteria) e Toby Lee Marshall (Hammond ). I tre, molto bene amalgamati mischiano rock, funk, jazz, country, blues e gospel. Ritmo, energia, forza esecutiva e valenza compositiva, sono tra gli elementi guida di questo inatteso trio. Le composizioni, tutte di Greg Koch, sono decisamente ben strutturate e la forza del trio evidenzia i vari stili in modo lucido e diretto.

2 CD. Il classico doppio dal vivo. Rimasterizzato e con delle tracce aggiunte. Edizione curata da Graham Nash

Debiutto come solista per Tony Kaye, membro degli Yes.

Il nuovo album, 2022.

Ruston Kelly, texano solido, ha esordito qualche anno fa, via Rounder Records, con Dying Star. Ora torna in scena, dopo un secondo disco di buon valore ( Shape & Destroy) sempre via Rounder, con il suo terzo lavoro. Il sound è quello del disco d'esordio, country rock elettrico, suonato in modo diretto e cantato con voce forte e decisamente personale. The Weakness mostra una tendenza più rock, rispetto ai dischi precedenti, e conferma che Ruston Kelly ha talento e sa districarsi molto bene in un ambito in cui la concorrenza è all'ordine del giorno. Canzoni come The Weakness, St. Jupiter, Hellfire, Breakdown e Better Now lo stanno a dimostrare.

Disco d'esordio, in studio, per l'emergente Dean Jackson, dopo il successo di Live at The Ryman, pubblicato in seguito alla forte richiesta del pubblico. Jackson è un countryman old school che unisce il suono classico con influenze elettriche, tipiche dell'outlaw country. Greenbroke è preceduto dal singolo Don't Come Lookin' ed è un disco di indubbio spessore e presenta definitivamente Dean Jackson, dopo il successo, a furor di popolo, di Live at The Ryman.
