
Ristampa rimasterizzata 2005 di uno dei migliori dischi dei FC. Il primo senza la Denny. Contiene 4 brani dal vivo, inediti, registrati nell'Aprile 1973.

L'ex Red House Painters si è rimesso in pista qualche settimana fa pubblicando dei dischi di cover ed anche un Live. Questo nuovo lavoro, uscito a breve distanza dei precedenti, vede Kowzelek collaborare con il leader degli Album Leaf. Un disco interiore, quasi minimale, dove le canzoni scarne di Kozelek si allineano con le sonorità quasi elettrinoche di Lavalle

Gli indizi che Sleepwalkers, il nuovo lavoro di Brian Fallon, già leader dei Gaslight Anthem ed ora degli Horrible Crows, fosse un bel disco c'erano già da tempo. Qualche canzone di peso fatta ascoltare nelle sue date recenti e, sopratutto, il ritorno in sala di registrazione assieme a Ted Hutt, produttore dei dischi coi Gaslight Anthem ( The '59 Sound e American Slang ), nonchè la trasferta a New Orleans, dove è stato registrato il disco. Solide pop songs, sostenute da altrettanto solide chitarre, un tocco di British invasion, molto power pop made in Usa e, quello che conta, una manciata di canzoni di indubbio spessore. Bentornato Brian.

Con la formazione a trio, Robert Forster - Grant McLennan - Lindy Morrison, la band australiana regsitra al Queensland Recording Studio di Brisbane, all'inizio del 1981, dei demos. Poi il disco avrebbe preso forma definitiva con il titolo di Send Me A Lullaby. Queste registrazioni rimangono inedite, rispetto al disco che sarebbe uscito poi. Disco promozionale, Man Made Records, 1981. nel web vale fino a cento dollari. Solo una copia disponibile.

Speciale di Uncut dedicato a Rod Stewart & The Faces con incluso La rivista è in lingua inglese.