


negli anni della grande crisi, john maynard keynes si spinge a immaginare, per il denaro e il capitalismo, un futuro molto diverso da quello che tutti prevedono. in quel futuro - che e` oggi - e nel pieno di un`altra crisi, guido rossi dimostra che le congetture di keynes erano meno ardite di quanto siano sempre parse.




























nel reparto di un ospedale psichiatrico dell`oregon, malati inguaribili sono segregati tra pareti impietose e diretti con pugno di ferro da miss ratched, la "grande infermiera". tutti ne sono succubi. ma un giorno arriva mcmurphy, un irlandese cocciuto, spavaldo, allegro e ribelle. con l`aiuto di bromden, risvegliera` i pazienti ormai avviliti dalle "terapie" e riuscira` a portare una ventata di umanita` e di calore... un grande kesey, le cui pagine, di volta in volta satiriche e burlesche, tragiche e terribili, lasciano un segno profondo e suonano come una denuncia tremenda e necessaria.