Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
9.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

questa riflessione, nata nel 1992, si sofferma sul senso della musica classica: come ha fatto quella musica, che elevava gli spiriti e spalancava le porte dell`anima, a perdere il contatto col pubblico e a ritirarsi in una torre d`avorio? passando da mozart al cinema di hollywood, alessandro baricco anticipa la progressiva perdita di presa sul contemporaneo della musica colta, e nel frattempo si chiede: e` possibile riportarla alla vita in un mondo che sembra non avere piu` bisogno di lei?

questo e` uno dei romanzi meno conosciuti e piu` riusciti del grande scrittore russo. dove l`orrendo e insopportabile protagonista, foma` fomi`c, detta legge nella piccola corte famigliare della generalessa kracho`tkina nel paesino di stepa`ncikovo, come un rasputin di ultima categoria. e un romanzo abbondantemente comico, cosa rara in dostoevskij. foma` fomi`c chiacchiera, mena la lingua, fa l`intellettuale onnisciente, intontisce tutti a furia di istruzione, vuole insegnare il francese anche ai contadini; sembra un personaggio isterico e sbraitante della televisione d`oggi, un tuttologo spudorato, che a buttarlo in mezzo al letame continuerebbe a cianciare. appartiene alla schiera dei rancorosi falliti; ce n`e` uno in ogni romanzo di dostoevskij, qui e` eccezionalmente caricaturale e antipatico. il libro e` del 1859, anticipa le "memorie del sottosuolo" e i suoi grandi piu` noti romanzi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi