Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Ritorno alle sonorità classiche della band di Paddy Moloney.

Con l'aiuto di Phil Cunningham, debutta la fisarmonicista e vocalist folk Harriet Bartlett

Con: Khaled, Lou Bega, Charles Aznavour, Cesaria Evora, Omara Portuondo, Antonio Banderas, Santiago Auseron, Silvio Rodriguez, Martirio, Pablo Milanes, Eliades Ochoa

Storica registrazione dal vivo per il famoso gruppo folk di Ian Campbell. Registrato nel 1974.

Nuovo album solista dell'ex Incredible String Band.

2 CD al prezzo di uno. Compay catturato in concerto: nel primo CD nei clubs, nel secondo nei teatri. Un documento di gioa e vita da parte di uno dei grandi della musica cubana.

Nuova formazione, un trio, che arriva dalla mente di Bill Nershi degli String Cheese Incident. Non si tratta di una jam band, ma di un trio folk con implicazioni Jam. Una serie di canzoni costruite sulle chitarre con Nershi che duetta con la moglie Jilian e Scott Law.

La benemerita Tompkins Square pubblica un disco con registrazione inedite, home demos, di Mark Fosson, acclamato roots rock singer. Chitarrista di vaglia Fosson ha più che altro lavorato nell'ombra. Ma chi si ricorda di quel piccolo classico che risponde al titolo di Jesus on a Greyhound, sa di cosa parliamo.

Folkinger di stampo classico, Dunlop è considerato il migliore nuovo talento, nell'ambito della scena folk inglese.
Ha vinto diversi premi. Chitarrista fenomenale, Blair debutta con questo disco molto interessante in cui esegue, tra le altre, un brano inedito di Richard Thompson. Lo accompagnano musicisti di talento come Larkin Poe, Joan Wasser, (the legendary) Ashley Hutchings, Pete Zorn, Tim Harries, Mark Hutchinson, Guy Fletcher. La nuove via del folk inglese !

Folk You !  di Folk You ! - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Folk You !Formato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Musica seria, suonata su veri strumenti. Questa la dicitura che sta sotto al titolo: Folk You !. Si tratta di una compilation di nuove folk bands, quelle che stanno dominando la scena mondiale. Non ci sono i Mumford e gli Avett, ma abbiamo ( tutti brani editi ) Edward Sharpe & The Magnetic Zeros, Of Monsters and Men, The Lumineers, Will and the People, First Aid Kit, Noagh & The Whale, Alt-J, Bon Iver ed altri. Per scoprire sonorità nuove e band assolutamente interessanti. 18 canzoni.

Folk singer con ambizioni da rocker, Rebecca Loeb è in possesso di una bella voce, sa misurare le canzoni, ha classe e voglia di fare. Questo disco, il suo terzo lavoro, le porterà certamente più notorietà dei precedenti, vista la bellezza della voce e la bravura che dimostra, ma anche la voglia di emergere e di non assomigliare a nessuno.

Yes Please  di The Bills - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The BillsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

The Bills sono un quintetto che arriva dalla costa ovest del Canada. Noti per la loro maestria strumentale e per gli originali arrangiamenti vocali, dal vivo sono vitali, anzi esuberanti e mischiano un songwriting evocativo con creative interpretazioni di brani tradizionali di tutto il mondo. Alcuni giornali, europei ed Americani, li hanno definiti " La più eccitante ventata di aria fresca venuta dal Canada, dopo The Band ".

Family  di Thompson - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ThompsonFormato: CD / DVD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD / DVD. Teddy Thompson assieme ai genitori Richard & Linda, al fratello Jack, alla giovane sorella Kami (con suo marito James Walbourne) ed al nipote Zac Hobbs ha messo a punto un disco, giustamente intitolato Family. Il gruppo, basicalmente folk, mischia antico e moderno, la sapienza di Richard e l'entusiasmo di Teddy, la bravura di Linda e le sorprese di Kami, per creare un progetto affascinante. Eleganza folk, raffinatezza, ballate introspettive, la scrittura limpida di Linda, l'unicità di Richard: un disco inatteso che sarà una sorpresa per tutti. Il DVD contiene le riprese fatte durante le sessions in studio, una making of musicale molto piacevole ed interessante.

Stumpjumper  di Charlie Parr - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Charlie ParrFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Charlie Parr debutta sui Red House ed incide il suo primo disco con una backing band. Parr, incide anche per la prima volta al di fuori del nativo Minnesota. Il disco è stato registrato nella Carolina del Nord con una band alle sue spalle, guidata da Phil Cook (Megafaun, Hiss Golden Messenger). Il suo personalissimo finger picking ed il suo modo di cantare pieno di anima, si misurano su undici nuove composizione, più la classica murder ballad Delia. Un disco che ci permette di riscoprire questo grande artista in una nuova dimensione.

Hands Together  di Spirit Family Reunion - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Spirit Family ReunionFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una band relativamente nuova, sono al secondo disco, che arriva dall'area di New York. Ma, al contrario di molti coetanei sulla medesima scena, gli SFR hanno un suono decisamente poco newyorkese. Si possono avvicinare agli Avett Brothers, ai Trampled By Turtles, agli Old Crow Medicine Show. Fanno della musica acustica, ma con uno spirito reock. Sono vibranti, frenetici, coinvolgenti, specialmente quando accellerano le proprie canzoni. Furiosi, anche. Ballate acustiche, venate di folk, country e grass, ma suonate con uno spirito rock, vero e frenetico. Da scoprire. Copia non sigillata

Dave Cousins, già leader degli Strawbs, qui catturato in un raro tour dal vivo, acustico, dove esegue classici della sua band. Un momento intimo, le registrazioni risalgono al 2008, dove Dave ha messo sul piatto le sue classiche composizioni, come le aveva strutturate originariamente. Di sicuro i fans degli Strawbs non si faranno sfuggire l'occasione per ascoltare brani come The Gallery, Hanging in The Galley, Blue Angel, The Sad Little Girl, We'll Meet Again Sometime, Ringing Down The Years, nella loro versione originaria.

Sail Og Rua  di Dolores Keane - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dolores KeaneFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dolores Keane e John Faulkner, 1993.

Particolare collaborazione tra Martin Simpson, uno dei grandi del folk made in UK e Dom Flemons, uno dei membri fondatori dei Carolina Chocolate Drops. Folk e blues, radici anglosassoni e yankee. Una fusione di stili e di suoni, per un disco decisamente originale.

Dopo una serie di dischi autogestiti ( e senza la barba ), Aaron Burdett pubblica il suo disco più importante. Singer songwriter classico, con influenze roots, Burdett mostra di sapere scrivere e di districarsi benissimo nei meandri di un suono folk rock,elettrico, con influenze classiche, intuizioni in stile Americana e quant'altro. Bella la voce, limpido il suono, solide le canzoni. Qualche titolo: Pennies on The Tracks, It's A Living, Looking For Light, Poor Man, Another Nail in The Coffin.

Debutto come solista per il frontman dei Felice Brothers ( assieme ai fratelli James e Simone ). Un disco di musica Americana, molto personale, dove Ian preferisce restare negli stilemi classici, senza uscire dai binari di una musica che conosce benissimo. Ballate intimiste, brani folk rock, canzoni sulla memoria. Un disco fresco, ben costruito, pensato a lungo, che conferma Ian musicista maturo e, non per nulla, leader della band costruita assieme ai suoi fratelli.

Of Rivers And Religion / After The Ball  di John Fahey - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John FaheyFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Of Rivers and Religion ed After The Ball, i due dischi registrati con l'orchestra e pubblicati dalla Reprise, riuniti in un solo CD.

Thrum di Joe Henry - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joe HenryFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Proseguendo la linea stilistica di Reverie ed Invisibile Hour, gli ultimi due lavori, Henry continua un discorso da cantautore puro, mischiando suoni pressochè perfetti ad una scrittura moderna, folk oriented. Naturalmente il disco è elettrico, con influenze jazz, e le canzoni sono superbe, cesellate sui testi ( ultimamente Joe legge molti poeti ). Thrum, titolo pressochè intraducibile, è un disco intenso, strumentato in modo ineccepibile e cantato con passione. Se amate la canzone d'autore, non fatevelo sfuggire. Sicuramente tra i più belli di quest'anno.

Edito nel 2013, ma circolato pochissimo, questo album della folk singer irlandese è la conferma del talento dell'autrice e della sua valenza di scrittrice. Il disco, tra le cose migliori della Hopkin, contiene brani come Fair- Weather Friends, Love Belongs Right Here, Painting By Numbers che, da soli, valgono il disco. Un'artista da riscoprire.

Nueva Antologia-20 Aniversario  di Compay Segundo - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Compay SegundoFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Nuova antologia che copre la carriera del grande cantante cubano. 34 canzoni, più quattro bonus inedite, riscoperte per l'occasione

2 CD. Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, esce Yayla – musiche ospitali, doppio CD realizzato dal Centro Astalli in collaborazione con Appaloosa Records. I proventi derivanti dalla vendita di Yayla contribuiranno a sostenere i progetti per le scuole del Centro Astalli, Finestre e Incontri, che ogni anno danno l’opportunità a migliaia di studenti in tutta Italia di fare un’esperienza diretta di incontro con un rifugiato e un testimone di un’altra religione nella propria classe: il modo più efficace di combattere pregiudizi e xenofobia.
Yayla è l’incontro tra artisti di diverse provenienza. Infatti sono coinvilti musicisti del calibro di Thom Chacon, Jono Manson, Ben Glover, James Maddock, Bocephus King, Bako, Mariana Mbaye, The Gang, Michele Gazich, Antonella ruggiero e moltissimi altri

Will Oldham rilegge, voce e chitarra, canzoni che lo hanno reso celebre, ma anche brani di altri. Una interpretazione rinnovata, piena di vigore, fresca e creativa.

2 CD. Materiale inedito della prima formazione della Incredible String Band. CD 1: The Chelsea Demo sessions - 1967, CD 2: Live in Canada, 1972.

Woodsmoke & Oranges / Jack-Knife Gypsy Plus Bonus Tracks  di Paul Siebel - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Paul SiebelFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Woodsmoke & Oranges e Jack-Knife Gypsy sono due dischi culto, pubblicati dal cantautore Paul Siebel nel 1970 e 1971. Due dischi che hanno raccolto il plauso della critica, ma anche quello dei colleghi di Siebel. Cantautore molto considerato, cultizzato in modo fortissimo, Siebel è poi scomparso dalle scene musicali, un pò per scelta personale, lasciando comunque un ricordo inedelebile grazie a questi due dischi. Jack-Knife Gypsy, sopratutto, è passato alla storia anche per il ricco parterre di musicisti che vi hanno partecipato: Clarence White, Russ Kunkel, Richard Greene e Doug Kershaw, tra gli altri. E poi le canzoni di Siebel sono state rifatte, e lo sono ancora adesso. Oltre ai due classici il CD contiene anche alcune rarissime bonus tracks

Why Wait ! di Kate Taylor - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kate TaylorFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sorella del ben più famoso James Taylor, Kate aveva esordito più di cinquanta anni fa, per poi piombare nel più assoluto silenzio. Riappare adesso, grazie al produttore Peter Asher ( all'epoca metà di Peter & Gordon, ma non produttore), con un disco bello quanto assolutamente inatteso. Why Wait ! ( bel titolo ironico ) contiene brani di altri che Kate esegue in modo puntuale. Canzoni di Lowell George, Beatles, Tommy James and the Shondells, Ed Sheeran. Un disco molto interessante con musicisti come Danny Kortchmar, Albert Lee, Russ Kunkel, Leland Sklar, Waddy Watchel, Scarelet Rivera.

Pretty Archie di Pretty Archie - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pretty ArchieFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Band folk rock canadese, molto nota in patria, al sesto lavoro. Originari di Cape Breton, mischiano folk e rock, con la predisposizione alla jam. Le canzoni sono fresche, decise, ben scritte e suonate con forza ed in modo incisivo. Maritime, Someone New, Familiar Feeling e la monumentale When I Come Home sono le canzoni che aprono il disco e che danno una identità precisa al gruppo. Tutto da scoprire. Non a caso la produzione è nelle mani di Mark Howard, producer di talento che in passato ha lavorato con Bob Dylan, Willie Nelson, U2, Tom Waits, The Tragically Hip, Peter Gabriel ed altri

Brady Street  di Dead Horses - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dead HorsesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il duo del Milwaukee Dead Horses ritorna con Brady Street, il suo secondo lavoro, dopo il piccolo successo di My Mother The Moon, edito nel 2018, Il duo, formato dalla cantautrice Sarah Vos e dal bassista Dan Wolff, si è messo assieme al college Dan ha iniziato a suonare in alcune band punk, ma quando si è incontrato con Sarah hanno cominciato a fare musica assieme.. Hanno creato un sound affascinante che coinvolge un patchwork di influenze classiche e contemporanee che vanno dalle radici nella tradizione all indie-folk, ed ad altri generi di musica contemporanea con canzoni che rivelano frasi piene di immaginazione, poesia, vulnerabilità e redenzione.

Million Voices Whisper Deluxe Edition di Warren Haynes - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Warren HaynesFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2CD. Il quarto album solista del chitarrista dei Gov't Mule è una stilosa miscela di blues, soul e rock suonata con la tecnica, la passione e l'intensità che fanno di Warren Haynes uno dei migliori solisti della sei corde in circolazione. Ad affiancarlo c'è una band stellare che comprende il tastierista John Medeski, il nuovo bassista dei Mule Kevin Scott, il batterista della Dirty Dozen Brass Band Terence Higgins con ospiti Lukas Nelson e Jamey Johnson e il sublime chitarrista Derek Trucks. Versione di lusso con due CD e 4 bonus tracks tra cui il grandioso medley Find the cost of freedom/ Day of Reckoning.

30 Years di Pogues - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
PoguesFormato: CD89.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

8CD. Il disco 1 (Red Roses For Me) e 4 (Peace And Love) sono ristampe recentemente remixate dai nastri originali, il disco 8 (Live In London) è inedito. I dischi rimanenti sono stati ristampati utilizzando i mix originali e le rimasterizzazioni del 2004.

Il primo album del cantautore americano che raccoglie gli encomi di Allen Ginsberg.

Reunion...Part 2 di The Chad Mitchell Trio - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Chad Mitchell TrioFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Album che testimonia la reunion del 1987 dell'originale Chad Mitchell Trio con ospite John Denver.

© ? 2023 Royal Potato Family.

Housed in a gatefold card sleeve. No booklet.

Rivers In Our Veins was commissioned by the Lake Placid Center for the Arts with support from the Mid Atlantic Arts Foundation's Jazz Touring Network, National Endowment for the Arts, and the Doris Duke Charitable Foundation. Additional consortium partners: Ars Nova Workshop, Light Up the Queen Foundation, Modlin Center for the Arts, and Weis Center for the Arts.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi