


si tratta del catalogo dell`esposizione di milano (momi modamilano, piazza vi febbraio, 27 febbraio - 3 marzo 1998). guida offre: una ricostruzione storica dell`epoca delle esplorazioni che hanno portato alla scoperta dell`arcipelago; numerose cartine e fotografie a colori; approfondimenti dedicati ai vari aspetti della cultura e della societa` capoverdiane con particolare riguardo alle numerose festivita` locali. vengono inoltre forniti percorsi alternativi di trekking e itinerari di mountain bike per scoprire le regioni meno frequentate.

si tratta del catalogo dell`esposizione di ravenna, pinacoteca comunale, loggetta lombardesca, via roma 13 (marzo-giugno 2000).

il volume e` il catalogo dell`esposizione di brescia, palazzo martinengo (via musei 30, 12 maggio-5 novembre 2000). la mostra e` a cura di renato barilli, rosa persini e maria palladin.





uomo di teatro e premio nobel per la letteratura nel 1997, dario fo e` noto anche per il suo impegno sociale. non tutti pero` conoscono dario fo come pittore, nonostante questo linguaggio abbia accompagnato da sempre la sua attivita` teatrale e l`abbia anzi preceduta. questo volume, pubblicato in occasione della mostra ospitata a palazzo reale di milano, offre un`importante occasione per comprendere come la pittura abbia costituito un punto cardine nel linguaggio espressivo di fo. a testimoniare l`inesauribile e imprevedibile creativita` dell`artista oltre 400 opere con una grande varieta` di stili e tecniche: dalle pitture dei primi anni ai collages e agli arazzi, fino ai monumentali acrilici piu` recenti. inoltre oggetti di scena, maschere, marionette e burattini, tra cui quelli storici appartenuti alla famiglia rame. nutrita la presenza di disegni, schizzi, acquarelli, bozzetti di costumi, fondali, ampie scenografie, locandine e stampe. questo volume e` la testimonianza del lungo sodalizio tra la casa editrice e dario fo. oltre ad aver pubblicato il recente catalogo della mostra "dario fo la pittura di un narratore" al m.a.x.museo di chiasso e aver ospitato nel 1999 la mostra "federico fellini & dario fo". disegni geniali negli spazi della propria fondazione in foro buonaparte, gabriele mazzotta ha curato fin dal 1970 pubblicazioni sul teatro di dario fo e franca rame, compresa la loro opera piu` famosa in assoluto: "mistero buffo".


















volume pubblicato in occasione della mostra di verona, palazzo forti, 7 luglio - 10 ottobre 1989. introduzione di giorgio cortenova. testi di goriano rugi, jean clair, enrico mascelloni, manfred fath, tulliola sparagni et al. notizie biografiche, bibliografia essenziale, catalogo delle opere e indice degli artisti. numerose ill. in nero e a colori (opere di boccioni, bonzagni, cezanne, dufy, sonia e robert delaunay, gauguin, kandinsky, hodler, hofer, jawlensky, kokoschka, macke, manguin, matisse, nolde, pechstein, schmidt-rottluff, gino rossi, schiele, viani, kubin, et al.) . 8vo pp. 268 brossura



il volume e` il catalogo della mostra di buenos aires (museo nacional de bellas artes, 14 marzo - 24 aprile 2001).


Mazzotta, 1997, IT. Il catalogo dell'esposizione di Milano. La mostra è stata organizzata dalla Triennale in collaborazione con la Fondazione Mazzotta e il Goethe Institut.