
La colonna sonora rimasterizzata.

Ristampa rimasterizzata 2012, in digipack. Si tratta di un disco del 1970, in cui Bo Diddley cercava di dare una impronta più moderna al suo suono, al suo blues. Ci sono influenze funk, ma anche sonorità più chitarristiche. Erano tempi di cambiamento alla Chess e, come per Muddy Waters ed Howlin Wolf ( con dischi quali Electric Mud e The Howlin' Wolf Album ) anche in questo caso si stavano cercando nuove vie.

Ristampa in CD della colonna sonora di Piombo Rovente, splendido noir del 1957, diretto da Alexander Mackendrick. La colonna sonora, molto jazzata e bluesata, è opera del grande compositore di soundtrack Elmer Bernstein, con il quintetto di Chico Hamilton che si occupa di tutte le parti jazz. Contiene anche una bonus track: Concerto fo Jazz Themes.

Colonna sonora del nuovo film di Luca Guadagnino, Suspiria, composta da Thom Yorke.

2 CD. Registrato nel 1987, ma pubblicato solo ora. Uno sforzo solista molto personale, che mischia jazz, musica d'autore, sperimentazioni, sonorità orientali. ECM 2023.

Colonna sonora originale del film composta da Terence Blanchard, contiene l'inedita Bye Bye Blackbird di Rickie Lee Jones.

2CD. Raccolta di brani firmati da Andrew Lloyd Webber

Concerto inedito del 2004 con l'orchestra Münchner Rundfunkorchester, uno dei pochi diretti dal maestro in persona, nel quale vengono eseguiti i migliori classici tratti da lle sue immortali colonne sonore: Il buono, il brutto e il cattivo, C'era una volta il West, C'era una volta in America, Nuovo Cinema Paradiso, Gli intoccabili e molte altre.