
Album dal vivo, registrato in occasione del settantesimo compleanno del grande texano. Assieme a Willie si esibiscono on stage Ray Charles, Eric Clapton, Elvis Costello, Norah Jones, Diane Krall, Toby Keith, Kenny Chesney, John Mellencamp, Ray Price, Leon Russell, Paul Simon, Shania Twain, Steven Tyler, ZZ Top etc.

Accompagnato dai fidi Sixers, Kellogg mostra che la sua vena non solo non si è esaurita, ma è di nuovo in fase ascendente. Con la produzione di Tom Schick ( Ryan Adams ) e Sam Kassirer ( Josh Ritter), Stephen mischia rock e radici e offre una manciata di canzoni destinate a durare.

Antologia di brani rari o inediti, registrati dal vivo. Live 1966 ( varie locations texane ), duetto con Waylon Jennings in Good Hearted Woan ( 1974), quindi live recordings 1978 e 1979 ( Texas e Nevada ).


2 CD. 32 classici del grande country/ folk singer. A partire dalla miitica Oh Lonesome Me, in poi.

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, stampa EU

Uno dei classici, rimasterizzato

Leader dei Broken Social Scene, Canning arriva al suo terzo lavoro some solista. Veterano della scena indie rock, Brendan ha trovato la sua via con il suono particolare dei Broken Social Scene, ma come solista va più sul rock barocco e su certe ricercatezze sonore molto rarefatte. Un disco da balladeer consumato che sorprenderà i molti fans della band.

Melissa McClelland e Luke Doucet, uniti nella vita, hanno deciso di mettersi assieme anche a livello artistico. Questo è terzo disco che fanno come Whitehorse, ma è il primo che ha un forma più rock. I primi due erano decisamente folk, Qui invece le canzoni hanno una struttura elettrica e la bella scrittura di Doucet, giù molto bravo da solo, si compendia molto bene con la voce e le ballate che firma sua moglie. Il disco ha ricevuto grandi critiche oltreoceano e, in Canada, è entrato addirittura nelle classifiche di settore. Da rivalutare.

Registrato nel Luglio 2015, questo Live di Manzanera con la Sound of Blue Band, vede l'ex Roxy Music alle prese con del materiale eterogeneo. Tre brani della sua ex band, More Than This, Love is The Drug e Take A Chance with Me. Quindi Magdalena, Let's Stick Together, Out of The Blue ed altre ancora.

La crescita da Sam Amidon, da figura di contorno a musicista di pirmo piano, è stata costante e continua. Già con il disco precedente, Lily-O, si era fatto notare a livello mondiale ed ora conferma tutto quanto di buono è stato scritto su di lui, con questo nuovo lavoro.Anzi va anche oltre. Infatti con l'aiuto del produttore Leo Abrahams (Brian Eno, Regina Spektor) e del suo frequente collaboratore, Shahzad Ismaily, Sam Amidon dà una svolta alla sua musica. Una serie di canzoni nuove, musicisti diversi in studio ( tra cui lo storico batterista jazz Milford Graves ) ed un approccio diverso. Infatti, a detta dello stesso Amidon, in questo disco mostra il suo amore per la musica degli appalachi, unito ad accelerazioni jazz alla Don Cherry.

Come ha sempre detto John J. McCauley, il leader dei Deer Tick, band proveniente dal Rhode Island: ci sono due anime diverse nei Deer Tick, una deve tutto ai Replacements, l'altra a John Prine. Così si può spiegare brevemente il perchè di questo nuovo disco, diviso equamente in due CD distinti. Il volume uno, melodico, roots, oriented, pacficante. Il volume due, rock, quasi garage, elettrico, deciso. Su tutto la voce di McCauley e la bravura strumentale di una band, che non è seconda a nessuno.

20 canzoni che ripercorrono il tragitto di Carly Simon con Jac Holzman alla produzione. Cioè i primi tre dischi della Elektra. Materiale eccellente, registrato da Eddie Kramer, che viene riproposto in versione rimasterizzata. Materiale da tempo irreperibile, con canzoni come You're So Vain, The Right Thing to Do, The Carter Family, Embrace me You Child, Reunions, We Have No Secrets etc. Disco Curato in modo amorevole e messo in sequenza dallo stesso Jac Holzman. Liner notes di Ted Olson e memorie scritte di Carly e Jac.

Sonya Cohen Cramer (1965-2015), figlia di John Cohen, leader dei New Lost City Ramblers, pubblica You've Been a Friend to Me, che è il suo primo disco come proatgonista e rivela una musicista di grande persnalità, tanto da collaborare con sua zia Peggy Seeger, e con il grande Pete Seeger, Elizabeth Mitchell, Daniel Littleton,ed il gruppo folk Last Forever. E malgrado tutti questi personaggi di indubbio talento, è proprio la voce di Sonya a venire alla luce, in modo potente e decisamente personale. Da scoprire assolutamente, anche perchè Sonya non è più con noi da tempo.

2LP. La raccolta definitiva con 21 classici incluse le hit Superstition, Signed, sealed, delivered e Sir Duke.

Nuovo album del talentuoso pianista americano che qui interpreta musiche di Beethoven suscitando l'impressione che il genio di Bonn stia godendosi una passeggiata pianistica, beata e creativa per le strade di New Orleans. Una riuscita e affascinante combinazione di eleganza e feeling come capita raramente di ascoltarne nel jazz moderno.