Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Texas Top Hand di Don Walser - CD
In offertaImportati
Don WalserFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Leggendario country singer da Austin, Texas.

Con l'orchestra di Humberto Suarez.

Live In Texas di Steve Tenpenny Band - CD

Novello Steve Earle, Tenpenny pubblica un disco live molto lungo in cui le chitarre fanno la parte del leone. Country e rock mischiati a dovere, qualche cover di valore, una band tosta alle spalle, e lui che canta con voce sicura. Bel disco, tonico e possente.

Here's To Hank  di Lacy  J. Dalton - CD
In offertaImportati
Lacy J. DaltonFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Bel tributo al grande Hank da parte della ritrovata Lacy J. Dalton

Ristampa rimasterizzata 2010, Repertoire in digipack. Famoso album rock del 1969, con 4 brani in più.

Stronger di Sara Evans - CD
In offertaImportati
Sara EvansFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo lavoro, 2010, della popolare country singer statunitense. Sara Evans è in grado di unire una poetica rock alle sonorità country tipiche, non è la solita pop country star.
Infatti la sua musica è più profonda e va a cercare riferimenti colti e sonorità classiche.

giunto alla soglia dei novant`anni, il regista che invento` vittorio gassman comico e sordi attore drammatico racconta il suo cinema. in una lunga conversazione con sebastiano mondadori, ricostruisce i suoi quasi sessanta film; una storia personale che inevitabilmente si intreccia a quella del nostro paese, di cui monicelli e` stato censore o testimone partecipe, mettendo in scena fatti e misfatti, vizi e piccolezze di italiani mediocri, con la spietatezza della comicita` e il sarcasmo del provocatore. la storia di decenni di lavoro, trovate geniali ed errori, amicizie e collaborazioni importanti, ma anche un discorso sul fare cinema e sulla consapevolezza di avere creato un nuovo genere "che ha contribuito a una nuova antropologia dell`italiano".

il libro e` formato dall`intreccio di storie raccontate, di immagini, di spiegazioni delle une e delle altre, allo scopo di dare un`idea piu` precisa degli anni fra il 1590 e il 1630. la citta` al centro di questi racconti e` bologna. le storie sono quasi tutte tratte dagli atti dei processi del tribunale criminale del torrone (cosi` detto dalla grande torre in cui aveva sede), che opero` in citta` dal 1535 circa al 1796.

complessita`, coscienza, simmetria, campo, eredita`, riduzionismo. oggi la ricerca scientifica si struttura attorno a una serie di grandi temi che attraversano e coinvolgono discipline diverse, a volte stravolgendone i confini, altre volte facendo emergere nuovi ambiti di ricerca. questo libro e` costruito attraverso centoventi ampie voci, ciascuna delle quali definisce il concetto esaminato, ne delinea le implicazioni nei diversi campi di ricerca, ricostruisce i dibattiti e le ricerche che si sono svolti intorno ad esso. il risultato e` una mappa dei concetti e dei filoni fondamentali sui quali si concentra il dibattito scientifico tra ventesimo e ventunesimo secolo, una panoramica affascinante dei grandi mutamenti del pensiero e della conoscenza.

Broad Brush Publishing, UK. L'autore Graham Ride era il miglior amico di Brian Jones prima che il futuro Rolling Stone lasciasse la città natale di Chellenham per andare a Londra e diventare uno dei musicisti più famosi della storia del rock. I due ragazzi hanno condiviso periodi buoni e brutti, cibo, sigarette, sbronze, filosofie, esperienze e influenze che in qualche modo sono state formative per Jones.

American Story  di Bearfoot - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
BearfootFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ricordano i Nickel Creek o le prime Dixie Chicks. I Bearfoot sono una formazione grass folk in decisa ascesa. Con l'entrata della cantante Nora Jane Struthers e di un paio di altri nuovi membri, il gruppo mischia antico e moderno. Post-bluegrass o string band music for the 21st century.

Beat The Devil And Carry A Rail di Noam Pikelny - CD
In offertaImportati
Noam PikelnyFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Già membro dei Punch Brothers, il banjoista Noam Pikleny misura la propria bravura con gente come Steve Martin, Jerry Douglas, Aoife O'Donovan, Tim O'Brien, Bryan Sutton e Chris Thile.

On With The Show  di Johnny Otis - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Johnny OtisFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

The Johnny Otis Story Vol 2, 1957-1974

Love & Theft  di Love & Theft - CD
In offertaImportati
Love & TheftFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Stephen Barker Liles ed Eric Gunderson sono un duo di successo. Il primo disco ha dato delle belle soddisfazioni: country classico, con qualche puntatina nel rock. Cosa che viene accentuata da questo nuovo sforzo, prodotto dallo specialista Josh Leo ( Nitty Gritty Dirt Band ).

Mike Markowitz è il leader di questo combo di New York, specializzato in blues anni cinquanta: Chicago Blues, suonato con grande forza energia. Mike, armonicista, si rifà al suono di Little Walter e James Cotton, e la sua band gli dà adeguato ed energico supporto.In questo nuovo lavoro sono con lui The original Tornadoes, Tony O, Brad Vickers & Rob Piazza. Spettacolare blues elettrico.

Happy Prisoner  di Robert Earl Keen - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
Robert Earl KeenFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Inattivo da un pò di tempo, il texano Robert Earl Keen torna con un lavoro inatteso. Infatti Happy Prisoner è una rilettura di brani che lo hanno influenzato da giovane: canzoni di Flatt & Scruggs, The Carter Family, Jimmie Rodgers ma anche Richard Thompson e The Band. E lo fa con la solita classe e consumato mestiere, aiutato da gente come Lyle Lovett, Peter Rowan, Natalie Maines e da una bella serie di musicisti country e roots, tra i migliori nel genere.

Texas Like That  di Zane Williams - CD
In offertaImportati
Zane WilliamsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Texano, Zane Williams non è al suo primo disco. Già si era fatto notare coi precedenti Hurry
Home ed Overnight Success. Williams è un figura abbastanza anomala: è un barroom country rocker, ma anche un poeta. Infatti i suoi dischi mischiano classico country elettrico alla texana, ma hanno dei testi spesso quasi letterari che danno al personaggio uno status decisamente diverso, rispetto a quello di altri suoi coetanei. Ma le canzoni, nel più classico texan style, sono quello che piace a chi cerca questo tipo di musica.

Folks Like Us  di Montgomery Gentry - CD
In offertaImportati
Montgomery GentryFormato: CD 19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Depodistari di un country elettrico, fortemente influenzato dal southern rock, tornano Montgomery Gentry, doppo un periodo abbastanza lungo di silenzio. E non cambiano di una virgola il proprio suono. Ballate elettriche, chitarre e riff classici, per un disco che piacerà molto ai loro fans ed anche a chi ama il country mischiato a solidi rimandi al rock del Sud.

Nuovo album per il figlio di Muddy Waters, ormai affermato bluesman. A questo disco, forse il migliore dell sua carriera, partecipano musicisti del clibro di Colin Linden- guitar, Eddie Taylor Jr- guitar, Chuck Cotton- guitar, Augie Meyers- piano, Doc Richard Malone- harp, Tommy Brill- Bass, Bob Margolin- guitar, Jim Horn- sax, Steve Guyger- harp.

What If  di Jerry Douglas - CD
In offertaImportati
Jerry DouglasFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Unanimemente conosciuto come il più grande dobro player vivente, Jerry Douglas è anche un band leader ed un artista tra i più seguiti in ambito country grass. In questo nuovo album, dove la rilettura della tradizione country e bluegrass viene modellata su stilemi moderni e decisamente innovativi, dove emergono inclinazioni jazz mischiate a bluegrass, country, blues, swing, rock e soul. L'album propone riletture originali come 2.19 di Tom Waits, rivista in stile quasi funk-soul, oppure il classico Hey Joe riletto con uno stile tra classic bluegrass e jam band sound.Altri brani degni di nota: Cavebop, What If, Butcher Boy, Free Mantle.

3CD. Ristampa rimasterizzata. Box che contiene tre CD di Bill Bruford: A Coat Of Many Colours - World Drummers Ensemble; One - Pete Lockett's Network of Sparks; e Go Between - The New Percussion Group of Amsterdam. Dischi fuori catalogo da moltissimo tempo.

Rare registrazioni, con Spany Wilson.

Registrazioni da solo, senza gli Yardbirds, e collaborazioni varie, registrate tra il 1965 ed il 1976. 24 canzoni, la maggior parte delle quali sono inedite. Repertoire 2020, digipack edition.

Siwan Hafla  di Jon Balke - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jon BalkeFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo lavoro del pianista norvegese Jan Balke, assieme a musicisti di varia estrazione come Derya Turkan, Biarte Eike, Helge Norbakken, Per Buhre etc. Tra jazz, music etnica ed innovazioni. Molto interessante. ECM 2022.

2 CD. Alcuni classici di Georgie Fame, ristampati via BGO. Yeh Yeh ( 1964), Get Away ( 1966), Hall of Fame ( 1966). Il doppio CD contiene anche 9 tracce in più, brani rari che non appaiono sui vari dischi di Fame.

Been There Done That  di Eddie And The Hot Rods - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Eddie And The Hot RodsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Eddie and the Hot Rods sono una pub rock band, originaria dell' Essex, fondata nel 1975. sono ricordati sopratutto per il loro hit del 1977, Do Anything You Wanna Do.Il gruppo si è sciolto nel 1985, ma si è riformato poi, nel 1996. Il cantante Barrie Masters era l'unico membro sempre presente, sino alla sua morte nel 2019. La band continua ad esistere,fronteggiata dal bassista, Ian Dipster Dean. Been There Done That è un disco che Eddie and the Hot Rods hanno pubblicato nel 2006. Il secondo disco nuovo da diversi anni a questa parte, dove la band riprendeva il suo classico sound, pub rock, con elementi blues, rock e rock and roll. Musica pura per una band che merita di essere riscoperta.

1996
m4

l`orografia del mondo, a pensarci bene, ha sempre influenzato l`uomo sulla divisione di stati, popoli, religioni. l`uomo ha preso a pretesto la roccia e l`acqua quali migliori mezzi per affermare la propria sovranita` su un territorio. i crinali, le dorsali, cosi` come i fiumi, hanno da sempre creato divisioni. io da una parte, tu dall`altra. ma ci sono uomini che quel segno di divisione lo percorrono, chi lo naviga e chi lo scala, unendo due punti e potendo guardare da vicino o dall`alto quei due mondi diversi, riconoscendone le differenze e interpretandone le affinita`. mentre il navigatore scende verso il mare, l`alpinista, andando in senso contrario, punta alla vetta di una montagna partendo dal basso, conquistando quel mondo sospeso tra due mondi. sia navigatore che alpinista, forse inconsapevolmente, sono portatori di pace, uniscono, anche solo con il loro sguardo, quei due versanti, dando a entrambi la stessa dignita`, pur nella diversita`. la cresta di alta montagna e` la massima espressione di divisione, ma chi la percorre ha l`occasione di essere l`ideale simbolo di unione. raggiunta la cima, punto di confluenza orografica di due versanti, l`alpinista si incontra con l`uomo dell`altro mondo, diverso ma uguale a lui, che per un`attrazione arcana ha percorso la cresta opposta. la cresta si contende con la parete la bellezza della montagna. in parete si e` protetti ma esposti alla caduta di roccia e ghiaccio, in cresta si e` esposti sul baratro ma protetti dai voleri della montagna. due mondi allo specchio, dove finisce uno inizia l`altro. parete: difficolta`, chiusura, senso di protezione. cresta: esposizione, visione, vertigine. e` condensato in queste ultime tre parole il senso di questo libro. per marco il lavoro di una vita, il simbolo del suo alpinismo, un percorso fatto si` di pareti ma soprattutto di creste, di questi fili di divisione che si condensano in un punto di unione. un lavoro immane, meticoloso, importante, per dare un senso a una vita passa

Brighter Days di Dwight Yoakam - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
Dwight YoakamFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il ventunesimo album del musicista country arriva dopo otto anni di inattività anche se l'autore non sembra aver perso un solo grammo del suo smalto riportando in auge il ringhio delle chitarre come si trattasse di un disco in bilico tra Buck Owens e Tom Petty. Da qualunque parte lo si guardi, Brighter days somiglia molto a una rinascita. Edizione USA

CD single tratto dall'album Shangri-La. Non sigillato.

Album in collaborazione con la compositrice di origini neozelandesi. Copia non sigillata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi