Versione rimasterizzta. Il primo classico album delle American recordings. Un capolavoro. Edizione EU.

2 CD. 49 canzoni inedite, voce e chitarra, registrate tra il 1973 ed il 1982 da Johnny Cash, nel suo studio di registrazione. Un album di straordinaria bellezza, che anticipa di venti anni le American recordings. Ristampa Sony 2011.
	Jason Shannon è un nuovo cantautore: jazz singer, soul singer, folk singer, songwriter. Shannon è un poeta e nelle sue canzoni fonde rock, blues, jazz, country, reggae, folk, molto cuore e tanta passione.
	Dopo la reunion con We Can Do Anithing, baciata dal successo del pubblico legato alla band folk - punk degli anni ottanta, ecco l'atteso disco dal vivo. Qui la band riprende brani noti, ne suona alcuni mai eseguiti dal vivo, rilegge qualche classico e si presenta sotto una vesta rinnovata, molto interessante, con un suono elettroacustico che rammenta gli esordi del gruppo. Tra le canzoni eseguite, tutte registrate dal vivo nelle varie radio sessions che il gruppo ha fatto in giro per gli Usa, troviamo brani noti come American Music, Blister in The Sun, Add it Up, ma anche cose recenti come Memory.
	Nuova edizione Esoteric 2018. Rimasterizzata e poteziata. Il disco, edito nel 1991, viene rimesso sul mercato con tre brani inediti aggiunti, in versione digipack e con un libretto illustrato con commenti di Gary Brooker ed estese note bio-discografiche di Roland Clare, una autorità per quanto riguarda i Procol Harum.
	3 LP. Nuovo volume della serie che contiene masters inediti, che già aveva dato luogo allo stupendo Personal File. Questa volta si scava ancora più indietro, agli inizi della carriera di Cash, Un concerto del '55, i demos incisi prima di entrare in studio per la Sun, canzoni rare o inedite che ripercorrono gli eccezionali anni sessanta. Cash legato alle radici che canta western songs, Bob Dylan, brani tradizionali, ballate country, canzoni folk. 57 canzoni inedite. Un Cash straordinario, come sempre, ma fresco e vitale..Prima stampa in vinile. Edizione limitata, 1500 copie, numerate singolarmente. TRANSPARENT VINYL. Vinile audiofilo 180 grammi. Libretto di 24 pagine, curato da Ashley Kahn

Nella edizione CD / Blu Ray,, cioè la versione audio-video completa della serata. Show straordinario che gli Stones hanno tenuto sulla spiaggia di Copacana, il 18 Febbraio 2006, di fronte ad una folla stimata di un milione e mezzo di persone, nel tour fatto per promuovere A Bigger Bang. La formazione della serata: Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood e Charlie Watts, con aggiunti Darryl Jones, Blondie Chaplin, Lisa Fischer, Bobby Keys, Bernard Fowler, Tim Ries, Chuck Leavell, Michael Davis e Kent Smith,. Searata eccezionale, con il repertorio della band che è sfilato di fronte ad una folla immensa ed i musicisti che hanno dato il meglio di sè stessi.
	Il vinile originale, edizione rimasterizzata 2021 per il 40° anniversario

Owsley Stanley continua ad aprire i suoi archivi. Ecco l'atteso concerto di Johnny Cash, registrato nel periodo d'oro che aveva dato luogo a Folsom Prison s San Quentin. Un concerto splendido, inciso in modo pettacolare, dove John mette sul piatto 28 canzoni. In molto è da solo, ma in diverse abbiamo June Carter alla doppia voce. Il repertorio è quello classico, ma ci sono diversi brani che in altri concerti non abbiamo sentito: Bad News, Jackson, Tall Lover Man, Wildwood Flower, Wabash Cannonball, Long Legged Guitar Pickin' Man, Forty Shades of Green, Lorena, Green Green Grass of Home,.
	Finalmente riedito uno dei classici anni ottanta di Johnny Cash. Prodotto da Nick Lowe. Con la partecipazione di Nick Lowe, Dave Edmunds, Billy Joe Shaver, June Carter, Marty Stuart ect Vinile 180 grammi, stampa Usa.
	Uno degli iltuimi del grande Jerry Lee Lewis, edito nel 1995 e stampato per la prima volta su vinile. Edizxione limitata, 1000 copie numerate, GOLD COLOURED VINYL.
	Seguendo le ormei dei due classici At Folsom Prison e At San Quentin, Johnny Cash registra un nuovo concerto in una prigione, questa vlta in Svezia, a Österåker. Un concerto di spessore, con la bellezza di 24 canzoni, tra cui una versione di Me and Bobby McGhee.
						