Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un dizionario sulla lingua napoletana con oltre 12.000 voci e note di pronuncia. in appendice cento proverbi noti e meno noti della tradizione napoletana.

il volume raccoglie racconti del novecento italiano, secondo un criterio che non e` riconducibile a questioni di stile o ideologiche. la grande protagonista di questi racconti e` la sorpresa per il reale, l`imponente sentimento di stupore che coglie l`uomo di fronte alla realta` e che, se reso cosciente, costituisce la partenza per ogni autentica conoscenza del mondo e di se stessi.

con questo breve testo redatto nel 1936 per la voce "la famiglia" dell`"encyclope`die francaise" lacan, partendo dall`inserzione dello stadio dello specchio - il conflitto tra l`io e il suo doppio idealizzato - nel quadro teorico freudiano, rifonda tutto l`impianto teorico psicoanalitico che ruota intorno al complesso edipico.

la prima parte di questo libro narra la "singolare e insolita" vicenda che si e sviluppata intorno al "fagiolo di brebbia" e alla reintroduzione di questa antica coltivazione nel territorio brebbiese. il fagiolo ha rappresentato lo strumento ideale per valorizzare un paese e un territorio ma, soprattutto, si e rivelato decisivo per far rinascere il desiderio di socialita, di solidarieta e il senso di appartenenza che permeava la societa contadina di brebbia. la scelta di inserire questo fagiolo, quale ingrediente basilare nelle ricette riportate nella seconda parte, intende rendere omaggio al lavoro e alla dedizione delle tante persone che si sono adoperate per il successo di questa iniziativa e, nel contempo, promuoverne il consumo attraverso le tante pietanze tradizionali che da sempre costituiscono il patrimonio della cucina italiana.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi