
Edizione rimasterizzata, 2010, in versione digipack. Con una canzone in più: Uneven Light of Day ( versione diversa ).

sentinelle di pietra sono le antiche torri di avvistamento che i romani hanno costruito nel periodo della loro dominazione lungo le sponde del verbano e del ceresio. una volta esaurita la funzione militare, esse sono state trasformate in svettanti campanili di chiese romaniche. si tratta di punti di avvistamento molto scenografici, poiche` dall`alto dei colli e dei monti spaziano su panorami dal paesaggio affascinante. a causa del graduale spostamento delle popolazioni di montagna verso le pianure industrializzate, negli ultimi decenni hanno subito un certo abbandono ma ora vengono riscoperte a fini turistici, come motivazione per qualche bella escursione lungo i sentieri dell`insubria

microsoft access 2010 prevede strumenti nuovi e sempre piu` performanti per lavorare con le basi di dati, rendendo al tempo stesso piu` intuitiva la loro gestione. grazie a questo manuale il lettore sara` in grado di muovere i primi passi nell`applicazione, familiarizzando con l`interfaccia e apprendendo gradualmente a utilizzare anche gli strumenti piu` complessi che gli permetteranno di potenziare gli strumenti per la condivisione della banca dati, il lavoro in multiutenza e l`importazione e l`esportazione delle informazioni.

per questo libro vallejo e` stato definito l`anti-houellebecq, probabilmente per la fiducia nella conversazione umana che il suo personaggio incarna. madame angeloso, ultrasessantenne "impressionante per statura e peso", ex proprietaria d`albergo, e` travolta da un treno nella sua vecchia renault dove vive da quindici anni. tre persone, che non la vedono da allora, la ricordano: il figlio che la odia, la fedele figlioccia polacca, un cliente innamorato. e dal ritratto di uno strano angelo, naufrago e rifugio di naufragi, si scopre quanto c`e` dentro una matrona di quelle locande un po` appartate.

The Black Book Company, 2001, UK.



"perche`, signore, hai taciuto? perche` hai potuto tollerare tutto questo? non permettere mai piu` una cosa simile" (dal discorso di benedetto xvi in occasione della visita al campo di sterminio di auschwitz).

volete imparare a preparare in pochi minuti una crema di bellezza naturale, uno sciroppo contro la tosse o un olio tonificante? vi stuzzica l`idea di assaggiare una focaccia al timo, una crema di zucchine aromatizzata o un`omelette profumata alle erbe? e poi flan profumato al timo limone, olio ai sapori mediterranei, marinata per grigliate, sorbetto al timo limone... e tanto altro ancora. scoprite oltre 60 ricette a base di timo, dedicate a salute, bellezza e cucina. sono tutte semplici e veloci e vi permetteranno di cimentarvi nell`antica arte delle preparazioni con le erbe.







quando diciamo: cosa intendiamo? chi ha la cittadinanza italiana o chi in italia ci abita? chi parla italiano? chi ha genitori italiani o chi in italia ci e` nato? e non e` la prima volta che ci poniamo questa domanda: ha cominciato dante con la `serva italia` poi d`azeglio con gli `italiani da fare` e ancora, i `santi, poeti e navigatori` gli `italiani nuovi` fascisti o `gli italiani brava gente`. urliamo questo slogan in un paese dai confini incerti, diviso tra nord e sud, est e ovest, citta` e campagna. un paese che ha faticato a parlare la stessa lingua, che racconta a se` stesso una storia composta di micromemorie di parte. un paese in cui i momenti piu` divisivi della vita pubblica sono proprio le feste nazionali. ora questa identita` frammentata e` messa ulteriormente sotto stress dalle generazioni di ragazze e ragazzi nati in italia da genitori `forestieri`. e negli stadi, con la realta` attorno a smentire l`ennesimo precario schema identitario, si grida: .