Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
Con Aretha Franklin, Nina Simone, Billie Holiday, Dionne Warwick, Randy Crawford, Ella Fitzgerald, Norah Jones, Tina Turner, Dinah Washington,... e molte altre.
L'ex Caravan Steve Miller con Elton Dean. Nuove frontiere per il jazz inglese.
Il classico album del 1957, rimasterizzato 2013 e con diverse bonus tracks, tratte dalle stesse sessions.
Registrazioni metà anni settanta di Miller con Mongezi Feza, Mike Osborne, Keith Tippett, Nick Evans, Stan Tracey ed altri jazzisti inglesi.
L'ultimo disco registrato dall'alto sassofonista. Inciso nel 2009 con Bill Mays, Bob Magnusson e Joe La Barbera.
CD /DVD. Nuovo disco, registrato dal vivo, per il sassofonista Usa. Brillante intrattenitore, Hamilton ha il tocco e rende alla sua maniera classici quali Bye Bye Blackbird, In A Sentimeantal Mood, Smile, Tenderly, Move e Dear Old Stockholm.
Superband tra funk e jazz, capitanata da David Krakauer e Fred Wesley, con il supporto del pianista Socalled, specializzato in sampling. Vengono campionate le voci di Alicia Krakauer, C Rayz Walz ed altri. La band è supportata dalle chitarre di Allen Watsky e Sheyl Bailey, quindi da fiati e sezione ritmica ricca.
New, 2010
Un classico di Allison, Atlantic 1976
la rabbia infantile cela il piu` delle volte una situazione di conflitto e di sofferenza psicologica. quando un genitore si trova di fronte a tali manifestazioni spesso si sente in un tunnel: vede che il piccolo sta male ma non riesce a individuare i reali motivi che si nascondono dietro al disagio e all`angoscia del proprio figlio. la rabbia del bambino e spesso uno strumento per esprimere e comunicare altro, dolore, impotenza, paura dell`abbandono. emozioni e sensazioni che, se fossero trasmesse con altri canali, potrebbero gettare un ponte tra bambini e adulti. le favole raccontate nel volume, scaturite da storie reali, offrono importanti spunti per aiutare a comprendere meglio "il bambino arrabbiato", favorendo lo scioglimento di quei nodi che gli impediscono di crescere in armonia con se stesso e con il mondo che lo circonda.
i capitoli del libro prendono in esame i disturbi piu` frequenti nei bambini e nei ragazzi, dai dolori addominali alla febbre, dal mal di gola al vomito, e propongono ciascuno un percorso di 10 tappe, attraverso il quale individuare con esattezza la malattia e stabilire con sicurezza come comportarsi. non sempre, infatti, e` necessario interpellare subito il medico: grazie ai suggerimenti del volume le mamme e i papa` possono trasformarsi anch`essi in pediatri e prestare le cure necessarie ai propri figli.
figlia del duca di milano galeazzo maria sforza, discendente da una delle dinastie piu` potenti della penisola e nipote di ludovico il moro, caterina sforza visse tra gli intrighi e le lotte della politica italiana della fine del quattrocento. sposa di girolamo riario e alla sua scomparsa signora di forli` e imola, unitasi poi in matrimonio con giovanni de` medici e madre di giovanni dalle bande nere, fino alla reclusione a roma e alla liberazione per volere di luigi xii di francia, caterina affronto` con incredibile coraggio le spregiudicate ambizioni di conquiste territoriali e le oscure macchinazioni che dominavano le corti rinascimentali. questo libro delinea il ritratto di questa inquietante figura di donna di potere.
Splendido lavoro di musica contemporanea, tra jazz ed musica improvvisata. Jarrett esegue il paino concerto opera 38 di Samuel Barber, il piano concerto n 3 di Bela Bartok. La terza parte parte è un concerto inedito, registrato a Tokyo nel 1985, dove Keith improvvisa su una sua composzione. Nelle due partiture contemporanee Jarrett è accompagnato da due orchestre diverse.
Nuovo lavoro, 2018, per il promettente trombettista ECM, qui supportato da Hakon Aase, violin, Andreas Ulvo, piano, Audun Erlien, basso, Torstein Lofthus, batteria, Helger Andreas Norbakken, batteria.
2 CD. Live ad Amburgo, 1986, con Gil Evans band leader ed una super band, in cui suonano musicisti del calibro di Lew Soloff, Miles Evans, John Clark, Hiram Bullock, Bill Evans, Mark Egan, Marylin Mazur ed altri.
e possibile che la fisica ci aiuti a comprendere non solo il mondo intorno a noi, ma anche quello dentro di noi? puo davvero la scienza spiegare i meccanismi che scatenano le nostre emozioni? per formulare una possibile risposta, vincenzo schettini, il prof piu amato del web, ci accompagna attraverso una storia che esplora a fondo le complessita dell?animo umano. tutto ha inizio da un incontro casuale: quello con marinella e alessio, due ragazzi come tanti, forti e fragili al tempo stesso, che combattono una silenziosa battaglia per trovare il proprio posto nel mondo. e grazie a loro che il prof si trova a riflettere su questioni importanti come la ricerca dell?identita, il senso di inadeguatezza, il bullismo, il mondo dei social, il rapporto tra genitori e figli, interrogandosi su quel difficile periodo della vita che si chiama adolescenza. e mentre guida marinella e alessio alla scoperta di se stessi, vincenzo si ritrova a riavvolgere il nastro dei ricordi, condividendo una parte di se totalmente inedita, mettendosi a nudo come mai ha fatto prima d?ora. cosi, tra momenti belli ma anche dolorosi della propria vita, riflessioni commoventi e spunti motivazionali, il prof esplora l?incertezza dei sentimenti umani, usando concetti fondamentali di fisica - il vuoto, l?energia, la pressione, il magnetismo, l?inerzia, la forza e l?equilibrio - per mostrarci che le leggi che governano l?universo possono essere determinanti per comprendere meglio noi stessi. un racconto profondo ed emozionante, in cui scienza e sentimenti si uniscono in un incastro perfetto. una toccante lezione non solo di fisica, ma soprattutto di vita, firmata dal prof che tutti noi avremmo voluto incontrare tra i banchi di scuola.