

sophie scholl fu ghigliottinata all`eta` di 21 anni dal tribunale del popolo di monaco di baviera, il 22 febbraio 1943, per tradimento contro lo stato e il fuhrer. insieme a lei vennero decapitati il fratello hans, christoph probst e, due mesi dopo, alexander schmorell, willi graf e il loro professore di filosofia, kurt huber. si concluse cosi` l`avventura della "rosa bianca", il gruppo di cinque giovani universitari tedeschi che nel corso del 1942 e nelle prime settimane del 1943 sfidarono il regime nazista stampando e diffondendo clandestinamente in germania e austria sei opuscoli contro hitler. quei fogli raccontavano gli orrori che si stavano consumando ai danni degli ebrei, informavano delle sconfitte militari naziste - una su tutte: stalingrado -, facevano appello ai grandi ideali della cultura e alle lezioni della storia, esortavano i tedeschi alla ribellione, al sabotaggio, alla diserzione. la rosa bianca non fu un`organizzazione diffusa, strutturata, con collegamenti internazionali, sul modello della resistenza italiana. fu qualcosa di diverso e forse di unico nella storia della lotta ai totalitarismi del `900. quei giovani, infatti, non erano animati da un`ideologia ne` erano particolarmente interessati alla politica. il loro sacrificio - ispirato ai principi cristiani di fratellanza e giustizia - e` un inno alla sacralita` della vita di fronte alla barbarie e al disprezzo per l`uomo.




c`era un tempo in cui la fotografia spingeva direttamente i musicisti sulla strada del mito. ritratti come totem, immagini come feticci, photo-session come analisi di gruppo. tutto il mondo vibrava all`unisono con la musica dei suoi idoli accompagnata dalle icone create dai grandi fotografi del rock. in questo volume dalla copertina dorata come il mondo della musica rock, luciano viti tira fuori dal suo magico obiettivo gli scatti che lo hanno reso famoso, raccontando con ironia, tenerezza, divertimento e passione gli incontri musicali piu` importanti della sua piu` che trentennale carriera.

realizzata in collaborazione con sez. cai varallo. carta escursionistica zona sud-est della valsesia: varallo, borgosesia, monte fenera, cellio, postua. scala 1:25.000. retro: contenuti di primo soccorso ed orientamento in italiano, inglese e tedesco.



