Il disco solista di Ghiacci dei Modena City Ramblers

Torna il grande banjoista, con un album dal vivo registrato nel mitico Ryman Auditorium di Nashville. Con Randy Scruggs, Jon Randall, John Jorgenson, Gary Scruggs, John Gardner e Hoot Hester. Tra country e classico bluegrass. Sovratitolato The Ultimate Collection, questo Live è il concerto più bello ed accattivante di Scruggs, catturato qui in un formidabile momento di forma, nel 2007. Incisione splendida.
ci sono cani illustri, cani attori, cani che hanno guadagnato l`onore della prima pagina di giornali e della tv e cani oscuri di cui nessuno ha mai parlato. nelle librerie e nelle biblioteche si puo` trovare di tutto sui cani, sulle razze, su come allevarli, nutrirli e addestrarli, ma poco o addirittura nulla e` stato scritto su episodi che riguardino realmente la loro vita. questo libro intende colmare, almeno in parte, questa lacuna.
Il nuovo lavoro del popolarissimo country singer, 2010. 8 nuove canzoni al prezzo di un mini album.
perche` si adottano comportamenti "salutari" o al contrario abitudini nocive e rischiose per la propria salute? centrando l`attenzione sull`individuo quale agente attivo del proprio benessere, "la cultura della salute" ha conquistato uno spazio sempre maggiore negli ultimi decenni, non solo in ambito clinico, ma anche a livello di opinione comune. il volume si propone come un`efficace guida alla psicologia della salute, intesa come analisi dei processi psicologici e psicosociali connessi ai comportamenti che hanno implicazioni per la salute.
l`autore dimostra come nell`analisi del mondo fisico e dei fenomeni naturali, correlati ai due principi del movimento e della continuita`, aristotele si fondi soprattutto sul linguaggio, come medio necessario del mondo istintivo, preriflessivo e quotidiano attraverso cui l`uomo percepisce la natura. grazie alle indagini linguistiche di aristotele, wieland rivisita anche il concetto di essere, la posizione dell`uomo e del suo punto di vista in relazione all`oggettivita` della fisica.
Registrazioni newyorkesi 1958-59. C'è anche un famoso concerto, registrato al Birdland 1959
Era dal 2004 che David Lowery non riuniva la sua creatura primaria, i Camper Van Beethoven. L'amore per i Cracker era più importante. Ma ora, visto il periodo di crisi, David ha sentito il bisogno di ritornare alle origini e di ritrovarsi coi suoi vecchi compadres: Victor Krummenacher (bass), Greg Lisher (guitars), Chris Pedersen (drums), Jonathan Segel (violin ) Inciso a casa di Siegel il disco segna un forte ritorno alla radici per una band che ha ancora molto da dire.Gli strumenti a corda sono in evidenza e la musica è ben impostata.

Nuova edizione in vinile, rimasterizzata 2014, stampa EU. Vinile 180 grammi.

Per tre soli mesi, nel 1967, prima di fondare i Fleetwood Mac, Peter Green, John McVie e Mick Fleetwood hanno fatto parte dei Bluesbreakers, con John Mayall. Questo concerto, tratto da una serie di serate londinesi, è uno straordinario documento di quella formazione. 13 canzoni, con classici come Your Funeral and My Trial, So Many Roads, Talk To Your Daughter, Stormy Monday, Chicago Line, Double Trouble, Greeny. Come il primo volume, anche questo contiene materiale inedito che arriva dagli archivi dello stesso John Mayall.
Originaria della Florida, ma più famosa in Texas, la Backtrack Blues Band è guidata dal cantante armonicista Sonny Charles e dal funambolico chitarrista Kid Royal (texano doc). Rock blues tirato ed elettrico, in un disco dal suono grezzo che ricorda la prima Butterfield Blues Band o i Fabulous Thunderbirds inizio carriera. Tonico, l'album regala brani forti come Your Funeral, My Trial, Nobody But You, Baby Please Don't Go, Rich Man Blues.
L'altro grande disco della guitar band Usa, molto popolare due decadi fa. Doug Hopkins e crew avevano inventato un suono chitarristico che ha fatto epoca, purtroppo si sono separati per problemi interni, dopo essere diventati molto famosi, almeno in Usa. Ristampa rimasterizzata di un disco molto bello che merita, se non altro, di venire riscoperto. Vinile stampa Usa, 180 grammi, limited edition.
Figlio dell'attore inglese Rex Harrison, il cantautore Noel Harrison, prima di diventare tale, aveva fatto diversi lavori, finendo poi con il suonare nei bar ed in piccoli locali, visto il suo amore per la chitarra e la voglia di diventare musicista. Ha avuto una carriera interessante Noel, tre dischi per la Reprise, editi tra la fine dei sessanta ed i primi settanta. piu altri, sparsi negli anni a seguire. Il suo amore per Leonard Cohen e per la musica folk è il perno di queste registrazioni ( il meglio dei tre dischi per la Reprise ), con belle versioni di Suzanne, So Long Marianne e di The Windmills of Your Mind, suo successo personale e parte della colonna sonora del film Il Caso Thomas Crown, con Steve McQueen.

2 CD.Doppio CD dal vivo, già edito nel 1976 con il titolo In Concert By Columbia Records In Europe And Japan, ma circolato pochissimo.Registrato in varie locations nel 1975: Schaeffer Music Festival di New York, City Hall Plaza di Boston, National Arts Centre di Ottawa e Monterey Jazz Festival (California), questo Live è suonato da una notevole formazione, guidata da David Clayton-Thomas, e con Bobby Colomby, Dave Bargeron, Larry Willis, Bill Tillman, Steve Khan, Mike Stern, Ron McClure e Don Alias.. Anche la lista delle canzoni è notevole: Spinning Wheel, And When I Die, Lucretia McEvil, Hi-De-Ho, Ride Captain Ride e You've Made Me So Very Happy
CD / DVD. Tales Of Time è la registrazione dei concerti in cui Bonamassa ha suonato l'ultimo disco in studio, Time Clocks Registrazione effettuata lo scorso Agosto nello spettacolare Red Rocks Amphitheatre, locato in Colorado. Joe Bonamassa è ormai arrivato ad avere uno stile personale, quanto travolgente e la cura che ha nel preparare i suoi concerti appare ancora più evidente in queste registrazioni, dove lo sfondo, anche lui spettacolare, di Red Rocks dà certamente una mano. Il prodotto contiene sia la parte audio che quella video, 16 canzoni, comprese tre bonus tracks nella parte video, tra cui una speciale versione di Dust Bowl.
Tributo alla band più significativa del fenomeno alternative country con solisti e gruppi periferici come Jim Roll, Duane Jarvis, Peter Holsapple, Jason Wilber o Sixty Acres.
Band rockabilly, swing e honky tonk di Ann Arbor Michigan

Concerto del 1970 con Jerry Garcia, Phil Lesh e Mickey Hart.
2CD. Raccolta datata 2003 del musicista country 42 successi e 5 brani rari registrati dal vivo.
LP. Hopewell Records, 1987, USA. Il debutto del cantautore e multistrumentista di Milwakee con Brian Ritchie, Victor DeLorenzo e Gordon Gano dei Violent Femmes in sessione.
non aprite questo diario! non fatelo... a meno che non vogliate scoprire i piu oscuri segreti di uno dei piu grandi geni di tutti i tempi. curiosi, eh? allora vi servira uno specchio... vi siete mai chiesti quanto cerume serva per fare una candela? o che verso fanno le tartarughe? e poi: le galline volano davvero? questo diario vi svelera le esilaranti giornate di un genio di 11 anni, piene di invenzioni improbabili, fallimenti epici e avventure strampalate, tutte in compagnia del suo fedele pennuto, obi. ma ora arriva la sfida piu grande: riusciranno il nostro giovane genio e obi a progettare il carretto piu veloce del mondo in tempo per la festa dell?unicorno? ma soprattutto... gli unicorni esistono davvero? eta di lettura: da 7 anni.
