Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

In Mind è il quarto album dei Real Estate, a tre anni esatti dal più che convincente Atlas. Registrato a Los Angeles con il produttore Cole M.G.N. In Mind è il primo lavoro dall’uscita dal gruppo del chitarrista e membro fondatore Matt Mondanile (il quale si è messo con i Ducktails), sostituito qui da Julian Lynch.

In_Between_-Feelies
Carù consiglia Carù consigliaImportati
FeeliesFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il ritorno della guitar band di Bill Million e Glen Mercer. Assieme da 40 anni non hanno voglia di smettere, anzi. In Between riprende temi e suoni cari alla band del New Jersey ( l'ultimo disco risale al 2011). Una cult band, dentro al suono chitarristico americano, da sempre. Anzi, i Feelies sono depositari di un suono, unico e personale, e con questo nuovo lavoro, non solo dimostrano di essere ancora loro, ma confermano di essere in grado di continuare a fare grande musica.Un ritorno

Jam Band che proviene dal Rhode Island, con una formazione composta da sette elementi. Jamie Conroy, voce e chitarra è il leader, poi la band presenta una batteria e due percussionisti, un altra chitarra, basso e tastiere. Allman Brothers e Grateful Dead sono i punti di riferimento. Ma la band è valida anche sulla forma canzone, più che sulle jam sessions, come confermano Signpost, Rollin', Crumbling Down, Warm Winds in Blue Hawaii. Reperibilità scarsa.

Il nuovo lavoro di Drew Holcomb & The Neighbors, dopo Medicine, uscito due anni or sono. Un disco di classica Americana, eseguito da quella che è, al momento, la migliore band in questo genere. Classiche ballate, brani venati di country, bell'uso della voce, scrittura ad alto livello. Holcomb mette sul piatto cinque / sei canzoni eccellenti e Souvenirs si candida, già da ora, tra i dischi dell'anno. Ascoltate The Morning Song, Fight Fer Love, California,Rowdy Heart,Mama's Sunshine e poi la penserete come noi. Dal classico country rock californiano al front porch folk del profondo sud, la nuova frontiera del suono Americana.

We_All_Want_The_Same_Things-Craig_Finn
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Craig FinnFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album solista per il leader degli Hold Steady. Scritto e preparato in coda al suo lavoro più recente, Faith in The Future, We All Want The Same Things conferma la bravura di Finn, uno degli autori americani più perspicaci e preparati della attuale generazione musicale ( New York Times ), Craig Finn è un perfetto rock balladeer, elettrico, con le chitarre al posto giusto, canzoni solide e misurate, ed una qualità media alta. Come conferma questo nuovo lavoro.

Dori Freeman, appuntatevi questo nome. Dori viene dalla Virginia, è al suo esordio, e questo album è prodotto da Teddy Thompson ( figlio di Richard ). Una manciata di canzoni tra folk, musica d'autore e radici, per la bella voce della Freeman, supportata da turnisti di nome, gente che ha suonato con Norah Jones, Shooter Jennings, Sarah Jarosz, Laura Cantrell etc. Per capire di cosa stiamo parlando, Dori ha una bella voce ed il suo stile si può tranquillamente avvicinare a carte cose di Emmylou Harris, quando è meno country, o di Nanci Griffith.

Americana è l'atteso nuovo lavoro di Raymond Douglas Davies, leader e master mind dei Kinks. Un disco bello, deciso, molto americano, che Ray ha registrato con l'aiuto dei Jayhawks. Si tratta del primo disco con canzoni nuove da dieci anni a questa parte e l'album ha volutamente un suono Americano, sia per l'uso dei Jayhawks come backing band, che per il fatto che Ray vuole descrivere quanto è stata importante, per il suo modo di scrivere, la musuca Americana. La produzione, di Guy Massey e John Jackson, lavora a stretto contatto con le idee del leader. Tra le cose migliori mai fatte da Ray Davies.

Sammy Brue, 15 anni appena compiuti, è al suo debutto. Giovane, ma già con almeno cinque anni di composizioni alle spalle ed un carattere niente male. Il suo esordio, targato New West ( mica una etichetta qualunque ), è prodotto da John Paul White ( Civil Wars ) e Ben Tanner ( Alabama Shakes ), ed anche questo depone a suo favore. Certamente resterete sorpresi ascoltando questo ragazzo che ha tutte le qualità per diventare qualcuno.

EP 10". Record Store Day 2023.
Quattro brani rari, 3 registrati dal vivo a Parigi ( 1987 - 1988), ed una early studio version.

Deutsche Harmonia Mundi 1997. Ann Monoyios soprano; Balthasar-Neumann Chor diretto da Thomas Hengelbrock.

From_The_Mars_Hotel_50th_Anniversary_Deluxe_Edition-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consiglia
Grateful DeadFormato: LP39.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

LP. Ristampa rimasterizzata 2024 del settimo album della band di San Francisco prodotta da David Lemieux e pubblicata in vinile rosa neon. Edizione limitata

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi