

il presente libro e` piuttosto insolito nella letteratura dell`osservazione infantile, anche perche` e` scritto e curato da tutti i membri di un gruppo che ha lavorato insieme per quattro anni. oltre a presentare per la prima volta seminari di osservazione infantile in videoconferenza, il libro mette l`accento su un`area di studio in qualche modo trascurata: la relazione tra fratelli e la sua influenza sullo sviluppo della personalita` del bambino piu` piccolo. nella prima parte gli autori presentano momenti specifici tratti dalle loro osservazioni settimanali di neonati e bambini nelle loro famiglie. nella seconda parte, i primi due capitoli illustrano i problemi che le angosce legate alla morte e al morire creano nella mente degli operatori e dei genitori. i due capitoli successivi rivelano in qual modo gli autori abbiano sviluppato una comprensione delle esperienze emotive profonde dei loro pazienti adulti e una piu` chiara percezione delle protezioni infantili. la terza parte e` dedicata alle riflessioni dei partecipanti ai seminari sul lavoro svolto e sul modo in cui l`osservazione modifichi e influenzi l`osservatore stesso.

un pantalone morigerato e austero e` chiamato in scena a dimostrare "come dee un prudente padre reggersi in quelle cose che nel governo di una famiglia sono di maggiore sostanza". viene a tal fine catapultato "fra quelle congiunture che sono le piu` forti nella vita dell`uomo", dando vita a una "commedia piu` morale assai che ridicola". alle prese con quelli che parrebbero i fisiologici problemi della routine domestica, si ritrova a fronteggiare i torbidi disordini che l`esile superficie della normalita` domestica lascia, in un crescendo inquietante, affiorare. un happy end di cartapesta non varra` a restituire legittimita` e fondamento alla "prudenza" del protagonista e alle sue "massime giudiziose e gravi".

il libro e` una lunga lettera che piero ottone scrive ai suoi tre piccoli nipoti. una serie di riflessioni dell`autore sul grande gioco che e` la vita: "ora vi scrivo una lettera. non certo per risparmiarvi le ambasce che vi attendono, non certo per farvi evitare gli errori: altro ci vuole. forse per aiutarvi a capire, qualche volta, se ci riesco. ma soprattutto, per rimanere un po` piu` a lungo fra voi. e per farvi sentire, quando leggerete e capirete, che vi sono stato molto vicino".


nella "valle dei ladri" ci sono finti parenti e finte fidanzate che accolgono chi arriva in stazione per rubargli la valigia, finti sindaci che assegnano finte onoreficenze per spillare denaro, finti idraulici che si impiantano a casa di chi li chiama e non vanno piu` via. qualcuno riesce a fuggire da questa specie di strano "purgatorio" e arriva nelle vere citta` in cui tutti viviamo. ma la realta` non e` migliore dei luoghi fantastici: e` solo meno buffa.

"ii postino fedele" e` tra le opere di maggiore importanza di rosita copioli. e infatti il libro della sua piena maturita`, che la impone come una delle figure piu` rappresentative della generazione di mezzo, in virtu` di una notevole apertura tematica e di un controllo della forma frutto, anche, di una solidita` culturale e di una naturale abilita` compositiva. i paesaggi e i luoghi, gli animali e le piante, le figure del mito, la luce del mondo e la sua tenebra, le stagioni, l`amore e il pensiero: tutto questo rientra in un ricco canzoniere d`ampio respiro, composto nell`arco di un lungo tempo, di oltre un decennio, che costituisce un`ininterrotta meditazione per immagini sul senso dell`esistere.


La leggendaria band di Austin, ora sotto la guida di Bruce Hughes, quindi Jud Newcomb, Miles Zuniga e Jeff Plankenhorn è tornata in azione. Classico rock texano, chitarre in bella evidenza, una miscela possente di rock e radici e qualche canzone che già viene segnalata come Nothing I Can Do, Ghost Ship, Trouble Will Find Me ed All Night Long. Texas rockin' country at his best.

Dopo il fortunato Oh Fortune del 2011, torna l'artista di Vancouver.







pubblicato nell`aprile del 1950 e considerato il libro piu` bello di pavese, "la luna e i falo`" e` il suo ultimo romanzo. il protagonista, anguilla, all`indomani della liberazione, torna al suo paese delle langhe dopo molti anni trascorsi in america e, in compagnia dell`amico nuto, ripercorre i luoghi dell`infanzia e dell`adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici. storia semplice e lirica insieme, costruita come un continuo viavai tra il piano del passato e quello del presente, la luna e i falo` recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione, e li lega a problematiche private - l`amicizia, la sensualita`, la morte -, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell`individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine.

un quaderno operativo con attivita` che stimolano la lettura e la scrittura delle prime parole, in italiano e in inglese. con il supporto delle illustrazioni, il bambino puo` allenarsi a tracciare lettere e parole, completando i tratteggi, o provare a scriverle liberamente, arricchendo il vocabolario di entrambe le strutture linguistiche. eta` di lettura: da 5 anni.

2 LP. Pubblicato senza preavviso, a pochi mesi dall'uscita di First Two Pages Of Frankenstein, Laugh Track, il nuovo lavoro di una band molto amata, tra le nuove leve.Registrato nel corso delle incisionii del disco precedente, Laugh Track è avvalorato dalla collaborazione di musicisti del calibro di Justin Vernon o Bon Iver, Phoebe Bridgers e Rosanne Cash e propone una serie di canzoni che sono state rimaneggiate nel corso del tour attuale, pur mantendo i temi base e la vibrante energia, dati dalla produzione attiva di Tucker Martine, Tra le cose migliori Flora Recording & Playback, la lunga Smoke Detector, è invece stata registrata in una seduta inprovvista, fatta durante il soundcheck a Vancouver. Altri brani degni di nota: Alphabet City, Deep End, Weird Goodbyes ( con Bon Iver ), Crumble ( con Rosanne Cash) e Laugh Track ( con Phoebe Bridgers). LIMITED EDITION PINK VINYL
