
2 CD. Il nuovo album del musicista di colore, oggi considerato uno dei migliori autori della scena rock. Due dischi, il primo rock, quasi rollingstoniano, il secondo dedicato alle ballate. Le due facce di Harper.

Un super gruppo formato da quattro nostalgici del rock and roll delle origini. Selvaggio garage rock, suonato in modo spartano, con la produzione di uno specialista di questo tipo di suono: Ed Stasium. La band è formata da Elliot Easton ( ex Cars ), Andy Babiuk ( ex Chesterfield Kings ), Clem Burke ( ex Blondie ), Willy Palmar ( ex Romantics ). Tra i musicisti coinvolti c'è Ian McLagan, ex Faces. Una bella rimpatriata, a suon di chitarre.

Nuovo lavoro per il cantautore canadese, a due anni di distanza dal precedente.Sexsmith mantiene la sua vena intima, personale, distaccata, molto cantautorale. Vena che gli ha conquistato la stima di gente del calibro di Elvis Costello e Paul McCartney. L'edizione in CD ciontiene due canzoni in più. tra cui la cover di un brano di Doug Sham: Is Anybody Going to San Antone ?

Non è un nome molto noto, quello dei Dead Man Winter, anche se hanno già due dischi alle proprie spalle.
Mentre il suo leader, Dave Simonett è più noto perché è anche leader di una band che conosciamo molto bene: Trampled By Turtles. Simonett, non contento di avere formato una creatura vitale come i TBT, nel tempo libero gira coi DMW.Band assolutamente interessante ma dal suono diverso rispetto ai TBT: infatti i Dead Man Winter sono un gruppo di stile Americana, tra rock e radici.
Il resto, la differenza, la fanno le canzoni.
E qui viene fuori che Simonett è veramente bravo, che sa scrivere, che ha un bella voce ed una notevole visione musicale.
.

2 CD. Il meglio del periodo Dualtone, l'ultimo periodo della carriera artistica del cantautore texano. Gli anni con la Dualtone hanno prodotto una serie di dischi belli, intensi, poetici, asciutti: dischi come Workbench Songs, lo splendido Songs & Stories ( registrato dal vivo), My Favorite Picture of You, Someday The Song Writes You. Clark non è mai cambiato, nè ha mai mutato il suo modo di fare musica. Questo doppio CD conferma il talento del protagonista e la qualità assoluta delle sue canzoni ed offre tre writer demos inediti: The Last Hobo, Time e la gemma Just to Watch Maria Dance. Guy Clark è uno dei più grandi, di sempre.

Ideale continuazione di “Basement Blues”, il disco pubblicato da Appaloosa prosegue la ricerca di Fabrizio Poggi nei suoi archivi presentando una serie di brani con il blueman statunitense Guy Davis e aggiungendo canzoni nuove con le voci di Shar White, da anni al fianco di Eric Clapton, e le chitarre di Enrico Polverari.