





la storia di giovanni e giuseppe nuvolari, ricchi agricoltori diventati patrioti per scelta, e` la storia dell`origine e della diffusione del nazionalismo nel nostro paese, dei rapporti tra citta` e campagna, tra gruppi dirigenti e masse contadine, tra nord e sud durante il risorgimento. e` anche la scoperta delle radici lontane dell`attuale leghismo, del groviglio di interessi economici e pregiudizi culturali alla base di un fenomeno che centocinquant`anni di storia unitaria non sono riusciti a sciogliere.



che cosa succederebbe se simplicio, salviati e sagredo, i tre protagonisti del "dialogo" di galileo, si incontrassero oggi e parlassero di fisica? come reagirebbero all`ancora insuperato scandalo del comportamento quantistico della materia? un grande fisico contemporaneo, jauch, ha avuto l`idea di mettere in scena questo gioco, sulle rive del lago di ginevra. e cosi` ha scritto una guida illuminante e leggibile ai temi cruciali della fisica contemporanea.