


in questo saggio foucault analizza le varie forme in cui in ogni societa` la produzione del discorso e` al tempo stesso controllata e selezionata, in modo da scongiurarne i pericoli e da padroneggiarla. il volume contiene anche la "planchette" di candidatura al colle`ge de france, intitolata "titoli e lavori", in cui lo studioso offre una sintesi di tutte le sue ricerche anteriori, illustrando il cammino percorso fino ad allora e delinea alcuni dei problemi e dei campi che avrebbero dovuto essere oggetto delle sue indagini e del suo insegnamento negli anni a venire. a completare il saggio due interventi di jules vuillemin, autore della presentazione alla titolarita` nel colle`ge di foucault.





state pensando di costruire un bacino? avete acquistato il materiale, ma non sapete da dove cominciare? volte qualche suggerimento su come mantenere al meglio uno specchio d`acqua? questo libro rispondera` a tutte le vostre domande, fornendovi un gran numero di informazioni e idee. il libro e` utile sia per i principianti sia per gli esperti della materia.


al rientro da scuola, thomas trova un enorme regalo nella sua camera da letto: e` una sorpresa da parte del nonno! rapidamente, strappa la carta da regalo e trova una grande scatola... completamente vuota. thomas ne resta molto deluso. a un certo punto, pero`, un raggio di sole attraversa la stanza e illumina la grande scatola. thomas si avvicina, ci sale sopra e, lentamente, scivola in un altro mondo dove sara` l`eroe di favolose avventure, tra mammut, montagne innevate, deserti e razzi intergalattici. eta` di lettura: da 4 anni.