
personaggi e interpreti: vincenzo, agronomo e scrittore, la moglie piera, postulatrice della vita dei santi, alfredo, figlio di vincenzo e piera, che sbaglia i rigori perche` si distrae a guardare il cielo, pietro, poliziotto e padre di vincenzo, riccardo, architetto che ama le zone oscure, sua moglie federica che non conosce le zone oscure del marito, giancarlo, pediatra che voleva fare il comico, sua moglie donatella che voleva di piu` dalla vita, verniani, agronomo, pipolo, tecnico regionale, elena che indora la pillola e vende alle persone tutto quello che si puo` vendere. contadini che hanno smesso di fare i contadini, psicoanalisti intimidatori, polacche che si prendono cura di corpi stanchi e anziani ladri che vogliono restituire qualcosa al prossimo.



i vitigni della tradizione sono sempre i protagonisti di eccellenti vini bianchi e rossi che esprimono un millenario legame con il territorio. da qui l`idea del gambero rosso di dedicare una nuova pubblicazione ai vini ottenuti da vitigni autoctoni. per ogni varieta` di uva una scheda corredata da una serie di notizie storiche, informazioni sulla morfologia delle uve e sulla loro diffusione e l`elenco delle migliori annate per apprezzarle al meglio. dopo la scheda di ogni uva, quelle dei migliori vini che da questa ottengono, con le informazioni sul produttore e il prezzo medio di vendita in enoteca.