Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

2 CD. I primi due album da solista di Steven Van Zandt: Man Without Women, 1982, e Voice of America, 1984.

Mott di Mott The Hoople - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mott The HoopleFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rimasterizzato 2005. Un classico della band di Ian Hunter: contiene classici come Ballad of Mott The Hoople, Hymn For The Dudes e Honaloochie Boogie. Questa nuova edizione contiene quattro canzoni in più: Rose (b-side), Honaloochie Boogie (demo), Nightmare (demo) e Drivin' Sister (live). Cd non sigillato.

Antologia che copre il meglio del rocker israeliano, fino al 1995

Lo abbiamo già conosciuto attraverso l'interessante The Times Are Never So Bad. Caufield è un cantautore rock con forti reminiscenze colte, che vanno da Jackson Browne a Jakob Dylan, sino a Dylan stesso. Pop rock per adulti, quieto e compassato, con elementi roots e rock che si mischiano in modo diretto. Caufield ha una bella voce e scrive bene. Merita un piccolo posto al sole.

Molto popolare all'estero, KD ha perso quasi tutto il pubblico da noi. Forse se lo riprenderà in parte con questo album, dove torna a fare rock e si fa aiutare da una solida band, Siss Boom Bang. KD torna ai suoi esordi, al periodo coi Reclines e, con Joe Pisapia ed il resto del gruppo alle spalle, ci regala una prova decisamente convincente.

Il nuovo lavoro del poliedrico jazzista. Questa volta documenta le sue improvvisazioni all'organo e prosegue su disco una attivita inziata da tempo nelle chiese.

The Future's Void di EMA - CD
Importati
EMAFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Con il positivo esordio di tre anni fa, Past Life Martyred Saints, Erika M. Anderson, in arte EMA, segnava un deciso avvicinamento alla forma canzone. Rispetto a quel disco, questo nuovo lavoro, grazie anche alla produzione di Leif Shackleford, si avvicina ad un suono più normale, lasciando da una parte le sonorità low-fi. Poi, dal punto di vista della scrittura, EMA è indubbiamente cresciuta e le sue canzoni sono chiaramente adulte. Una piccola sorpresa che farà piacere a chi cerca un rinnovamento nella musica d'autore.

Singing Saw  di Kevin Morby - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kevin MorbyFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Kevin Morby era il leader dei Woods, la jam band newyorkese di cui abbiamo parlato spesso. Se ne è andato per fare la sua musica. Ha già due dischi alle spalle, ma Singing Saw è il più personale, il più intimo, il più cantautorale. Con elementi folk, una musicalità a tutto tondo, suoni scelti in modo ben preciso e canzoni che rispecchiano in modo ben definito la sua ricerca melodica. Canzoni terse e dirette, ma anche profonde ed introspettive. Un musicista decisamente interessante.

Frankie Miller's Double Take di Frankie Miller - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Frankie MillerFormato: CD / DVD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD /DVD. Frankie Miller, nel corso degli anni novanta, ha avuto una emorragia cerebrale che lo ha paralizzato e gli ha anche tolto la parola. Ma Frankie è rimasto nel cuore di molti dei suoi colleghi al punto che hanno deciso di celebrarlo in modo molto particolare. Infatti tramite il suo produttore David McKay e lo moglie Annette, sono stati trovati dei provini di Miller, incisi alcuni anni prima dell'incidente. Questi provini sono stati portati in studio e, con la sola eccezione di I Do, la canzone che chiude il disco (dove Frankie canta da solo), Miller è stato affiancato da una bella serie di ospiti: Joe Walsh, Elton John e Steve Cropper, Huey Lewis, Bonnie Tyler, Rod Stewart, Francis Rossi, Kiki Dee, Kid Rock, Steve Dickson, Delbert McClinton, Kim Carnes, Willie Nelson, Paul Carrack, John Parr, Bian Cadd ed altri. Edizione speciale con un DVD aggiunto: si tratta di un film documentario sulla carriera del cantante scozzese, con materiale registrato sia in studio che dal vivo. Un documento prezioso. CD non sigillato.

The Pilot And The Flying Machine  di Ben Bedford - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ben BedfordFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ben Bedford è un cantautore. Non un cantautore normale, ma un grande musicista. Ha già tre dischi alle spalle ma è sopratutto con questo nuovo lavoro che mostra le sue qualità. Autore letterario, si ispira a John Steinbeck, Bedford trae la sua ispirazione anche dalla terra in cui vive, l'Illinois, ed usa una strumentazione simil classica come accompagnamento.Infatti, oltre alla sua voce ed alla sua chitarra, troviamo viola e violino ed un double bass. Tutto qui. Il resto lo fanno le canzoni: intense, poetiche, nostalgiche, struggenti. The Pilot and the Flyin Machine è una delle sorprese più belle di questo nuovo anno. Di nuovo disponibile.

At Edwards Barn  di Chris Hillman - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chris HillmanFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato assieme a Herb Pedersen, 2010

Mike Gordon è il bassista dei Phish e, parallelamente alla carriera ll'interno della band, ne ha anche una sua, con la sua band. Qusto nuovo album, prodotto da Shawn Everett, vede Gordon accompagnato dalla sua band: Scott Murawski (guitar/vocals), Robert Walter (keyboards), John Morgan Kimock (drums) e Craig Myers (percussion). Gordon suona anche banjo, piano e chitarra. Il disco è meno strano dei precedenti, più normale, come confermano Let's Go, destinato all'ultimo album della band, Big Boat, e poi lasciato da parte all'ultimo momento, quindi Equilibrium, Crazy Sometimes, Stealing Jamaica.

Michael McDermott ha saputo risalire la china, in modo lento e costante, passando dal più assoluto anonimato al fatto di essere nuovamente un musicista che conta, che ha un pubblico, che sa farsi valere. Gli ultimi due dischi, Willow Springs ed Out From Under, sono stati molto importati in questo senso. Sono stati, e sono ancora, due dischi ben fatti, con una serie di canzoni di valore e musicisti di vaglia come pickers. Orphans, come narra il titolo, raccoglie brani registrati durante le sessions dei due dischi precedenti. Brani però molto belli, al punto che sono diventati parte intergrante del suo nuovo sforzo. Nel disco suonano, oltre alla compagna della sua vita, Heather Lynne Horton, anche musicisti importanti come Will Kimbrough, Lex Price e John Deaderic. Tra le canzoni da memorizzare, citiamo Tell Tale Heart, The Last Thing I Ever Do, Los Angeles, A Lifetime Ago, Black Tree Blue Sky, Full Moon Goodbye, Richmond. Meadowlark. Altro che scarti, queste sono canzoni vere, fatte e finite.

LP. BMG, 1989, USA. Il disco della folksinger americana in collaborazione con il clarinettista di musica classica. Copia americana sigillata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi