Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Con N.Payton,C.Potter,D.Liebman,J.Patitucci etc

Include tracce CDrom.

Cantautrice canadese tra le più interessanti del momento. Non sigillato

Ristampa rimasterizzata 2004, album del 1992. Riedito con un bonus Ep dal vivo inedito.

D'Andrea rivede i classici del Jazz

Out Of Our Heads di Rolling Stones - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rolling StonesFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata. Edizione USA.

2 CD. Due classici anni settanta di Winter.Still Alive and Well, studio, e Captured Live, dal vivo.

Ristampa rimasterizzata, per la prima volta in CD.

Ristampa di un album del 1960, con Lars Gullin, Dino Piana, Franco Cerri, Giorgio Azzolini etc

Nuovo album, 2004, per il cantautore. Prodotto da Scott Merritt.

2005. Con Carl Burnett, Nick Rolfe, Carlos Henderson, Rocky Bryant etc.

Nuovo lavoro, 2005, con la partecipazione di Geri Allen, Adam Holzman, Matt Garrison etc

Prestige Profiles di John Coltrane - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John ColtraneFormato: CD13.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio del periodo Prestige, registrazioni anni cinquanta. 11 brani per 75 minuti di musica.

Sam, metà del duo Sam & Dave, torna con un album solista in cui duetta con gente del calibro di Bruce Springsteen, Eric Clapton, Sting, Robert Randolph, Travis Tritt, Bon Jovi, Billy Preston, Steve Winwood, Wynonna, Paul Rodgers etc. Puro soul, sixties style. Versione digipak limitata.

In duo con l'organista Kjell Johnsen.

Con Phil Wachsmann e Teppo Hauta-aho.

4 CD. La storia della fisarmonica nel jazz e nello swing. Libretto di 44 pagine. 101 brani con performances di alcuni dei più noti fisarmonicisti jazz.

Population II è un classico. Edito nel 1970 è un disco che ha fatto epoca e che, tutt'ora, è ricercatissimo. Randy Holden, assieme al tastierista Chris Lockheed, è il protagonista del disco: chitarrista spettacolare, Holden arrivava dai Blue Cheer e, con Population II, è passato alla storia del rock. Solo sei canzoni, che vanno dai sei ai dieci minuti, una chitarra dirompente. Popolution II è nuovamente disponibile.

Registrato il 10 Agosto 2003 a Tokyo. Quartetto formato dagli ex Soft Machine Elton Dean e Hugh Hopper e dai giapponesi Yoshida Tatsuya e Hoppy Kamiyama. La suite Soft Mountain dura quasi un'ora.

Il nuovo lavoro del trombettista, con Jay Ashby, Edward Simon, Danilo Perez e Duduka Fonseca

Early soul degli anni cinquanta. R&B alla dinamite. 25 canzoni di Red Callender, Pee Wee Cratyon, Little Caesar, Scatman Crothers, Marvin Phillips, Jesse Belvin, Tony Allen etc

Registrato dal vivo nel 2008 questo CD mette a confronto alcuni talenti della nuova scena blues: dai Mannish Boys ai Los Fabulocos, da Phillip Walker a Jakie Payne & Steve Edmondson Band, da The Insomniacs a Mike Zito.

A Message From The People  di Ray Charles - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ray CharlesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei classici di Ray Charles, con arrangiamenti di Quincy Jones e Sid Feller. Contiene brani come Lift Every Voice and Sing, Heaven Help Us All, Abraham, Martin and John, Take Me Home Country Roads, America The Beautiful. Nuova edizione, rimasterizzata 2022, in digipack. Pubblicato originariamente nel 1972.

Il secondo album,2005

Nuovo album, 2010, per il chitarrista blues. Registrato a Memphis con la collaborazione di luminari quali Charlie Musselwhite ed Hubert Sumlin. I due mostri sacri sono presenti in sei delle dodici canzoni. Altri ospiti: Larry Taylor e Richard Innes.

uno, calvin, e` un saccente bambino di sei anni, eta` sufficiente per andare a scuola, ma non ancora per essere e sentirsi grande. l`altro, hobbes, e` il suo amico piu` disponibile e piu` saggio: un tigrotto di peluche che pero` per il bambino (e per noi con lui) e` un essere del tutto vivo e senziente quanto, e piu`, del suo amichetto umano.

piera e` una leggenda e ha scritto la storia del teatro italiano. soprattutto, e` ostinata e ribelle, non ama i potenti, e sa bene quant`e` sottile la differenza tra il palco e la vita. del resto, nello spettacolo della commedia umana si mente, si tradisce, si recita a soggetto. e puo` anche capitare di uccidere. adesso piera ha deciso di sfidare shakespeare e allestire la prima rappresentazione al femminile del riccardo iii. lei e` fatta cosi`. intanto roma soffoca nell`afa di luglio. il delitto, pero`, non va mai in vacanza. e una notte, da una finestra del suo appartamento vicino piazza navona, l`attrice nota una sagoma disfarsi di un grosso sacco nel pozzo del cortile. la visione fortuita innesca la girandola degli eventi, mentre sullo stabile cala l`ombra del sospetto. tra il viavai dei clienti del b&b al primo piano e la scaciata movida che affolla le vie del centro, piera dovra` risolvere il mistero dell`omicidio di una ragazza, nonostante lo scetticismo della collaboratrice dolores e l`indolenza della citta`. ad affiancarla nell`indagine, che si trasforma presto in un duello psicologico con l`assassino, c`e` l`ispettore grossmeier, un poliziotto altoatesino trasferitosi nella capitale, a cui l`abbraccio di mamma roma non da` conforto. calcando la ribalta della scena del crimine e rispolverando atmosfere alla hitchcock, piera degli esposti e giampaolo simi compongono una detective comedy capace di rappresentare con ironia pensosa e nerissima quel gioco di maschere e menzogne, di nevrosi e pulsioni che e` il segreto della condizione umana.

Thunder's Mouth Press, 2000, USA. Coincisa e dettagliata biografia di Neil Young che esplora le influenze esercitate su praticamente chiunque dai Sonic Youth passando per i Nirvana fino a Ron Sexsmith e contiene dichiarazioni curiose come "Sono uno che ha sempre cercato di distruggere sistematicamente le fondamenta del mio pubblico che acquista i dischi...questo è ciò che mi tiene vivo".

Up
Up di Louisiana's Le Roux - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Louisiana's Le RouxFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le Roux sono una delle band più importanti della Louisiana. Nati come Louisiana Le Roux, hanno poi mutato il sound da locale e classico rock, con influenze southern. Rock solido, evidenziato dalla bella produzione di Jay Winding. Edito nel 1980, questo è il terzo disco della band, il loro più famoso. Ristampa rimasterizzata, libretto ampliato, suono spettacolare.Edizione fatta con il coinvolgimento della band.

Old Times There di South Memphis String Band - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
South Memphis String BandFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

A quasi tre anni di distanza dal primo disco, Luther Dickinson, Alvin Youngblood Hart e Jimbo Mathus tornano con un nuovo album. C'è anche un quarto membro, Justin Showah. Il suono segue le orme del disco d'esordio. Radici blues e gospel, canzoni della guerra di secessione, del periodo di Jim Crow. Ballate antiche che parlano di schiavitù, di coraggio e viltà, vita e morte: canzoni profondamente segnate dalle forti tradizioni del Sud. Un disco ancora più intenso e maturo, rispetto al già positivo esordio, che conferma Dickinson musicista completo ed eclettico, mentre Hart e Mathus sono i maggiori esperti di musica delle radici, al Sud del Mississippi.

Lady Lake  di Gnidrolog - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
GnidrologFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico del progressive rock inglese. 1972. Ristampa rimasterizzata Esoteric

Il meglio di 30 anni di Northern Soul. 30 canzoni: un brano per ogni anno, dal 1982 al 2012. Ben E. King, Alexander Patton, Melba Moore, Lou Johnson, Lorraine Chandler, Darrow Fletcher, Maxine Brown, Sugar & Spice, Chuck Jackson etc

2 CD. The Very Best of Peter Green Splinter Group. Il meglio di sette albums registrati da Green con lo Splinter Group. Elegante edizione cartonata con booklet.

Brani rari ed inediti di gruppi femminili Usa. Registrazioni anni sessanta di: Blossoms, Orlons, Sherrys, Sapphires, Dee Dee Sharp, Carol Connors, Bunnies, Del Phis, Bonnets, Kelly Garrett, Darlenes, Pussycats etc. 25 canzoni.

Little Freddie King, il piccolo Freddiie King, da non confondersi con l'altro Freddie King, quello che duettava con Clapton, è un blues master di New Orleans. E' il rappresentante più vero ed importante del Gumbo Blues, un blues contaminato che mischia il suono di New Orleans con il country del Mississippi. Un cocktail abbastanza unico di cui Little Freddie è il maestro.

Originario di Tulsa, Oklahoma, Scott Ellison è stato, per anni, chitarra solista nella band di Clarence Gatemouth Brown. Quando Brown ci ha lasciato, Ellison ha cominciato a fare musica da solo, con la sua band. Chitarrista classico, Scott incorpora nella sua musica blues e soul, mischiando abilmente le carte ed ha un trimbro nitido e diretto nel suono.- Un bluesman moderno, a tutti gli effetti.

The Shelters  di The Shelters - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The SheltersFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Disco d'esordio per la band sud californiana. Una band che ha una storia tutta particolare. Infatti The Shelters (anche il nome è importante), nascono perchè Tom Petty li ha sentiti, gli sono piaciuti. Quindi ha dato loro le chiavi del suo studio e gli ha lasciato incidere il disco, senza intervenire. Ci ha messo però i soldi, Petty, visto che ci crede, producendo il lavoro assieme al fido Ryan Ulyate. Chase Simpson e Josh Jove, i due leaders della band, hanno le idee chirare, compongono bene e suonano le chitarre alla Heartbreakers. Lo provano Rebel Heart (titolo pettyano), Birdwatching, Gold, Down, The Ghost is Gone. E poi il nome Shelters, suggerito da Petty, è un omaggio alla Shelter, la casa discografica per cui stavano per incidere i Mudcrutch nei primi anni settanta. Tra i debutti più importanti di quest'anno.

che cosa lega caporetto a baghdad? apparentemente poco o nulla, in realta` molto. questo libro racchiude le cronache, i pensieri, i confronti tra gli eventi bellici avvenuti nel 1914-18 e le situazioni, le problematiche incontrate da un inviato nelle guerre contemporanee. ci sono le visite ai vecchi campi di battaglia in francia, belgio, germania, sulle alpi, ma anche i continui rimandi ai conflitti tra israele e il mondo arabo, assieme agli scenari siriano, iracheno, afghano, libico degli ultimi anni e soprattutto agli episodi salienti delle recenti sfide lanciate dal "califfato". si mette in luce quanto rilevanti siano tutt`ora in medio oriente i confini disegnati dalle potenze coloniali dopo la prima guerra mondiale e l`importanza odierna dei gruppi, ideologie e movimenti che vorrebbero abbatterli per sempre. una proposta di riflessione sulla guerra, le sue dinamiche, le sue conseguenze, per un pubblico europeo che in generale la vorrebbe rifuggire, ma ne e` inevitabilmente circondato, se non coinvolto direttamente.

Il nuovo album, 2018, del chitarrista blues di New Orleans, prodotto da Carlo Ditta.

Fre Chapellier and the Gents, featuring Dale Blade. Nuovo album, 2018

Sono passati due anni dal debutto discografico degli Apocalypse Blues Revue: la band, formata da Tony Rombola e Shannon Larkin ( entrambi dei Godsmack) piu' Brian Carpenter ed il vocalist Ray Cerbone, torna in pista con un disco ambizioso con l'idea di rimodellare il blues.Si tratta di una idea ben lungi dal diventare realtà. La band fa del blues elettrico, talvolta molto hard rock, poco blues e molto rumore, cercando di trovare una propria via, ma riuscendoci a fatica.

Getz At The Gate  di Stan Getz - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Stan GetzFormato: CD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Stan Getz, grande sassofonista jazz, deve buona parte della sua fama ai dischi di Bossa Nova jazz che lo hanno reso celebre a livello mondiale, dai primi anni sessanta in poi.
Ma Stan era un jazzista di grande spessore ed un sassofonista straordinario e stava iniziando a percorrere una via che lo affiancava, con le dovute differenze di stile, al John Coltrane degli anni cinquanta.Ma questa voglia di personalizzare il proprio stile è, come dicono gli Americani, A Road Not Taken, una strada non percorsa in quanto, già dal 1962, Getz avrebbe cambiato stile, mischiando jazz e musica brasiliana.
Getz At The Gate, registrato nel 1961, è uno splendido concerto di jazz, che ci mostra quanto avrebbe potuto fare in seguito Getz. E, finalmente, è statao reso disponibile.

Bill Wyman's Blues Odyssey  di Bill Wyman - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bill WymanFormato: CD / DVD27.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD / DVD. I Rolling Stones hanno preso il nome da una canzone di Muddy Waters ed il secondo number one single della band era un brano di blues. Little Red Rooster di Howlin' Wolf. Bill Wyman è sempre stato un grande fan del blues e con questo doppio CD ha voluto mettere assieme una personale antologia di blues classico, con brani dei più famosi mucisti americani. Usando le versioni originali di classici come Baby Please Don't Go, Matchbox, Spoonful etc. Il DVD contiene un programma dedicato al blues: 110 minuti, dove ci sono interviste e performances di B.B. King, Sam Phillips, Buddy Guy, Taj Mahal, Mick Fleetwood, Otis Rush, Albert Lee, Mike Love dei Beach Boys, Wilson Pickett, Clarence Fountain dei Blind Boys of Alabama, Lazy Lester, Big Bill Morganfield (il figlio di Muddy Waters), Rosetta Patton (la figlia di Charley Patton ), Guy Davis e Gary Brooker dei Procol Harum. Il box contiene anche un libro di 32 pagine.

LP. Record Store Day 2022.
Antologia di punk anni novanta con brani, noti o rari, di The Vandals, Guttermouth, AFI, Offspring, Jughead's Revenge. Il disco contiene una versione di Hey Joe, eseguita dagli Offspring, che è esclusiva. Vinikle 180 grammi, ORANGE SPLATTER VINYL.

6 CD. Rainbow registrati dal vivo, sei leggendarie registrazioni radiofoniche, tratte dal periodo migliore della band: 1976 ( 2), 1981, 1983, 1996 ( 2) Qualità audio eccellente.

Il meglio della rock band inglese, 10 c lassici di Ken Hensley e band.

Color Changes  di Clark Terry - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Clark TerryFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Considerato da molti come il disco migliore del trombettista jazz, Color Changes è un album particolare. Infatti Terry, invece di usare noti sidemen, ha fatto suoi gli arrangiamenti dei musicisti che erano in studio con lui, con un risultato decisamente interessante. Nel disco suonano Yusef Lateef, Tommy Flanagan, Jimmy Knepper, Budd Johnson ed altri. Il disco, originariamenter è stato edito dalla Candid nel 1961. Rimasterizzato da Bernie Grundman, stampa Usa, vinile 180 grammi.

Deutsche Grammophon 1987. NO MINT, gatefold, perfette condizioni. Horowitz suona con l'Orchestra del Teatro La Scala diretto da Carlo Maria Giulini. Il repertorio mozartiano comprende il Concerto 23 K488 e la Sonata per pianoforte K333.

Decca 2020. Chailly dirige la Filarmonica della Scala e suona: Pini di Roma, Aria per archi, Leggenda (per violino), Di sera (adagio per due oboe e orchestra), Antiche danze ed arie per liuto (suite 3), Fontane di Roma.

LP. Collet's, 1975, USSR. Mint. Contiene Concerto per Piano e orchestra in RE Minore BWV 1052 di Bach e Concerto per piano e orchestra in RE maggiore di J. Haydn eseguiti da Eliso Virsaladze al piano e dalla Chamber Orchestra diretta da Lev Markiz.

CD. Lambourne Productions, 1996, UK. Contiene musiche spagnole composte da Granados, Infante, Cassadò, Albéniz e Falla eseguite al pianoforte da Sequeira Costa e Artur Pizarro.

Terzo e ultimo album del progetto che coinvolge il chitarrista e cantante Mauro Ferrarese e la contrabbassista e cantante Alessandra Cecala: una esplosiva miscela di blues, swing e ragtime che fa venire in mente l'America degli anni '30. Copia non sigillata.

Two Legends • Two Conversations • Two CDs
CD 1: Recorded Thursday, 7th January 2016, The Space At Westbury, Westbury, NY
CD 2: Recorded Saturday, 9th January 2016, The Memorial Auditorium, Montclair State University, Montclair, NJ
7A Records is proud to present An Evening With Peter Noone And Micky Dolenz. Listen to the lead singers of the Monkees and Herman's Hermits take turns to tell their fascinating life stories, as they open up and, for the first time ever, go on stage with no script, no songs - just conversation.

Digipack / 8 pages booklet / CD's with vinyl design

CD Bonus Tracks: 7, 9, 10, 14

Tracce 1-6 Registrate in concerto all'Ippodromo, Golders Green, Londra 10/5/73.
Tracce 7 & 8 Registrate per la Danza dei Lemmings Sessions, 1971.
Tracce 9-12 Registrate per il John Peel Show 8/5/73.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi