il fondamentalismo e` inteso come politicizzazione della religione di fronte alle trasformazioni della modernita`. e` una concezione del mondo e una sfida alla civilta` occidentale tanto piu` grave e pericolosa in quanto la sua risposta travolge in primo luogo proprio quei valori laici e democratici che dovrebbero invece essere mobilitati per salvaguardare ovunque i legami sociali minacciati dal dominio incontrollato dell`economia. di qui la necessita` di una conoscenza approfondita del fondamentalismo cui ci invita questo sintetico contributo.
dopo un`analisi dell`evoluzione del sistema energetico mondiale dalla meta` del secolo scorso alle prospettive del prossimo futuro, nella seconda parte del libro sono descritte piu` di sessanta possibilita` tecniche di accrescere l`efficienza energetica riducendo i consumi alla fonte a parita` di servizi finali. nella terza parte vengono analizzati gli ostacoli politici e organizzativi che si frappongono all`adozione di tali soluzioni, prospettando una serie di strumenti contrattuali, economici, finanziari, legislativi, amministrativi e fiscali che possono consentire di superarli.
controcorrente rispetto agli orientamenti di pensiero piu` attuali in tema di lavoro, mothe` contesta la tendenza a fare l`apologia del tempo libero. egli dimostra che i vantaggi che gli si attribuiscono rispetto alla vecchia organizzazione dell`era fordista, non compensano l`azione socializzatrice del lavoro. tanto piu` che, nelle condizioni attuali, il tempo libero si degrada in tempo di consumo, trasformandosi in un ulteriore fattore d`ineguaglianza. si tratti degli apologeti di una societa` in cui il tempo di lavoro sia massicciamente ridotto o di coloro che vantano le virtu` di una nuova societa` degli svaghi, le loro argomentazioni sono spietatamente ricondotte alla concretezza della possibilita` o impossibilita` di consumare.
il volume si apre con una ricerca empirica che esplora il nesso fra lo sviluppo distrettuale e le vicende del made in italy sui mercati mondiali. comprende diversi saggi che applicano l`idea di distretto a fenomeni diversi, evidenziandone, insieme ad alcuni limiti, la potenza euristica. in particolare si dimostra la necessita` di una revisione dell`interpretazione dello sviluppo economico italiano, della lettura storica dell`industrializzazione del nostro paese, dell`approccio, anche statistico, alla fenomenologia industriale.
nella cultura e nella spiritualita` cristiana satana e` un personaggio storico, presente in ogni momento della vita dei singoli e dei popoli. non e` solo il tentatore che induce gli uomini al peccato con le sue proteiformi manifestazioni. e propriamente "il signore di questo mondo", e` colui che guida la storia nella lotta continua fra la citta` di dio e la citta` del diavolo. e satana che promuove le persecuzioni dei primi secoli, le eresie medioevali, suscita i grandi nemici della chiesa, da nerone a maometto, a federico ii. satana con il suo esercito di demoni occupa uno spazio amplissimo in tutti gli scrittori fin dai primi secoli. spezzata l`unita` cristiana, e` satana - secondo le diverse prospettive - a ispirare lutero o il papa che si accuseranno reciprocamente di essere l`anticristo. alle origini della modernita`, sara` ancora satana a suscitare ideologie laiche, ateistiche e libertine e sara` impersonato da niccolo` machiavelli. anche la filosofia moderna deve confrontarsi con satana: per cartesio e` il "genio maligno", il diavolo, a rendere dubbia l`esistenza stessa del mondo fisico. la presenza di satana con tutto il mondo di streghe e indemoniati che l`accompagna alle origini della civilta` moderna - andra` declinando lungo il seicento: gia` alla meta` del secolo, cyrano de bergerac collochera` tutte le dottrine demonologiche nella "gazzetta degli sciocchi".
l`oceano che si acidifica! il riscaldamento climatico! le specie che si estinguono! hai appena fatto in modo di non essere mai ecologico. ti sei fatto schiacciare dall`afflusso dei dati, sei caduto nella trappola dell`orrore dell`estinzione e del riscaldamento globale. hai davanti a te solo lo spettro della decisione finale, disperata, a pugni e denti stretti. senti che devi essere o fare qualcosa di totalmente diverso. ecco scavato il baratro: da questo momento in poi non farai che mostrare a te stesso e agli altri quanto e` largo e profondo questo baratro. essere ecologici comporta un cambiamento imponente, ma di segno differente da quello seguito fin qui: se hai una vaga idea che ci sia un dentro di te e un fuori di te, sei sulla buona strada. non affogare nella paura della minaccia esterna, non c`e` nulla di esterno, noi siamo parte della natura, noi siamo ecologici.
tra l`viii e il xv secolo si e` consumato nella penisola iberica un lungo conflitto fra cristianita` e islam. di questo complesso fenomeno durato sette secoli molto si e` scritto: battaglie, incursioni e assedi sono stati al centro di ricostruzioni accurate. il volume offre una sintesi che va oltre la storia politica e militare, e tratta il tema dell`espansione musulmana e della lenta reconquista cristiana anche in termini di storia culturale. col supporto di fonti sia latine sia arabe l`autore, accantonando contrapposizioni rigide, illustra tutta la fitta rete di relazioni quotidiane, scambi commerciali, rapporti culturali che caratterizzarono il periodo in questione, nel quale le identita` religiose e politiche si confusero notevolmente.
la terapia basata sui processi si presenta come un approccio "laico", adottabile da piu` orientamenti psicoterapeutici, e traghetta le psicoterapie oltre il dsm fondandole su un comune terreno scientifico. in questo manuale lo psicoterapeuta e` condotto passo dopo passo in una concettualizzazione del caso e alla scelta degli strumenti terapeutici empiricamente validati ritenuti piu` adatti ad agire sulle variabili identificate.
3CD/DVD. 40th Anniversary Collector's Edition.
2015 reissue of the 2010 Japanese limited 'Legacy' Edition 4-disc set, comprised of 16-track 3-CD album, including the original 'Bitches Brew' LP in its entirety, a live concert at the Tanglewood/Berkshire Music Center, Lenox MA, August 18, 1970, previously unissued in CD3 plus a bonus DVD featuring previously unpublished concert footage, recorded live at the Tivoli Koncertsal, Copenhagen, Denmark, November 4, 1969.
Housed in a booklet-sized digipak picture sleeve with a 44-page color book with a 5000 word essay by Greg Tate, notes by Michael Cuscuna and Richard Seidel and interview.
All compositions [...] (East St. Louis Music Inc/Jazz Horn Music Corp BMI), unless otherwise noted.
CD1-1, CD3-2 & DVD-1 Zawinul Music BMI
CD2-2, CD3-6 & DVD-6 Miyako Music BMI
DVD5 Music Publishing Company of America ASCAP
Rear sleeve:
Artwork © 1970, 2015 Sony Music Entertainment / Video content
© Danish Programming Company / Originally released 1970.
Originally recorded 1969 & released 2010. Originally recorded 1970 & released 2010. All rights reserved by Sony Music Entertainment.
? 2015 Sony Music Entertainment / Distributed by Sony Music Entertainment
Made in the EU.
Booklet:
Artwork © 1970, 2015 Sony Music Entertainment / Video content
© Danish Programming Company / Originally released 1970 (CD 1; CD 2, tracks 1-2, 5-8).
Originally recorded 1969 & released 2010 (CD 2, tracks 3-4). Originally recorded 1970 & released 2010 (CD 3)
All rights reserved by Sony Music Entertainment.
© 2015 Sony Music Entertainment
Discs:
Artwork © 1970, 2015 Sony Music Entertainment / Originally released 1970. Originally recorded 1969, 1970 & released 2010 ? 2015 Sony Music Entertainment
Made in the EU.
2019 reissue, glass mastered at [url=https://www.discogs.com/label/504648-Arvato]Arvato[/url], as indicated by matrix numbers beginning with "573760##".
For the similar 2015 release, glass mastered at [url=https://www.discogs.com/label/34825-Sony-DADC]Sony DADC[/url], see [url=https://www.discogs.com/release/7080006-Miles-Davis-Bitches-Brew]Bitches Brew[/url].
Recorded at Columbia 30th Street Studio, New York City in March 1961:
Tracks #3 & #4 on March 7
Tracks #1, #2 & #8 on March 20
Tracks #5, #6 & #7 on March 21
Tracks 1-6 were originally issued as Someday My Prince Will Come
Track 7 was originally issued on Circle In The Round
Track 8 was originally issued on The Columbia Years 1955-85
Tracks 7 & 8 are Bonus Tracks Not On Orginal LP
Remixed and remastered at Sony Music Studios, NYC
© 1999 Sony Music Entertainment Inc./Originally released 1961, 1979, 1988
? 1999 Sony Music Entertainment Inc.