

"willie era senza dubbio il piu` celebre autore vivente. con ogni probabilita` era anche il piu` triste". nonostante l`attacco, il libro che robin maugham nipote di somerset e romanziere in proprio - ha dedicato allo zio e` uno dei ritratti di scrittori piu` convincenti, utili e anche spassosi che siano mai stati pubblicati. e lo e` per una ragione molto semplice: nella forma della conversazione - qui restituita con impressionante fluidita` - maugham dava il meglio di se`, alternando momenti di candore ("sono bisessuale, ma per un fatto di reputazione non e` che lo vado a strombazzare in giro") a pillole di saggezza ("ho sempre sognato di scrivere una grande commedia, cioe` un dramma che avesse un inizio, una parte centrale e una fine"), giudizi taglienti ("noel coward aveva poco talento, ma l`ha sfruttato fino all`osso") a grandi storie, cui maugham ricorre ogni volta che sul viso del nipote vede affacciarsi un`ombra di scetticismo. puo` trattarsi di un pettegolezzo mondano, di un aneddoto su aleister crowley o di un episodio inedito, come l`ambasceria affidata a maugham da kerenskij dopo la rivoluzione di febbraio, e destinata a lloyd george: non importa, cosi` come non importa che i fatti siano o no realmente accaduti - cio` che conta e` che ogni volta il lettore ha la sensazione di scoprire un romanzo in miniatura dalla firma inconfondibile.


queste bestiole dal volto umano ti diranno che nella vita ci sono piu` domande che risposte, che tante cose che sembrano importanti sono in realta` delle sciocchezze colossali, e che l`unica cosa che conta veramente e` fare cio` che ci piace, seguire le proprie passioni, dare retta al cuore e usare la nostra testa.




Virgin Books, 1995, UK. Il libro raccoglie per la prima volta una serie di interviste rare e mai pubblicate con i componenti dei Beatles, i loro amici e i persone prossime alla band. Divertente, toccante, commovente e illuminante, il volume racconta la storia di quattro ragazzi di Liverpool che hanno conquistato il mondo e la racconta attraverso le loro stesse parole. In Inglese.


gli scritti raccolti in questo ottavo volume delle opere sono tutti posteriori alla rottura scientifica con freud ed esprimono il pensiero proprio di jung. alcuni saggi cercano di figurare un modello della psiche fondato sul concetto di libido intesa come energia psichica. altri definiscono le modalita` di emergenza della tendenza all`individualizzazione; altri ancora discutono i ritmi vitali dell`esperienza psichica e i presentimenti inconsci della morte individuali e collettivi. infine i due ultimi testi sulla sincronicita` costituiscono un tentativo di elevare alla dignita` di una ricerca scientifica certi fenomeni di correlazione psicofisica altrimenti inspiegabili dalla scienza cau-salistica.



Volume terzo. Anni: 1910-1914

Volume quarto. Anni 1914-1918







Virgin Books, 1995, UK. Guida enciclopedica al cinema con schede di oltre 3000 film dagli anni trenta fino alla metà degli anni '90. In inglese.