


secondo fabbrini l`italia post-bellica ha generato un sistema oligarchico sia nella politica sia nell`economia. gli stessi gruppi hanno gestito il potere fuori da controlli e senza competizione e dunque in maniera sempre piu` inefficiente. le riforme che il nuovo parlamento dovra` discutere devono andare in direzione opposta sia nel sistema elettorale, sia nel parlamento, sia nel governo, sia nelle cariche istituzionali, a partire dal presidente della repubblica.



una piccola citta`, la rochelle, immersa in una gelida pioggia autunnale; borghesi apparentemente insospettabili che giocano a bridge; una serie di strani delitti che viene improvvisamente a turbare la vita della citta`; e due personaggi (il cappellaio, agiato e rispettabile commerciante, e il "piccolo sarto" armeno con addosso il suo irrimediabile odore di aglio e di miseria) che si osservano in una comunicazione tragica e segreta: due sguardi consapevoli, due punti di vista contrapposti e complementari fino alla reciproca dipendenza, fino alla complicita`, si affrontano in una sorta di controcampo investigativo di altissima tensione drammatica.






le opere in greco di euclide sono il fondamento della geometria occidentale, e pertanto l`elaborazione dei teoremi matematici qui proposta sta anche alla base dell`impresa scientifica dell`europa. questo corpus di colossale importanza nacque nell`ambiente filosofico dell`accademia platonica, grazie a quei pensatori come teeteto che, accogliendo e rilanciando le istanze del pitagorismo antico, avevano posto l`aritmetica e la geometria al centro della conoscenza. gli "elementi", in particolare, costituirono il manuale di matematica dell`antichita` classica e del medioevo.
