vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, istanti in cui l`identita` dell`altro si cancella mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. kundera trasforma una percezione cosi` segreta e sconcertante in materia romanzesca.
pubblicati tra il 1985 e il 1987, i tre romanzi che compongono questa "trilogia" sono raffinate detective stories in cui le strade di new york fanno da cornice e palcoscenico a una profonda inquietudine esistenziale. "citta` di vetro" e` la storia di uno scrittore di gialli che "accetta" l`errore del caso e fingendosi un`altra persona cerca di risolvere un mistero. "fantasmi" narra la vicenda di un detective privato che viene assoldato per tenere sotto controllo una persona, ma a poco a poco i due ruoli si scambiano e colui che doveva spiare diventa colui che viene spiato. "la stanza chiusa" racconta di uno scrittore che abbandona la vita pubblica e cerca di distruggere le copie della sua ultima opera.
borghi arroccati, saperi materiali e sapori della terra in una alternanza continua di medioevo e rinascimento: da perugia ad assisi, dal trasimeno ai sibillini, da spello a orvieto la guida verde propone un viaggio lento nella regione d`italia forse piu` mistica e contemplativa, dove le persistenze d`antico cedono talora il passo a una inaspettata febbre del nuovo. della coreografia di paesaggi mappata in questa guida fanno parte le fioriture sul pian grande e gli scrosci sulle marmore, il bosco di san francesco e la valle del nera ma anche eventi di respiro internazionale come la corsa dei ceri a gubbio, il festival dei 2 mondi a spoleto e umbria jazz a perugia. in questa guida: perugia e i suoi dintorni, il lago trasimeno, citta` di castello e la val tiberina, gubbio e l`appennino nocerino-gualdese, assisi e il subasio, la valle umbra, la media valle del tevere, il ternano, l`amerino e la teverina, orvieto e i colli occidentali, la valnerina, norcia e i sibillini. tra le pagine: fiabesco, materico, francescano: il paesaggio umbro nei racconti dello scrittore angelo ferracuti; in bicicletta sulla via degli ulivi da spello ad assisi: pedalate con vista sulla citta` del santo; perugia medievale, sotterranea, bohe`mien, internazionale: il capoluogo in tutte le sue stratificazioni, architettoniche, culturali, golose; chiare fresche e dolci acque umbre: gli outdoor piu` adrenalinici, tra le sponde del trasimeno e le rapide del nera sotto alle marmore fragorose perugino e l`invenzione del paesaggio moderno: lezioni di pittura rinascimentale; prelibatezze doc e assaggi consigliati da gubbio alla valnerina, patria mondiale della norcineria; l`eterna primavera dei piani di castelluccio, tibet d`europa: un paradiso in fiore per mistici e non; nell`extended book accessibile online visualizzando il qr code in copertina: materiale audio e video, percorsi alternativi, link, approfondimenti, aggiornamenti in tempo reale.