

pubblicati in un arco temporale di circa 30 anni, dal 1864 al 1894 e qui riordinati cronologicamente, i racconti di robert louis stevenson, sono modulati con una straordinaria varieta` di generi e scenari. c`e` l`amata scozia, con le sue brume e i lunghi crepuscoli, il mare che mugghia tra le scogliere, i gabbiani, l`odore del rum, i suoni aspri e antichi della lingua scozzese. c`e` il mondo luminoso dei mari del sud, col loro ritmo lento e incantatorio, i riti sconosciuti, una civilta` esotica e spaesante abitata da missionari e avventurieri. e ci sono le citta`, londra e parigi, con la mollezza dei dandy, le carrozze che sferragliano in strada, i primi treni a vapore.



Un documentario che esamina il rapporto fra la mafia siciliana e lo Stato italiano negli anni della prima repubblica. Il film è incentrato sulla storia del maxi-processo di Palermo e dei due magistrati che lo hanno reso possibile, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Alexander Stille, noto giornalista e scrittore statunitense, racconta la storia di una clamorosa vittoria nella lotta contro la mafia, la storia del più grande processo anti-mafia mai celebrato.














