

Edito nel 1972, questo LP è considerato uno dei dischi più noti della Sensational Alex Harvey Band. Ristampa Samurai Records, UK, 1986. Copia originale.

la neurobiologia del tempo - e` la tesi del libro - e` certamente uno dei meccanismi fondamentali della coscienza. il senso del tempo e` reale ed e` una dimensione essenziale della vita. come il linguaggio e il senso dello spazio, e` un evento biologico prodotto da meccanismi nervosi emersi per selezione naturale. l`organizzazione nervosa dei meccanismi del tempo e` complessa: le neuroscienze cognitive, impegnate nello studio dei processi che danno vita ai contenuti della coscienza - come il dolore fi sico, lo spazio, il senso del bene e del male, la volonta`, la musica, il silenzio, il movimento - se ne occupano da almeno trent`anni, ma alcuni dilemmi fondamentali restano ancora da chiarire. per rendere conto degli ultimi risultati della ricerca, questa nuova edizione e` aggiornata con studi e pubblicazioni recenti sul senso del tempo negli uomini e negli animali e con nuove valutazioni di ricerche fondamentali.

Band post punk statunitense, molto nota negli Usa, sopratutto come TSOL. Questo disco, edito nel 1989, e prodotto da Mike Zito e Thom Wilson, è considerato tra i lor album più belli. Restless Records, stampa UK, copia originale. 1989.

Edito nel 1983, è c considerato uno dei dischi migliori della band californiana, con ospiti quali Martha Davis, Bill Champiln, Capitol Records, stampa Olandese, 1983. Copia originale, con copertina con il buco, che permette di leggere l'etichetta del disco.

Un classico di Stan Kenton, la riletturza in chiave jazz della famosa colonna sonoradi West Side Story, firmata da Leonard Bernstain. Capitol France, ristampa 1987 del disco originale, edito in Usa nel 1961.

LP. Elektra/ Asylum, 1978, USA. Gruppo formato all'inizio degli anni '70 dal vibrafonista Roy Ayers, che proponeva una miscela di soul, funk, rhythm'n'blues e disco che riempiva le piste da ballo delle discoteche della New York impazzita per la disco music. Copia originale sigillata.

LP. Barnaby Candid Jazz, 1978, USA. Ristampa dell'esordio del 1961 del trombettista americano, realizzato con una spettacolare formazione che comprende Jaki Byard al piano e al sassofono, Ron Carter al basso e Charlie Persig alla batteria. Third Stream jazz. Copia originale americana sigillata.

LP. A 'Y' Records, 1981, UK. Il titolo è lo stesso di un capolavoro del noir diretto da Billy Wilder, ma non c'è nulla di cinematografico in un disco che ribolle d'avanguardia e caustica improvvisazione free ad opera del pianista e flautista Steve Beresford e del violoncellista e cantante Triston Honsinger.

LP. Cherry Hill Music, 1978, CA. L'unico album della cantautrice canadese originaria della Nova Scotia, "un talento creativo pieno di gentilezza e grazia" secondo la critica. Pubblicò quest'unico disco prima di intraprender una carriera televisiva.

LP. CBS, 1982, EU. Il tentativo del grande compositore americano di avvicinarsi alla musica pop con brani più brevi e diretti.

LP. Prestige, 1973, USA. Album in quintetto con Thad Jones alla tromba, Hank Jones al piano, Stan Clarke al basso e Louis Hayes alla batteria. Copia americana sigillata

LP. Verve, 1978, UK. Ristampa del classico del 1960 del bluesman americano.

LP. Myrrh Records, 1974, USA. Il quinto album del cantautore folk rock statunitense.

LP. London, 1988, HO. Il terzo album del cantautore inglese che mette insieme atmosfere folk rock, chitarre rockabilly e attitudine punk in canzoni dalla vena decisamente pop.

LP. Trix Records, 1975, USA. Raccolta di registrazioni effettuate tra l'ottobre 1972 e il luglio 1975 a Waverly in Virginia, la città natale di questo misconosciuto bluesman influenzato da Blind Boy Fuller, Blind Blake e Blind Lemon Jefferson. Blues acustico, solo voce e chitarra, ma con grande feeling.

LP. Confezionato postumo da David Mansfield, in un clima di magnifica introspezione acustica, solo sporadicament eintegratodal respiro di un violino e dal tocco di una fisarmonica, eppure caratterizzato da un suono brillante e tutt'altro che scarno, l'ultimo album del compianto countryman texano risulta come uno degli episodi migliori della sua discografia. Le dieci canzoni del disco vibrano di un amore per la vita, di una sapienza "d'autore" e di un magistero countreggiante fantastici.