
Uno dei dischi più belli del duo folk rock, edito originariamente nel 2002.

I fratelli Johnny (voce nei Lynyrd Skynyrd) e Donnie (leader dei 38 Special) hanno formato una propria band, Van Zant, per rendere pubbliche le loro passioni private, sopratutto per la musica country. Assieme hanno inciso tre dischi e si sono conquistati una bella fetta di pubblico, al di fuori dalle proprie band. Questo album dal vivo, registrato nel 2006, durante l'unico tour dei Van Zant, è stato inciso a Valdosta, Georgia. La band, come ci si aspetta, esegue in parte brani tratti dai proprio dischi, in parte repertorio classico dei Lynyrd Sknynrd e dei 38 Special. Brillano le versioni di alcuni classici come Call Me The Breeze, Sweet Home Alabama, Wild Eyed Southern Boys, I Can't Help Myself, My Kinda Country. I masters arrivano dalla collezione privata dei Van Zant.

Rimasterizzato 2013

Rimasterizzato

Il disco più famoso della Nicks, con Tom Petty. Edizione rimasterizzata, stampa Usa.

Disco d'esordio per la band sud californiana. Una band che ha una storia tutta particolare. Infatti The Shelters (anche il nome è importante), nascono perchè Tom Petty li ha sentiti, gli sono piaciuti. Quindi ha dato loro le chiavi del suo studio e gli ha lasciato incidere il disco, senza intervenire. Ci ha messo però i soldi, Petty, visto che ci crede, producendo il lavoro assieme al fido Ryan Ulyate. Chase Simpson e Josh Jove, i due leaders della band, hanno le idee chirare, compongono bene e suonano le chitarre alla Heartbreakers. Lo provano Rebel Heart (titolo pettyano), Birdwatching, Gold, Down, The Ghost is Gone. E poi il nome Shelters, suggerito da Petty, è un omaggio alla Shelter, la casa discografica per cui stavano per incidere i Mudcrutch nei primi anni settanta. Tra i debutti più importanti di quest'anno.

Gerry Beckley, leader degli America, non è nuovo a dei progetti come solista. Questo album, il sesto che pubblica fuori dalla sua band, è un disco di canzoni, in cui interpreta brani suoi ma anche delle covers. Molto interessanti queste ultime: Nature's Way degli Spirit, Don't Let the Sun Catch You Crying di Gerry and The Pacemakers e To Each and Everyone di Gerry Rafferty.

Nuovo lavoro per la Handsome Family, il duo psychedelic swamp che si è conquistato una bella fama anche da noi, con la partecipazione alla colonna sonora della prima serie di True Detective.Una formazione che mischia Americana, rock ed elementi musicali diversi, in un sound che sta tra country e musica della Lousiana, psychedelia e rock. Rennie e Brett Sparks continuano il loro sodalizio: duo rock nella musica, marito e moglie nella vita reale. Più di venti anni on the road, ma hanno ancora parecchio da dire.

Nuovo album per la cantautrice folk n country. Tra musica colta e canzone d'autore, Chely non è la solita musicista, bensì una autrice raffinata e personale. La sua passione è per la musica d'autore, infatti Chely considera Joni Mitchell, Bonnie Raitt, James Taylor e John Prine i suoi punti di riferimento. Holy War è una grande canzone, come pure What About Your Heart. A confermare ulteriormente il valore della musicista, Joe Henry si è speso nella produzione mentre, tra gli ospiti, notiamo musicisti del calibro di Rodney Crowell ( che già aveva collaborato in passato con lei ), Emmylou Harris ed i Milk Carton Kids.

Terzo disco per la Ruf del figlio di Gregg Allman, reduce anche dall'esperienza con la Royal Southern Brotherhood. Con la produzione di Tom Hambridge, uno che sa dove mettere i suoni Devon mostra un deciso miglioramento, sia a livello compositivo che come cantante. La musica sta tra rock blues e white soul, con canzoni di indubbia qualità che segnano la crescita del musicista. Canzoni come Say Your Prayers, Lost, Pleasure & Pain, Live From The Heart, A Night Like This.

Con Roy Huskey, Sam Bush, Stuart Duncan, Jerry Douglas etc 1991.

Il nuovo album dei Simple Minds, acustico ! 2016