Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

The_Bob_Wills_Collection_1935-50_-Bob_Wills
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob WillsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Splendida antologia che copre il meglio delle registrazioni fatte tra il 1935 ed il 1950 da Bob Wills and His Texas Playboys. 53 canzoni, rimasterizzate.

For_The_Last_Time_-Bob_Wills
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob WillsFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato alla fine della sua carriera, nel Dicembre del 1973. Bob Wills, in compagnia di Merle Haggard ed altri grandi, rilegge 24 dei suoi classici

Donington_83-Dio
Importati
DioFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

L'intera performance di Donington '83. Nuova edizione, rimasterizzata 2022

The_Studio_Albums_%3A_1996-2004_-Dio
Importati
DioFormato: CD42.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

4 CD. The studio albums: 1996-2004. Cofanetto in edizione limitata che contiene Angry Machines (1996 ), Magica (2000), Killing The Dragon ( 2002) e Masters of The Moon (2004). Il box contiene anche il singolo Electra. Giusto omaggio ad uno dei maestri dell'heavy metal.

A_Groovy_Thing_-Sky_Sunlight_Saxon
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sky Sunlight SaxonFormato: LP20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Come Roky Erickson, anche Sky Saxon, leader dei Seeds, ha avuto una bella carriera da solista, in ambito psichedelico. Come conferma questo album, pubblicato nel 1986, dove Saxon mischia rock e psichedelia, con brani come Return to The Sixties, Starving For Your Love, Burning Down The Walls of The City e il medley Over Reaction/ Hollywood Blvd.

LP. Beggars Banquet, 1986, UK. Copia originale inglese del quarto disco di studio della band australiana. Nuovo, non sigillato e in condizioni perfette.

LP. Sky Records, 1981, DE. Seconda stampa del nono disco del gruppo tedesco formato da Dieter Moebius e Hans-Joachimm Roedelious, un progetto che sguazzava tra kraut rock, elettronica, ambient e sperimentazione. Registrato a Vienna in Austria il disco contiene 7 tracce nate dall'interazione dei sintetizzatori degli autori con melodie insolite e ritmi irregolari.

LP. Demon Records, 1989, UK. Disco dal vivo della band rock inglese con Peter Perrett (voce e chitarra), Alan Mair (basso), John Perry (chitarra) e Mike Kellie (batteria).

LP. Impulse, 1980, USA. Raccolta del periodo Impulse del noto batterista jazz con registrazioni insieme al chitarrista Gabor Szabo, ali sassofonisti Charles LLoyd e Charlie Mariano, al chitarrista Larryy Coryell e al bassista Ron Carter.

LP. Plant Life, 1982, UK. Album con la band composta dal grande Rick Kemp al basso, da Ritchie Close alle tastiere, da Mick Dyche alla chitarra e da Gary Wilson alla batteria.

LP. Doctor Jazz, 1985, USA. Quando c'è di mezzo il produttore, arrangiatore e sassofonista Teo Macero è scontato che si muovano i pezzi da novanta e in questo caso sono coinvolti musicisti stellari come Gato Barbieri, Lionell Hampton, Dave Liebman, Cecil McBee o Mal Waldron. Copia originale americana sigillata.

LP. SteepleChase, 1978, DE. Album registrato in Giappone il 26 settembre 1976 allo studio Victor di Tokyo del pianista americano in trio con il basso di Wilbur Little e Roy Haynes alla batteria.

LP. Horizon, 1977, USA. ALbum con ospiti per il batterista newjorkese: tra i musicisti coinvolti il bassista Ron Carter, il pianista Hank Jones, i trombettisti Freddie Hubbard e Cecil Bridgewater, i sassofonisti Gregory Herbert e un giovane Mike Brecker. Copia americana sigillata.

LP. Teresa Gramophone Company, 1983, USA. Ristampa del disco in cui Count Basie al piano e un'orchestra diretta da Thad Jones accompagnano la cantante Teresa Brewer nella rivisitazione del repertorio della grande blueswoman Bessie Smith, che esplora l'intero spettro vocale in suo possesso cantando con grandi feeling e stile. Copia americana sigillata.

Il nuovo album della band italiana, il secondo dopo la rifondazione, combina sonorità e atmosfere solari della California degli anni sessanta e settanta con testi gravi che riflettono in maniera profonda sul significato dell'esistenza in un sorta di contrasto che rende il disco particolarmente interessante.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi