Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

"via gemito" e` la storia di un uomo che se non avesse avuto una famiglia sarebbe diventato un grande pittore, questa almeno sara` la convinzione di tutta la sua vita. federi` e` un artista, ma deve fare il ferroviere, e al mondo non potra` mai perdonare il destino scelto per lui. e se la prende con la moglie, una donna soffocata nel ruolo di sarta e madre, e con i figli. ed e` uno di loro, il primogenito, a raccontare questa figura di padre verboso e rancoroso, violento con le mani e con le parole.

in questi diciassette racconti shepard attinge alle medesime sorgenti che l`hanno reso uno dei piu` apprezzati drammaturghi d`america: il sesso e il rammarico, lo struggimento per una frontiera che e` stata separata dalla nostra esistenza, il comico divario di incomprensione tra uomini e donne e il divario ancora piu` profondo che separa gli uomini da loro stessi. strizzando di volta in volta l`occhio alla commedia o al dramma, alla realta` o al sogno, shepard scrive racconti colmi di assurdita`, tristezza e umorismo.

The_Bottom_Line_Archive_Series-Willie_Nile
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NileFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il Botton Line era uno dei locali storici di New York, uno dei locali che hanno tracciato la storia della musica nella grande mela. Purtroppo ha dovuto chiudere i battenti alcuni fa, in seguito a problemi economici di vario genere. Questo primo volume di una serie dedicata ai concerti nel locale di New York è dedicato a Willie Nile: il suo concerto d'esordio (1980) e quello del ritorno (2000) per supportare l'album Beautiful Wreck Of The World. Willie si esibisce con due band diverse, nella prima ci sono elementi del gruppo di Patti Smith, nel secondo il chitarrista Andy York (Mellencamp Band). Due show elettrici ad alto potenziale. Il disco è fuori catalogo, ultime copie disponibili.

nell`itinerario narrativo di nagib mahfuz, "il ladro e i cani" segna l`affrancamento da alcune proposizioni del realismo e la ricerca di uno stile in cui confluiscano quotidianita` e trascendenza, come segni esemplari del mondo concreto e del mondo fantastico. nelle vicende di un ladro che, attraverso la vendetta, insegue un`improbabile giustizia per il tradimento degli ideali giovanili, si celebra infatti la rappresentazione allegorica di una concezione tragicamente catartica dell`esistenza. le pagine del romanzo si affollano allora di personaggi identificanti le trascorse esperienze del protagonista e il rispecchiamento di questi in una mutevole realta` che sempre lo relega in quella dimensione dove verita` e menzogna coincidono annullando sia i miti del passato sia le speranze nel futuro. il saggio, il poliziotto, l`amico importante, la prostituta, l`oste, la moglie, il rivale e la figlia che lo rifiuta, costituiscono per sadi mahran un travagliato presente ossessivamente segnato dall`imperativo della rivalsa: un mondo fitto di viuzze, palmizi, taverne, periferie desolate, contrafforti sabbiosi e cimiteri prospicienti il deserto, in cui solamente il ricordo puo` guidarlo, dopo un cammino scandito da morti innocenti, all`appuntamento con il proprio destino. infine il pensiero di sadi mahran si aggruma intorno all`idea di un`entita` superiore, di cui la morte personifica l`araldo...

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi