


questo libro raccoglie i frutti dell`insegnamento universitario di vegetti su platone, e vuol essere una presentazione del grande filosofo ateniese chiara e accessibile a ogni lettore, anche inesperto. l`autore ricostruisce a questo scopo non solo il pensiero platonico, ma anche il contesto storico in cui platone visse e pratico` la filosofia. ma il testo, scritto con chiarezza, va al di la` dell`obiettivo didattico, in quanto, alla luce della sua conoscenza del filosofo antico, vegetti offre una sintesi lucida e profonda del pensiero platonico, che da` conto dell`importanza di platone, pietra miliare del pensiero occidentale, e della sua influenza nei secoli.



la tradizione riconosciuto nella "repubblica" probabilmente il piu` importante, e senza dubbio il piu` controverso, fra i dialoghi di platone. la sua ampiezza e la complessita` dei suoi contenuti rendono insolubile il problema della datazione della sua composizione. una sintesi in cui i materiali politici sono investiti in un grande progetto di ricostruzione della citta` in cui essi si incontrano con i temi dell`etica e dell`educazione, nei quali sono prevalenti la tradizione culturale ateniese e la riflessione socratica. la repubblica nasce sotto il segno di due caratteri solo apparentemente contraddittori: il legame con l`orizzonte della polis classica del v secolo e l`immaginazione visionaria, capace di evocare un futuro privo di scadenze temporali.

La duchessa di Coolsville pubblica il suo disco forse più bello. Un disco di standards, di cover jazzate, prodotto in modo inappuntabile di Russ Titelman che già aveva prodotto i primi due dischi della cantante, i suoi dischi più noti: Rickie Lee Jones e Pirates. Rickie Lee rivede alla sua maniera maniera, ma con grande classe, standards quali September Song, On The Sunny Side of The Street, All The Way, One For My Baby, Nature Boy, It's All in The Game ed altre ancora. Puro godimento.

"un romanzo sulla liberta` che non ha mai esaurito il suo potere sovversivo, perche` la liberta` di cui parla la wharton non e` affatto legata alla societa`, ormai tramontata, che lei racconta. ellen olenska, rarissimo esempio di un grande personaggio femminile positivo, ci insegna che la vera liberta` e` la consapevolezza e si conquista attraverso la capacita` di guardare le cose come sono. l`amaro che ne consegue e` senza tempo." caterina bonvicini