
The Truth Is, il nuovo lavoro della cantautrice indipendente, segna un cambio di rotta. Infatti Melissa vira verso sonorità più alternative country o Americana e si fa aiutare da un cast stellare di musicisti, tra cui Paula Cole e Trina Shoemaker.

Post Van Morrison. Secondo album edito nel 1968. Rimasterizzato e con 8 tracce aggiunte. Blues psichedelico.

Finalmente disponibile anche in versione Usa e ad un prezzo molto più ragionevole. Rocker, nella accezione più classica, Serena Ryder mischia rock e blues, canzone d'autore, vampate country, il tutto con un suono elettrico bello, diretto e pulito. Poi c'è la voce, carismatica e decisamente piacevole. Assolutamente da scoprire.

Terzo album per la band di Los Angeles e definitiva consacrazione. Un combo numeroso che richiama Beatles, Doors e Dead nel proprio suono, con canzoni dove vengono mischiate sonorità anni sessanta, folk, psichedelia. Ma dove tutto suona decisamente attuale. Non assomigliano a nessuno, sono personali e creativi, vulcanici e decisamente piacevoli da ascoltare. Se Here, il disco dello scorso anno, era bello, questo è ancora meglio. Tra i dischi più belli di quest'anno.

Il City Winery è uno dei migliori locali di New York in questo momento, se non addirittura il migliore. Dave Davies, fratello di Ray, ed ex Kinks ci si trova benissimo, quasi fosse a casa sua. Un bel concerto tra canzoni sue e classici dei Kinks, suonato con forza, vitalità e carattere. C'è la splendida Death of Clown, quindi Flowers in The Rain, Suzannah's Still Alive. Ma anche I'm Not Like Everybody Else, Where Have All The Good Times Gone, All Day and All of The Night e l'immancabile You Really Got.Me.

Living On A Thin Line è il titolo del libro, scritto di recente da Dave Davies, chitarra solista e membro fondatore dei Kinks, assieme al fratello Ray. Questo disco è una antologia che, attraverso 13 brnai, ripercorre la carriera solista di Dave Davies. Ci sono degli inediti, ma anche i classici, come la famosa Death of A Clown.

LP. RCA, 1980, USA. Il debutto solista del chitarrista dei Kinks, che qui suona tutti gli strumenti con il solo ausilio di Ron Lawrence al basso e Nick Trevisick alla batteria in Where do you come from, Move over, See the beast e Run. Copia originale americana sigillata.