
Edizione rimasterizzata per la stampa in vinile 180 grammi, 2018: ristampa perfettamente uguale alla versione originale. Copertina apribile, contiene download card.

Il nuovo lavoro della band inglese. Dopo cinque anni di latitanza dovuta alla pubblicazione di progetti solisti, rare sessions, colonne sonore ed altro, la band di Glasgow si rifà viva con uno dei suoi dischi più convincenti. Write About Love mette assieme la creatività di dischi come Tigermilk e Sinister a sonorità più attuali. Nel disco appaiono, in veste di ospiti, Norah Jones e l'attrice Carey Mulligan ( An Education ). Ristampa rimasterizzata di uno dei dischi migliori della band inglese

Una band giovane, sono tutti sotto i 21 anni, che arriva dalla Pennsylvania. Un rock classico, chitarre e chitarre, venato di blues. diretto, irriverente, ma pieno di energia. Non appartengono a nessuna corrente e si sono fatti notare già con il loro esordio di un paio di anni fa. Ma, proprio con questo disco, riviste di settore come Pitchfork ne hanno parlato molto bene, destando l'interesse del pubblico. Sicuramente si elevano dalla massa.

2 CD. Titus Andronicus ( prendono il nome da una tragedia di Shakespeare) sono una band del New Jersey che gode già di una certa popolarità in patria. Questo nuovo album, doppio, è il loro lavoro più maturo, ma anche più ambizioso. Una sorta di rock opera, 29 canzoni su due CD, per quasi cento minuti di musica. Rock, alternative rock, anche radici roots, il tutto condensato da un suono elettrico, chitarristico e diretto. Disco del mese su Uncut di Settembre.


2 CD. Nuovo disco dal vivo per la popolare band inglese, con registrazioni tratte dal loro tour mondiale del 2019. La band mette a confronto sia il materiale inizio carriera ( My Wandering Days Are Over, Seeing Other People) che le composizioni più recenti (Poor Boy. We Were Beautiful ). Senza dimenticare alcuni dei loro brani più celebri: 23 canzoni per rileggere la carriera di una band sempre ad alto livello.

Benny Bird 1997.

Two digipak CDs and a 48-page booklet inside a cardboard slipcase.
Tracks 1.01, 1.06, 1.11, 1.13, 1.17, 1.20 and 2.21 from Flood (January 1990).
Tracks 1.02, 1.22, 2.24 to 2.26 from Lincoln and recorded in (November 1988).
Tracks 1.03 and 1.15 from Don't Let's Start EP (November 1987).
Track 1.04 from Music From Malcolm In The Middle (January 2001).
Track 1.05 from Long Tall Weekend (July 1999)
Tracks 1.07 and 1.16 from Severe Tire Damage (August 1998).
Tracks 1.08, 1.23, 1.26, 2.05, 2.09, 2.11 from Apollo 18 (March 1992).
Track 1.09 from More Music From The Motion Picture Austin Powers: The Spy Who Shagged Me (October 1999).
Tracks 1.10, 2.02, 2.03, 2.06, 2.08, 2.15 and 2.18 from Factory Showroom (October 1996).
Tracks 1.12, 1.14, 1.18, and 1.21 from Mink Car (September 2001).
Tracks 1.19, 2.04, 2.10 and 2.20 from John Henry (September 1994).
Track 1.24 from (She Was A) Hotel Detective EP (June 1988).
Tracks 1.25, 2.01, 2.17, 2.19 from They Might Be Giants (November 1986).
Track 2.07 from No! (June 2002).
Tracks 2.12 (July 16, 2002), and 2.14 (March 10, 1989) are previously unreleased.
Track 2.13 from Why Does The Sun Shine? EP (September 1993) (incorrectly listed as being previously unreleased).
Track 2.16 from Working Undercover For The Man EP (May 2000) (incorrectly listed as being from No!)
Track 2.22 from unreleased Purple Toupee EP (1989).
Track 2.23 from They'll Need A Crane EP (March 1989).

Copia non sigillata.