

"questo libro e` un manuale di sopravvivenza per te che hai bisogno di una guida veloce per comunicare con gli stranieri nelle situazioni di ogni giorno, che tu sia commerciante, ristoratore, tassista, commesso, cameriere o tutti questi messi insieme. (fra un po` scoprirai perche` dico cosi`.) troverai le frasi piu` utili, le parole piu` importanti, gli errori piu` frequenti, le situazioni piu` comuni e quelle piu` surreali... non farti prendere dal panico. l`aiuto che ti serve e` tra le tue mani!" (john peter sloan)

la provincia di varese, al tempo ancora divisa in due circondari ricadenti sotto le province di como(varesotto) e di milano (alto milanese), ancora pervasa degli ideali e delle passioni che l`avevano vista in prima linea nell`epopea risorgimentale, visse la grande guerra con dedizione patriottica e imprenditoriale. molti giovani sacrificarono la propria vita nelle trincee, molti di piu` furono mobilitati con ferrea disciplina negli stabilimenti industriali per produrre armi, munizioni, divise e medicamenti, ma soprattutto aerei da combattimento, creando la "provincia aeronautica" per eccellenza. la testimonianza piu` genuina di quel "vivo patriottismo" si manifesto` anche negli anni successivi, quando tutti i comuni, ma spesso anche castellanze e frazioni, furono protagonisti di una straordinaria gara per l`erezione dei monumenti ai caduti spesso realizzati da scultori e artisti di grande spicco. le cronache delle inaugurazioni e delle annuali ricorrenze ci hanno tramandato l`immagine di una partecipazione popolare che univa e non divideva gli italiani.
