
La voce del narratore recita le più belle poesie di Petrarca, tratte dal "Canzoniere" dove l'autore, prende in esame i suoi sentimenti, analizza il suo amore non corrisposto per Laura ( chiunque sia stata questa donna) ed esplora le sue crisi più profonde e irrisolte. Di Leon Battista Alberti, uomo di disparati talenti: architetto, filosofo, matematico, fisico e studioso della società della sua epoca potrete ascoltare alcune riflessioni sulla lingua volgare tratte dai "Libri della famiglia". Più di qualsiasi altro Leonardo da Vinci rappresenta l'uomo ideale del Rinascimento: versatile e aperto a tutte le esperienze. Il suo genio ha trovato espressione nella pittura, scultura, filosofia, matematica e nello studio delle scienze, ma è stato importante anche come scrittore grazie al suo trattato sulla pittura. E infine a chiudere la carrellata di letture sui primi anni del Rinascimento, un brano tratto dall'opera più importante di Francesco Guicciardini, la "Storia d'Italia".


l`occidente si e` sempre trovato in grande difficolta` nel tentativo di interpretare la realta` indiana. per secoli, l`approccio orientalista ha posto esclusivamente l`accento sulla sua spiritualita` e sulla sua cultura millenaria. oggi si analizza l`india prendendo in considerazione il solo tasso di crescita del suo prodotto interno lordo. entrambe le letture sono parziali e distorte. per cercare di capire questo grande e complesso paese carlo buldrini vi ha trascorso piu` di meta` della vita e ha scritto le "cronache indiane" raccolte nel presente volume. dall`incontro con indira` gandhi a quello con krishnamurti, dall`assassinio di rajiv gandhi agli scontri tra hindu e musulmani, costellati di stragi e veri e propri pogrom, dalla vita nei villaggi rurali e nelle infernali metropoli alle architetture avveniristiche di electronic city, la silicon valley indiana vicino a bangalore, l`affresco che, pagina dopo pagina, l`autore viene delineando, e` duro, violento, fitto di contrasti, e confuta lo stereotipo oggi imperante secondo il quale l`india sarebbe avviata a un radioso futuro nel segno delle tecnologie avanzate. le contraddizioni irrisolte della societa` indiana proiettano infatti su cio` che verra` un`ombra lunga e minacciosa.

Un manuale di scelta, creazione e applicazione tecnica di carte da parati.



passioni maturate nelle fredde mura di societa` multinazionali, fra compromessi e giochi di potere: oppure vissute dentro e fuori le piste, scandite dal rombo dei motori, in luoghi dove amicizia, amore, dedizione e coraggio si intreccianocreando legami impermeabili al tempo. e la passione la vera protagonista del romanzo, e` lei a scandire le tappe delle vite parallele di sergio e di andrea, disegnando incroci che sono punti di svolta per rinnovarsi e costruire un nuovo futuro. un cammino accompagnato dall`evoluzione delle tecnologie, dove pero` e` sempre l`uomo, con le sue forze, le sue debolezze, la sua tenacia, a risaltare. l`uomo capace di emergere grazie alle sue passioni.

a che punto siamo nell`evoluzione? siamo sulla terra da milioni di anni ma non sappiamo ancora bene chi siamo. siamo consapevoli soltanto del nostro corpo, delle sue esigenze e delle sue vicende. pochi si pongono le domande fondamentali: perche` siamo sulla terra? per andare dove? cosa significa esistere? come possiamo vivere meglio? dobbiamo considerare l`uomo nella sua proiezione eterna, non nei pochi anni della sua esistenza sulla terra. per essere all`altezza dell`universo che lo ospita, l`uomo deve esistere nell`eternita`. altrimenti siamo degli esseri di scarso significato. vittima del grande imbroglio, l`umanita` e` stata sfruttata da tutti coloro che hanno avuto potere e che ci hanno detto di tutto per trascinarci in tante orribili guerre. l`uomo futuro emergera` dopo che avremo fatto "la terza rivoluzione" quella che ci portera` a scoprire e vivere la nostra parte energetica e spirituale gia` sulla terra.
