Nuovo 2002.
Nuovo lavoro, 2003, per il pianista jazz di colore.
Antologia della serie ECM Rarum.
Best of the Ballads, Gramavision 1990
Nuovo lavoro per il promettente trombettista jazz.
Questa volta Gunn si confronta con il grande Miles Davis ed il risultato è molto interessante. Con Orrin Evans, Mark Kelley, Montez Coleman e Kahilil Bell
Ristampa rimasterizzata 2010, con due inediti
la caduta del muro di berlino, la guerra del golfo e la seconda rivoluzione russa hanno scandito le tappe di un radicale sconvolgimento negli assetti internazionali. in pochi anni l`ordine nato a yalta e` stato spazzato via assieme ai "pre-giudizi" sui quali erano fondate la pace e la guerra mondiali. dal "mondo nuovo" che abbiamo salutato con tanto entusiasmo, emergono tuttavia nuovi pericoli e incertezze: tutto deve essere ripensato, ridefinito, ricostruito. su questi temi riflette l`autore in questo lavoro interdisciplinare, che unisce storia, geopolitica, economia e visione strategica delle relazioni internazionali. media. fortuna del testo.
nel volume l`autore ripercorre le tappe dell`incontro tra ricerca filosofica e ricerca psicologica e fornisce un contributo al riesame critico del concetto di credenza che occupa un posto centrale negli studi sulla mente. con l`avvento del cognitivismo sia i filosofi sia gli psicologi hanno creduto che la rappresentazione scientifica della mente e quella comune potessero essere riunificate. nel presente volume l`autore riesamina criticamente le tappe di questo cammino. concentrandosi in particolar modo sul concetto di credenza egli si interroga sul posto che esso occupa nella scienza cognitiva e giunge alla conclusione che tale concetto non puo` svolgere alcun ruolo significativo in una scienza che intenda spiegare il processo della cognizione e il comportamento.
questo libro vuole fornire informazioni su un argomento poco conosciuto, quale la resistenza tedesca a hitler. dopo una breve parte introduttiva sulla presa di potere del nazismo, sul suo consolidamento in germania e l`espansione in europa, hoffmann esamina le varie forme di opposizione o dissenso che sopravvissero in germania negli anni trenta, dai pochi gruppi clandestini alle organizzazioni religiose che si opposero alle misure antiebraiche e ai programmi di eutanasia. poi esamina la caratteristica peculiare della resistenza tedesca, vale a dire il fatto che fu essenzialmente opposizione di alti gradi militari, e si attuo` con congiure e progetti di attentati a hitler, che culminarono in quello mancato del 20 luglio 1944.

Poco conosciuta, per ora, fuori dalla natia Australia, Clairy Browne è una cantante dalla voce forte. Una soul singer che ci rammenta Tina Turner, Jennifer Hudson, Sharon Jones o Bettye Lavette. Voce forte e band altrettanto tosta. Sono al secondo disco e la Heineken li ha promossi a livello globale, mettendoli in uno spot. Ma il talento della Browne merita attenzione.
valle camonica, 1943. con l`occupazione tedesca, anche a breno i fascisti hanno rialzato la testa. nel bar monte grappa, tra un torneo di briscola e una bevuta, si ordiscono le trame e si ordisce un piccolo attentato, allo scopo "di dare una lezione ai quei dannati tedeschi". non tutto procede per il verso giusto. persino i collaborazionisti, da don pompeo alla "signora maestra" lucia, stimata custode dell`orto fascista, vengono coinvolti in una girandola di equivoci. tra un sidecar che salta in aria e qualche rappresaglia, anche i bambini prendono parte a una singolare tragicommedia che a volte sfiora la pochade.
Nuovo lavoro per il southern blues rocker statunitense. Wolfe, che si è fatto le ossa suonando per cinque anni nella band di Sheryl Crow, ma anche con Leslie West e Carla Olson, è uno degli hardest working guitar men nel business musicale.Ora nella sua band c'è anche tastierista John Ginty, altro musicista molto esperto. Wolfe fa del rock blues potente, con influenze southern ed un lavoro di chitarra di notevole livello
Due anni per scrivere e registrare il nuovo album, dopo il successo mondiale di Shields. Prodotto da Chris Taylor, leader della band, l'album è evocativo e drammatico, profondo e introspettivo. Un disco diverso, anche rispetto ai lavori precedenti.
2 CD. Eccellente doppio concerto, trasmesso per radio e televisione all'epoca. Registrato a Copenhagen il 10 e 12 Dicembre 1969. La band che appare sul palco è composta da: Delaney Bramlett ( chitarra e voce ), Bonnie Bramlett ( voce), Eric Clapton ( chitarra e voce ), George Harrison (chitarra), Dave Mason ( chitarra), Carl Radle ( basso), Jim Gordon ( batteria), Bobby Whitlock ( tastiere, voce ), Jim Price ( tromba ), Bobby Keys ( sassofono), Rita Coolidge ( voce ), Tex Johnson ( perccuassioni)
Il secondo album della band di Duane e Gregg Allman. Il primo album. Hour Glass, non aveva venduto molto, così la casa discografica, la Liberty, aveva lasciato più libertà ai membri del gruppo. Se sul primo disco Gregg aveva composto una canzone, qui ne scrive ben sette. Il disco, edito nel Marzo del 1968, contiene anche canzoni di Lennon/ McCartney, Don Covay, Marlon Greene ed Eddie Hinton, Dan Penn e Spooner Oldham. Il disco originale aveva 12 canzoni.
Originaria di Newtown, Pennsylvania, ma ora residente a Nashville, la chitarrista blues Gina Sicilia è una piccola rising star. Disco dopo disco si è costruita una solida fama ed ora sta pensando in grande. Come conferma questo disco, un solido album di blues e blues rock elettrico, prodotto molto bene da Cody Dicksinon. E la produzione ha portato in sala Luther Dickinson ( North Mississippi All Stars, come Cody ), che appare alla chitarra nel disco e dà quel sigillo in più, tanto da renderlo decisamente interessante.

2 CD / DVD. I Rolling Stones hanno preso il nome da una canzone di Muddy Waters ed il secondo number one single della band era un brano di blues. Little Red Rooster di Howlin' Wolf. Bill Wyman è sempre stato un grande fan del blues e con questo doppio CD ha voluto mettere assieme una personale antologia di blues classico, con brani dei più famosi mucisti americani. Usando le versioni originali di classici come Baby Please Don't Go, Matchbox, Spoonful etc. Il DVD contiene un programma dedicato al blues: 110 minuti, dove ci sono interviste e performances di B.B. King, Sam Phillips, Buddy Guy, Taj Mahal, Mick Fleetwood, Otis Rush, Albert Lee, Mike Love dei Beach Boys, Wilson Pickett, Clarence Fountain dei Blind Boys of Alabama, Lazy Lester, Big Bill Morganfield (il figlio di Muddy Waters), Rosetta Patton (la figlia di Charley Patton ), Guy Davis e Gary Brooker dei Procol Harum. Il box contiene anche un libro di 32 pagine.
Il nuovo albumn di studio, un ritorno al sano rock and roll, grazie anche alla produzione di John Parish. Siamo dalle parte di Souljacker, uno dischi più popolari degli Eels. Ascoltate Amateur Hour, Good Night on Earth, Grandfather Clock Strikes Twelve, I Know You're Right e Steam Engine.
Peter Bardens, futuro leader dei Camel, viene qui presentato all'inziio della sua carriera. I primi due dischi da solista più alcuni singoli, editi tra il 69 ed il 71. I dischi da solista sono editi entrambi dalla Transatklantic: The Answer, 1970, e Peter Bardens, 1971.

Uno dei classici della cantautrice, Redwing Music, 1998.
2 CD. Genuine Texas Groover, una antologia sulla carriera, curata dalla Rhino e pubblicata diversi anni. Ora viene ristampata dalla Wounded Bird. Disco particolarmente interessante per quanto riguarda il repertorio di Doug Sahm, da solo ma anche coi Texas Tornados ed il Sir Douglas Quintet. Ci sono canzoni tratte dal mitico Doug Sahm and Band, edito nel 1972, a cui hanno partecipato Bob Dylan, Dr John, David Bromberg ed altri. Poi brani che vanno dal blues al Tex Mex. 42 canzoni in totale, una panoranmica straordinaria sulla carriera di Doug Sahm
Musikproduktion Dabringhaus und Grimm 1994.
Sony 1999.
Consorzio Produttori Indipendenti. I Dischi del Mulo.Taccuini, Collana di Musica Aliena.
2CD. Raccolta di tutti gli EP pubblicati da Holly con i Crickets.
Il primo album di studio del chitarrista rock blues americano: un disco in cui già si intuisce la levatura artistica e la tempra del personaggio. Copia non sigillata.
Tanz Records, 1985, UK. Singolo 12" della band gotica inglese che contiene Burning Down (Mezcal Mix), Still in Chains e Burning down.
lucas tappan, eccentrico e carismatico fondatore di una compagnia spaziale privata, ha ingaggiato l?archeologa nora kelly per un incarico quanto mai fuori dell?ordinario: guidare un progetto di scavo nei pressi di roswell, new mexico. ufologi e complottisti ritengono che nel 1947 in quella landa desolata si sia schiantato un disco volante, e che per non far trapelare notizie che avrebbero sconvolto il mondo intero il governo si sia impegnato nel piu grande, eclatante tentativo di insabbiamento della storia degli stati uniti. restia sulle prime a lavorare con un personaggio cosi ambiguo, nora cede infine alle insistenze di tappan, catturata dalla sua professionalita e dal fascino di un mistero che ancora nessuno sembra avere risolto. la sua curiosita viene ripagata quando gli scavi restituiscono alla superficie due cadaveri con il teschio stranamente allungato e tracce di pelle squamosa. l?agente dell?fbi corrie swanson, arrivata sul posto per condurre le indagini insieme a nora, non ha dubbi: non c?e niente di paranormale, si tratta di vittime di omicidio, freddate con un colpo di pistola alla nuca, mani e volti sciolti con l?acido per celarne l?identita. col procedere delle ricerche, nuovi, enigmatici elementi emergono, mentre l?indagine per omicidio prende una brusca piega portando il bureau su una pista disseminata di ostacoli e colpi di scena. nora e corrie hanno gia collaborato in passato, e ancora una volta, in questa mesa inospitale spazzata da turbini di polvere, si troveranno a dover sbrogliare una matassa oscura e pericolosa, un intrigo di spionaggio e violenza che si dirama fino ai corridoi della casa bianca, sprigionando forze occulte e incontrollabili.
