 
	Attesissimo nuovo album, 2005, per il rocker Americano. Prodotto da Jim Dickison e coi North Mississippi All Stars come house band, Hiatt porta a termine uno dei suoi dischi più belli e vitali. Ci sono almeno sei canzoni degne di essere ricordate tra le sue più belle. Su tutte Thunderbird. Ma anche When My Love Crosses Over e Cold River.
 
	Misconosciuta jam band, che mischia rock ed improvvisazione, sublimata nei tredici minuti di Dueno de Esclavos e nei dodici di Knucklehead.
 
	John Hiatt cambia leggermente registro. Con la produzione di Kevin Shirley, ma sempre accompagnato dal suo fido combo (Kenny Blevins, drums, Patrick O'Hearn, bass e Doug Lancio, guitars ) vira leggermente verso la musica delle radici. Il suo songwriting non si discute, le ballate non mancano mentre il suono di Shirley dà una patina leggernete diversa al tutto. Come al solito John mette sul piatto una manciata di canzoni superbe: dal singolo Damn This Town a Train to Birmingham, I Love That Girl, Adios to California.etc.

Concerto fatto in Canada, Montreal,nel 1976 e passato per radio all'epoca. E' stato il primo concerto mandato in onda a livello internazionale, che ha permesso ai non canadesI di conoscere Winchester dal vivo ( Jesse infatti, in quanto renitente alla leva in Usa, non poteva uscire dai confini canadesi ). Ci sono una bella manciata di classici: Blow On Chilly Wind, Mississippi You're On My Mind, Let The Good Times Roll, Brand New Tennessee Waltz,Let The Rough Side Drag, Yankee Lady etc. Qualità audio superba. Copia non sigillata.
