Tonitruante ritorno della band capitanata da Raul Malo, dopo il positivo In Time (2013), che li ha visti riunirsi per la seconda volta, i Mavericks sono tornati definitivamente. Come dimostra questo disco dove rock e musica cubana, svisate country e influenze messicane ( grande uso di fisarmonica ) si mischiano in modo unico. Vigoroso, potente, ritmato, il nuovo album dei Mavericks è il testimone di una band in piena salute, guidata dalla voce potente di Malo ed alle prese con una manciata di canzoni dove si fondono suoni, colori ed emozioni. Copia non sigillata.
Un nuovo disco di Van Morrison è un evento e Duets lo è a tutti gli effetti. 16 duetti in cui Morrison rielabora 16 brani del suo catalogo: non i classici, ma brani minori. E lo fa con musicisti di varia estrazione: Steve Winwood, Taj Mahal, Michael Bublè, Bobby Womack, Mark Knopfler, Chris Farlowe, Gregory Porter, Georgie Fame, Mavis Staples, PJ Proby, George Benson, Joss Stone etc. Un disco ricco, ben suonato, cantato in modo esemplare. Destinato a diventare un classico. Copia non sigillata.
Nuovo album, sempre dal vivo, per il grande canadese. Si tratta di una sorta di appendice del triplo Live in Dublin, registrato però in giro per il mondo, con brani che non appaiono sugli altri dischi dal vivo. Ci sono due canzoni nuove: Got a Little Secret e Never Gave Nobody Trouble. Diversi classici che mancavano dagli altri Live: Joan of Arc, I Can't Forget, Light As a Breeze, Night Comes On. Ed anche covers mai incise prima d'ora: Manic, famosa canzone d'amore del Quebec, e Choices del grande maestro country George Jones. Registrazione perfetta ed esecuzione da manuale. Sempre ad altissimo livello.
