

Creation Books, 1999, UK. Dennis Hopper è stato uno degli attori più talentuosi e controversi della storia del cinema, celebre per la sua vita sul filo del rasoio almeno quanto per le sue interpretazioni. Il libro è uno studio che si concentra su 10 pellicole del celebre attore: il mitico Easy Rider, l'oscuro Night Tide, The Last Movie - Fuga da Hollywood, Tracks - Lunghi Binari di Follia, L'Amico Americano, Out Of The Blue, Non Aprite Quella Porta 2, Velluto Blu, I Ragazzi del Fiume e Il Cuore Nero di Paris Trout. In inglese.

Vita e arte: la funzione degli intermedia: l'attivazione dei sensi, l'artista come sciamano, nuove forme dell'happening, television art, danza e rituale, cinema underground, azioni materiali, teatro orgiastico e misterico, arte sul fondo del mare.

Arnoldo Mondadori Ed., 1977, IT. L'atmosfera è quella festosa ed euforica che seguì la fine della seconda guerra mondiale; la città, New York, dove sembrava che tutto potesse accadere, senza sapere che molte erano illusioni; il sottofondo è quello del jazz, un mondo fumoso e un po' criptico, pieno di genuini fermenti. Qui una giovane cantante, Francine Evans, e un sassofonista bislacco, Johnny Boyle, s'incontrano e s'innamorano. New York, New York è la storia agrodolce del loro amore, delle loro speranze e sconfitte. Da questo romanzo è stato tratto il film diretto da Martin Scorsese con Robert De Niro.