

quante volte, terminata la lettura di un`opera, di un romanzo o di un racconto, avremmo voluto chiedere all`autore notizie sul quel personaggio tanto amato, o su quel finale, o sull`origine della storia. in questo libro yehoshua risponde a queste e ad altre domande con semplicita` e acutezza, toccando altri nodi cruciali della sua narrativa: la sua vocazione di scrittore, i temi dell`impegno morale in letteratura, la guerra, il rapporto con i suoi lettori.

le cinque storie della prima parte (miss king, il messicano calvo, giulia lazzari, il traditore, la biancheria di mr. harringhton) hanno come protagonista l`agente segreto ashenden in azione durante la prima guerra mondiale. le altre (prima del ricevimento, eroe di cartapesta, la virtu`, la moglie del colonnello, impronte nella giungla, il tesoro, le convenienze sociali) sono ambientate per lo piu` in inghilterra e mettono in scena finzioni sociali, di interesse, amorose, curiosamente simili a quelle in cui e` costretto a lavorare un agente segreto. agenti, ballerine, sicari messicani e falsi gentiluomini: dodici storie di un classico contemporaneo.








