Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

piu` volte ristampato con piccole varianti, questo fortunato libro viene ora ripubblicato in una nuova edizione riveduta e aggiornata per quel che riguarda i dati e soprattutto alcuni recenti sviluppi: tv digitale, nuovi linguaggi, "il grande fratello".

riprende con il secondo volume la pubblicazione integrale delle lettere di pietro aretino. compaiono sulla scena, in relazione con il celebre mittente, non solo i principali protagonisti dell`epoca (papi, sovrani, ambasciatori, artisti come michelangelo e vasari, scritori come bembo, intellettuali), ma anche una variopinta folla di figure minori, descritte con un linguaggio brillante e di grande vivacita`.

"loris mi faceva vedere un grosso libro pieno di illustrazioni di mostri, animali e vegetazioni dell`origine della terra, deserti e mostri con enormi code che non riuscivano piu` a trascinare, mari con rari ed enormi uccelli implumi. seppi che erano tutti ovipari sterminati da invasioni di sorci che bucavano e succhiavano tutte le uova enormi. oppure guardavamo una storia d`italia piena di grosse illustrazioni a colori, uomini dentro gabbie di ferro sospese sui torrioni, altri mangiati vivi da cani, oppure murati vivi, squartamenti e ammazzamenti di eroi in tutte le maniere immaginabili e possibili. loris aveva una sorella matta, raspava col petto sui muri, si metteva la terra tra le cosce, ci correva dietro e se riusciva a prenderci ci trascinava per i capelli, ci buttava per terra e ci pestava, buttava fuori i suoni inarticolati, grugniti, piu` che voce." 50/80 e` il titolo bizzarro che nel 2010 unisce due scrittori marchigiani di fermo, luigi di ruscio e angelo ferracuti, negli anni dei loro rispettivi compleanni. scrittori generazionalmente e stilisticamente molto distanti, il primo nato nella temperie neorealista degli anni `50 e l`altro esordiente trent`anni dopo come "nuovo narratore", qui pubblicano due testi narrativi legati entrambi alle memoria dei luoghi della loro regione, le marche. il testo e` accompagnato da un inserto fotografico di ennio brilli, e una introduzione del critico letterario massimo raffaeli.

come si vive nel paese piu` felice del mondo? se qualita` della vita e` sinonimo di felicita`, come suggerisce il world happiness report delle nazioni unite, la finlandia merita il podio. gli ampi spazi e il poco affollamento - per le strade, sui mezzi pubblici, nei centri commerciali - hanno ricadute positive non solo sul traffico ma anche sullo stress, l`organizzazione, la socialita`. d`altra parte il wellness e` un caposaldo dello stile di vita finnico (ogni viaggiatore avra` modo di sperimentarlo) e vincola l`estetica alle esigenze pratiche, un po` come nelle soluzioni urbanistiche del maestro alvar aalto. la stessa helsinki e` una metropoli dinamica e a misura d`uomo, in prima linea nell`architettura di riutilizzo che alimenta oggi un boom edilizio straordinario: le due nuove biblioteche, la kaisa house e la oodi, la dicono lunga sulla direzione che la citta` ha scelto di seguire nella promozione della cultura e nell`amministrazione dei propri beni. con turku e tampere, la capitale e` la rampa di lancio per un`immersione nella natura, alla portata di tutti in un territorio pianeggiante, inciso da una miriade di laghi tutelati da numerosi parchi. i boschi si estendono a perdita d`occhio in file geometriche, frutto delle continue ripiantumazioni (per legge ogni albero tagliato va rimpiazzato con 4 nuovi) in questo paese verdissimo che condivide con la guida verde l`attenzione per l`ambiente. e dove non mancano certo le occasioni per divertirsi, a cominciare dal piacere di una sauna e per finire con un`altra delle icone finlandesi: l`aurora boreale nella magica lapponia a ridosso del circolo polare artico. in questa guida: helsinki, turku, tampere e la finlandia sudoccidentale, la costa del golfo di botnia, la regione dei laghi, lapponia, la terra dei sami. centinaia di immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: piante di citta`, carte territoriali, la metropolitana di helsinki oltre 300 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dorm

le carte d`italia, suddivise in tre fogli alla scala 1:400 000, forniscono una fotografia precisa e aggiornata dell`intera rete viaria del nostro paese. legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. citta`, centri di soggiorno e altre localita` sono oggetto di un`articolata classificazione sulla base del loro interesse storico-artistico o paesaggistico. la cartografia e` impreziosita da una ricca simbologia turistica. la rappresentazione dei rilievi e` resa chiaramente attraverso curve di livello e colore.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi