


canetti appartiene a quegli scrittori che nella vecchiaia hanno raggiunto un alto grado di liberta` e sovranita` dello spirito. qui applicata a ritessere ancora una volta il suo pensiero su temi che lo hanno sempre accompagnato, come la massa, la morte, il mito. ma la forma degli "appunti", molto agile, consente a canetti anche di puntare in tutt`altre direzioni: ammirazioni relativamente recenti e intensissime, come quella per robert walser; avversioni antiche che continuamente si riaccendono, come quella per nietzsche; ricordi acuminati di persone che nella vita di canetti molto hanno contato.

amartya sein in questo volume fornisce contributi essenziali sull`economia dello stato sociale. dalla teoria assiomatica della scelta sociale, alla definizione degli indici per valutare stato sociale e poverta`, agli studi empirici sulla carestia.

nuova versione (2000) del testo lucano nella traduzione interconfessionale in lingua corrente "parola del signore".

Krause Publications, 2000, USA. Raccolta di articoli, saggi, interviste (con Ringo, Yoko Ono, George Martin e Andrew Loog Oldham tra gli altri), foto e classifiche apparse sulla celebre rivista americana Goldmine dagli esordi dei Beatles ad Amburgo fino alla realizzazione della prima Anthology.




puo` un croissant portarci sulla luna? e una banana farci conoscere un paese lontano? maria montessori, dopo piu` di un secolo, continua a fare scuola: diamo al bambino l`intero universo partendo dal suo ambiente, ci dice ancora oggi, e il cibo, puo` costituire un valido tramite tra l`ambiente e la conoscenza.

dall`america latina all`asia, dall`africa all`oceania, nel mondo esistono oltre 1900 specie di insetti commestibili: cavallette, grilli, larve di coleottero, formiche, scarabei e falene fanno parte della dieta di quasi due miliardi di persone. il libro "a tavola con gli insetti" e` l`occasione per conoscere l`entomofagia: gli autori vi porteranno in un viaggio alla scoperta di un mondo inesplorato.
