Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

una satira irriverente e provocatoria pubblicata nel 1914, l`anno stesso in cui prendeva il via l`immane massacro di tutta una generazione. una commedia degli inganni che coinvolge una banda di truffatori tra francia e italia, maestri del raggiro e del travestimento; dei borghesucci cattolici convinti di dover accorrere dalla provincia francese a liberare il papa, a roma, dalla presunta e terribile prigionia in cui lo costringerebbe la massoneria nei "sotterranei del vaticano"; scienziati ferocemente atei e positivisti, bensi` di facilissima e altrettanto fanatica conversione alla fede; scrittori che della fede sono i portavoce, ma sono mossi dalle peggiori delle vanita` e lui, lafcadio, il figlio segreto e ribelle di tanta ipocrita societa` borghese.

The best power pop band in years !. Così li ha definiti il Boston Globe di recente. The best melodic rock album of the year, altra lode dalla stampa Usa. I Legal Matters sono una band relativamente nuova, depositari di un suono chitarristico fresco e diretto, che si rifà a band come Rockpile o il primo Graham Parker. Americani, hanno però una matrice un pò british, a livello compositivo ( echi di pub rock sound ).

nella palermo del 1893 raffaele palizzolo, detto "il cigno", e` deputato parlamentare e consigliere del banco di sicilia: e` arrivato al potere giocando in borsa con i soldi dei risparmiatori. emanuele notarbartolo, che ha diretto l`istituto bancario per oltre dieci anni, quando viene allontanato dal suo incarico per volere del cigno denuncia la situazione di illegalita` in cui e` sprofondato il banco, fino a ottenere l`apertura di un`inchiesta. ma non puo` portare a termine il suo compito di testimone, perche` viene barbaramente ucciso a coltellate su un treno diretto a palermo. al centro di tutto, lo scandalo del banco di sicilia e gli ultimi governi di francesco crispi, il grande manovratore. la storia del primo delitto di mafia nella sicilia di ieri, diventa lo specchio inquietante di tutte le connessioni tra mafia e politica che continuano a inquinare la vita italiana di oggi.

tra le accuse infamanti rivolte ai cavalieri templari nel corso del processo a loro intentato dall`inquisizione nei primi anni del trecento c`erano quelle di sodomia, eresia e idolatria; veneravano, si disse (e li si costrinse a confessare sotto tortura), un idolo oscuramente legato alla tradizione gnostica e a pratiche alchemiche, nonche` alla simbologia del graal e al femminino sacro: il bafometto. da allora, questa figura alata e munita di corna, dai tratti somatici bestiali e androgini (il cui nome ha un`origine quanto mai incerta), e` stata ripresa, usata e sfruttata da occultisti di ogni tipo e, come le storie dei templari in genere, ha dato origine a una proliferante letteratura romanzesca. agli antipodi di tutto cio`, klossowski ci regala, con l`ultimo romanzo da lui scritto, un`opera che e` un azzardo visionario, dove i personaggi, prima ancora di avere un nome, sono , ovvero potenze invisibili che occasionalmente diventano corpi tangibili e abitano un medioevo fantasmatico - per poi spostarsi, con un capovolgimento del tutto inatteso, nel 1964, sulle rive della senna, in una stanza destinata a strani rituali, dove li ritroviamo di nuovo sotto forma di . cio` che avviene nel bafometto e` l`abbandono al mondo ridivenuto favola, dove il passato e` intercambiabile con l`attuale - e dove forse la storia dei templari e` il massimo di attualita` possibile. e c`e` tutto il sulfureo universo klossowskiano, in cui si mescolano erotismo e sacralita`, perversione e trascendenza: perche` cio` che rende l`opera di klossowski, ha scritto deleuze, e` proprio .

nel 1997, con il suo libro piu` intimamente autobiografico, maria corti racconta le vicende del , da lei fatto nascere tra la fine degli anni sessanta e i primi settanta. nella sua doppia veste di narratrice e di studiosa, da un lato dispensa testimonianze e aneddoti su famosi scrittori, vedove votate alla gloria letteraria dei loro mariti, banchieri illuminati e tanti personaggi maggiori e minori, dall`altro descrive le carte cosi` miracolosamente raccolte nel fondo, ne racconta la storia, mostra il loro fascino filologico. ma soprattutto evoca le ombre degli autori che da quelle carte si manifestano e fanno aleggiare il fantasma della letteratura. prefazione di mauro bersani.

. un libro illustrato per bambini dai 5 anni sul vuoto che lascia la scomparsa di una persona amata e sull`importanza dell`amore e dell`amicizia. una storia capace di raccontare il dolore e l`accettazione di una perdita con una delicatezza commovente. un libro per tutti, grandi e piccoli, per superare insieme il dolore causato dalla morte di un proprio caro. eta` di lettura: da 5 anni.

Con Whitney Houston, Lindy Layton, DJ Jazzy Jeff, Aretha Frenklin, A. Baker e molti altri.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi