Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Quinto album, forse il più bello della jam band del Maine. Rare edizione in digipack.

Ora distribuito anche da noi il secondo album di questa promettente band alternativa di San Diego

Best_Of_The_Vanguard_Years-John_Fahey
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John FaheyFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia rimasterizzata del periodo Vanguard

Roots rock. Il disco migliore della band del Colorado

1988

Dopo 28 anni, e con il nome di Yusuf ( Islam ), Cat Stevens torna tra noi. Un disco bello e semplice . Stevens ha ancora la voce di un tempo, l'innata gentilezza e la dolce raffinatezza. Ed il disco, pur non essendo un capolavoro, rimane un album assolutamnente piacevole che il pregio di farci ritrovare un vecchio amico.

2 CD. Il famoso album di Marley in versione De Luxe. Il primo CD contiene 5 canzoni in più, il secondo un concerto al Rainbow del 1977 ed una session con Lee Perry, sempre '77

CD potenziato con materiale video. Hart si avventura nella musica araba e latina, con Rebecca Mauleon, Zakir Hussain, Ustad Sultan Khan.

Oh_My_God%2C_Charlie_Darwin_-The_Low_Anthem
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Low AnthemFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Trio del Rhode Island che si è imposto alla grande. Ne ha parlato anche Rolling Stone ( Usa ) ed a ragione. La band ha un suono molto personale, con radici tra Dylan e Tom Waits, una visione personale ed idiosincratica della canzone d'autore ed un suono decisamente originale. Tra ballate, blues personali, brani rock intriganti ed intuizioni folk. Questa ristampa della Nonesuch conferma il valore della band e li mette in lista come una delle sicure rivelazioni dell'anno.

Non è una novellina Ingrid Michaelson, ha già quattro dischi al suo attivo, diverse canzoni nei serial televisivi Usa ed un piccolo culto su cui contare. Cantautrice elegante, malgrado la giovane età, ha già molto mestiere e sa arrangiare i dischi con gusto. Il suono suono sta la prima Joni Mitchell e la Rickie Lee Jones più diretta.Belle canzoni, ottime armonie vocali, Ingrid è un cantautrice su cui fare conto.

2 CD. The Anthology 1969-1978. Il periodo migliore di Marley, 51 caznoni.

Rimasterizzato

Marley_OST-Bob_Marley_%26amp%3B_The_Wailers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob Marley & The WailersFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Colonna sonora del fim dedicato alla figura del grande musicista reggae, questo doppio CD è in realtà una raccolta coi classici di Bob, qualche rarità e brani dal vivo edito in CD per la prima volta. Curato dai famigliari e dal produttore Chris Blackwell, questo doppio CD è perfetto per chi non ha ancora nulla di Marley. 24 canzoni.

Quiet_About_It%3A_Tribute_To_Jesse_Winchester-Jesse_Winchester
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jesse WinchesterFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un disco fatto con grande amore. Quando, alcuni mesi fa, è stato diagnosticato un cancro all'esofago a Jesse Winchester, Jimmy Buffett ed Elvis Costello hanno deciso di mettere assieme un tributo alla sua musica, per dare un consistente supporto al musicista. Poi, appena dopo Natale, Winchester ha ringraziato i musicisti, dicendo loro che la cura aveva avuto l'effetto atteso e lui si era liberato del male. Tutto è bene quello che finisce bene, così ecco il tributo che si avvale della partecipazione di Lucinda Williams, Lyle Lovett, Jimmy Buffett, James Taylor, Rosanne Cash, Allen Toussaint, Vince Gill, Little Feat, Elvis Costello, Rodney Crowell & Emmylou Harris, Mac McAnally.

The_Blue_Room_-Madeleine_Peyroux
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Madeleine PeyrouxFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Madeleine Payroux, una delle migliori interpreti nella scena soft jazz attuale, torna a fare quello che le riesce meglio: interpretare alla sua maniera i grandi della musica. Da Ray Charles a Leonard Cohen a Randy Newman. Di Charles poi interpreta un classico del 1962, Modern Sounds in Country & Western Music. La produzione accurata di Larry Klein è la ciliegina sulla torta.

A. J. Croce è un musicista di talento. Dopo un inizio di carriera brillante, ha perso un pò di smalto. Ma, ultimamente, ha mostrato segni di ripresa. Siccome buon sangue non mente (è figlio del grande Jim Croce), A.J. torna a brillare con un disco decisamente originale. 12 canzoni, ognuna registrata con un produttore diverso. Ed ogni produttore dà un suono, il suo suono, alle canzoni di Croce. E non sono produttori da niente, bensì alcuni dei migliori: Allen Toussaint, Kevin Killen, Jack Clement, Tony Berg, Mitchell Froom, Greg Cohen, per citarne alcuni.

Utah-Jamestown_Revival
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jamestown RevivalFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Jonathan Clay e Zach Chance sono cresciuti assieme nella piccola città di Magnolia, Texas. Hanno condiviso vita e passioni, musicali sopratutto. Creedence ed Everly Brothers, ma anche Willie Nelson, Guy Clark e Stevie Ray Vaughan sono entrati nel loro dna. Poi hanno iniziato a fare musica, affinando il proprio stile che ha assunto le tonalità del suono Americana più classico, con una propensione al rock. Hanno registrato con calma il loro disco d'esordio, a Los Angeles, basandolo anche su fatti accaduti, su un viaggio nelle montagne dello Utah. Una bella sopresa.

Reasonable_Amount_Of_Trouble-Jesse_Winchester
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jesse WinchesterFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Questo album, voluto fortemente da Jimmy Buffett e prodotto dalla sua spalla MacMcAnally, è il testamento di Winchester. Un disco gentile, con ballate raffinate, atmosfere rarefatte e classiche canzoni d'autore. MacAnally suona la chitarra e nel disco appaiono anche musicisti titolati come Jim Horn e Jerry Douglas: ma il vero protagonista è proprio Winchester, con la sua voce gentile, la sua musicalità raffinata e le sue canzoni piene di voglia di vivere. Le note di copertina sono firmate da Jimmy Buffett.
So long Jesse. Copia non sigillata.

Legend-Bob_Marley_%26amp%3B_The_Wailers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob Marley & The WailersFormato: LP22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

La famosa antologia di Bob Marley. Edizione stampa Eu, qualità audio alta, vinile 180 grammi.

Dopo avere conquistato una certa popolarità negli anni novanta, la Freddy Jones Band ( nel gruppo nessuno ha questo nome), ha mollato il colpo, per poi apparire nel 2009 con Time Well Wasted. Poi un lungo silenzio sino a questo nuovo lavoro. Il suono è via via mutato da rock classico a southern rock per approdare ora ad un country rock moderno, con influenze southern. La band non ha perso la forza nè la voglia e Never Change è uno dei loro dischi migliori, come dimostrano i pareri dei fans, catturati nella rete, grazie a canzoni quali: Never Change, Nothing Can Replace, All That You Need.

Stephen Kellogg, originario della scena di Boston, è un rocker, singer songwriter emergente. Ha già alcuni dischi al suo attivo, con un forte amore per Tom Petty & The Heartbreakers, ma sa anche fare musica sua, con radici molto ben definite. Questo nuovo album è stato inciso in quattro posti diversi, in America, e ci dà un saggio delle possibilità di Kellogg. Infatti Stephen ha registrato ad Atlanta (con la produzione di Travis McNabb dei Better Than Ezra), quindi a Boulder (con la produzione di Gregory Alan Isakov), ed anche a Woodstock e Washigton, DC

3 CD. Monumentale set dal vivo, registrato a New York. Marshall Crenshaw, accompagnato dalla E Street Band, con Joey Ramone che canta in diverse canzoni. Il repertorio varia dai brani di Crenshaw a covers di Led Zeppelin, Beatles, Bob Dylan, Kinks, Judy Garland, Ronettes.

A.J. Croce, per il suo nuovo album come solista cambia le carte in tavola e incide un disco di blues e di soul, scegliendo sia il produttore che i musicisti che lo accompagnano. La produzione è affidata a Dan Penn, un grande, mentre la band che supporta Croce in studio è composta da vecchie volpi del South: Steve Cropper, David Hood, Vince Gill, Colin Linden e le McCrary Sisters. A.J. interpreta un brano inedito di suo padre, Jim Croce, The Name of The Game, quindi altre canzoni, tutte legate ad un suono molto southern, molto Muscle Shoals.

Performance inedita del cantante/ produttore canadese. Lanois, qui all'inizio della sua carriera come autore, esegue alcuni classici del suo repertorio. The Maker, ovviamernte, ma anche Still Water, O Marie, Jolie Luise, Little Sadie, You Don't Miss Your Water etc.

Edito nel 1999, edizione limitata con 3 canzoni aggiunte

Live_Harvest_-Blitzen_Trapper
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Blitzen TrapperFormato: LP34.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Record Store Day 2016. Blitzen Trapper performs the entirely of Neil Young's 'Harvest' album live.Recorded October 17th 2014 at the Doug Fir Lounge, Portland, OR, USA. Solo una copia disponibile.

Mona_Bone_Jakon_-Cat_Stevens
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Cat StevensFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuova stampa in vinile, rimasterizzata 2025 negli studios di Abbey Road.

One_Way_Out_-Melissa_Etheridge
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Melissa EtheridgeFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tempo fa Melissa Etheridge si è messa a guardare nel suo catalogo, cercando brani inediti per fare poi un box retrospettivo. E' così arrivata ad una serie di canzoni, mai usate prime, scritte all'inizio della sua carriera, che le sono sembrate molto interessanti. Le ha incise ex novo, con la sua band originale ( Fritz Lewak, John Shanks, Kevin McCormick). Poi HA aggiunto anche un paio di brani più recenti, registrati dal vivo. E si è trovata tra le mani un disco fatto e finito.

Live_In_The_20th_And_21th_Century_-Marshall_Crenshaw
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Marshall CrenshawFormato: CD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Doppio, curato dalla stesso Marshall Crenshaw, che raccoglie registrazioni inedite dal vivo. Il primo CD presenta materiale registrato, da un solo concerto, nel 1982, quando Crenshaw are all'inizio della carriera ed veniva considerato uno dei maggiori talenti, sopratutto dal vivo. Il secondo invece raccoglie brani presi da vari concerti, con Marshall che si esibisce assieme ai Bottle Rockets, al completo, Mitch Easter, Graham Maby ed altri ancora. Reperibilità difficoltosa.

Ultra_Sonic_Boogie_1971_-Cactus
Carù consiglia Carù consigliaImportati
CactusFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Live 1971, inedito.

Dietro la pressante richiesta dei fan, Michelle Malone e il suo chitarrista Doug Kees sono entrati in studio ed hanno registrato, in versione unplugged, le canzoni più richieste del suo repertorio. Il risultato è Fan Favorites Vol. 1, una sorte di Greatest Hits anomalo, con le canzoni più belle di Michelle completamente reinventate.

Antologia di 15 brani.

J-card case.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi