
JJ Cale se ne è andato, in silenzio come ha vissuto, giusto un anno fa. Clapton, suo grande amico ed estimatore, ha chiamato a sè colleghi e fans di JJ ed ha costruito un tributo in onore dell'amico. The Breeze è un disco di canzoni di Cale, interpretate da Clapton in compagnia di gente del calibro di Tom Petty, Mark Knopfler, Willie Nelson, John Mayer, Don White, Derek Trucks. Un disco bello, pieno di grandi canzoni, suonato nel più assoluto rispetto del suo autore. Un tributo fatto con amore. Copia non sigillata.

Band al suo esordio. Arrivano da Nashville, ma non fanno country. La produzione è nelle mani di Andrija Tokic, già responsabile dell'esordio degli Alabama Shakes. Radici southern, rock, soul, blues: Clear Plastic Masks hanno energia da vendere, mischiano le loro radici con un suono attuale e non danno nulla per scontato. Onesti, genuini e trasparenti, come li ha definiti Pitchfork, ma con una marcia in più.

Beck Song Reader è un libro che Beck ha scritto due anni fa. Un libro con testi di nuove canzoni, ma senza musica. Ora queste canzoni sono state musicate ed incise. E per portare a termine questo progetto si sono mossi musicisti di prim'ordine: Norah Jones, David Johansen, Jeff Tweedy, Jack White, Lord Huron, Laura Marling, Jason Isbell, Eleanor Friedberger, Swamp Dogg, Loudon Wainwright III, Jack Black, Jarvis Cocker, lo stesso Beck ed altri ancora. Un disco intrigante quanto inatteso.

Bry Webb, già leader dei Constantines, band rock canadese che aveva delle similitudini coi primi Clash, è ormai solista affernato. Quando, all'inizio dell'anno, ha annunciato di volere riformare la band, la stampa canadese si è mossa con entusiasmo. Ma poi Webb ha continuato a fare il solista, mettendo elementi della sua vecchia band nel disco. Il risultato è un album sorprendente, che passa dal folk rock al soul, dove la voce di Webb, molto interessante, offre gamme innovative per ballate venate di musica nera. Un disco fuori dagli schemi per un musicista che merita di essere conosciuto anche fuori dai confini canadesi.

Giovane rocker proveniente dall'Arkansas, Denny ha una voce forte ed intensa, che sta tra Bob Dylan e Roy Orbison. Una voce che sa soffrire e che interpreta molto bene la musica proposta in questo disco: una commistione di musica del Sud, rock, folk e gospel. Un suono definito Arkansas Soul che Denny rende reale grazie alla sua voce ed anche a parte della sua vita, legata per un certo periodo ad una sorta di autodistruzione, con alcool e droghe a farla da padrone.

Spettacolare Live, registrato all'epoca di Shake Some Action

Il nuovo album del folk rock singer. Questa volta il cantante scozzese rilegge un brano di Chris Bell ( Big Star ), il classico You & Your Sister e ci regala la brillante Great Ghosts, dove alla voce appare KT Tunstall. Tra folk e rock, Yorkston media un suono molto personale che, disco dopo disco, sta diventando sempre più interessante. Altri ospiti: Alexis Taylor e The Pictish Trail.