Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

robinson crusoe e` l`unico sopravvissuto a un naufragio su un`isola ostile e misteriosa dove il suo unico compagno e` il cane di bordo, tenn. robinson ha disimparato persino a sorridere, talmente e` solo e sempre impegnato a mantenere l`ordine nei "suoi" possedimenti. almeno finche` non capita sull`isola il "buon selvaggio" venerdi`, che e` sempre di buon umore, sa sorridere di se stesso e insegna a robinson a vedere la vita da un nuovo punto di vista, piu` autentico e primitivo. una civilta` che distrugge la natura in modo inesorabile, una cultura che considera il diverso da se` soltanto come una risorsa da sfruttare: i problemi che tournier mette in scena non sono ne` semplici ne` scontati. ma il libro si legge anche come un`avventura, magica e affascinante, che coglie tutta la complessita` dei rapporti umani, e mette in chiaro una volta per tutte che la presenza del "diverso" nella societa` e` non solo utile, ma indispensabile. eta` di lettura: da 10 anni.

in "l`uomo che amava le isole" un uomo sogna di possedere un`isola, di divenire il signore di un piccolo mondo separato che sia creazione e specchio della sua personalita`. ma ne` gli uomini, ne` la natura si lasciano facilmente trasformare in specchio di qualcuno. quello che doveva essere un idillio si trasforma in un braccio di ferro sempre piu` disperato, e l`avventura iniziata con l`acquisto di un`isola si conclude con il trionfo della natura, mentre il protagonista e` costretto a restringere sempre di piu` i confini del proprio mondo, fino a racchiudervi solo se` stesso. in "l`uomo che era morto" lawrence si misura con la vicenda paradigmatica della storia dell`occidente: la morte di cristo. e lo fa alla sua maniera, fedele all`idea che l`unica trascendenza possibile risieda nella quotidiana rinascita all`universo delle cose, e che il peccato piu` grande sia la rimozione del corpo come orizzonte profondo di significato spirituale. e infatti nel contatto con la natura e il sole della vita che l`uomo crocifisso inizia a riaversi dal sonno della morte e a osservare il mondo attorno a se` con sguardo nuovo e partecipe. egli diviene consapevole che la vera risurrezione e` l`essere rinato alla vita del corpo, abiura la vita passata e la sua astratta predicazione, che ora gli appare come l`espressione di una sconfinata e innaturale volonta` di potenza. il protagonista della sua storia non e` neppure per un attimo il figlio di dio, ma soltanto un uomo, protagonista di una storia esemplare.

come si viveva in un castello medievale? che tipo di abilita` servivano per diventare cavaliere? quali armi si usavano per attaccare una fortezza? e chi abita oggi in una residenza reale? dalle rovine della fortezza di montgomery dell`xi secolo al moderno castello hearst, passando per windsor e il castello scaligero di sirmione... parti per un sorprendente tour e visita i 35 castelli piu` leggendari e importanti del mondo, scopri la loro storia ed esplora le meravigliose stanze di re e regine. illustrazioni che rappresentano i castelli in un cruciale momento della loro storia. sezioni trasversali che rivelano cosa succedeva all`interno delle mura durante una battaglia o un evento. fotografie che mostrano come appare l`edificio oggi. piantine che svelano stanze e spazi dei palazzi. eta` di lettura: da 7 anni.

vite immaginarie di personaggi immaginari, tra fine ottocento e primi anni duemila: donne e uomini dal destino oscuro, di cui vengono rievocate, con precisione "storica", le esperienze memorabili ai loro stessi occhi. eventi che appartengono a una trama segreta di sentimenti, di ricordi e di desideri, a una mitologia familiare e personale, a una vita parallela spesso clandestina e ignorata, sono raccontati con un virtuosistico contrappunto di stili che attinge ai linguaggi d`epoca e alle loro inflessioni. e nell`applicare la scansione cronologica delle biografie illustri a personaggi anonimi e a una cronaca spesso interiore, di ciascuna esistenza di questa "gente comune" pontiggia riesce a illuminare l`eccezionalita`.

SM 3724
1973
Le sigle e le canzoni interpretate dall'Orso Gelsomino di Giorgio Ferrari
Vinile sigillato

825405 qy
presentato da Tony Martucci
1969

paladino della fede dei popoli contro la ragione delle elite, nemico della prosperita e cultore della poverta, devoto delle periferie religiose e ostile all?occidente secolare, gesuita da capo a piedi: il papato di jorge mario bergoglio e senza dubbio un papato ?politico?. ma quali sono le radici del pensiero di papa francesco?

durante una delle sue passeggiate notturne, uno scrittore di romanzi gialli rimane coinvolto in un omicidio, rischiando di essere scambiato per l?assassino dalla polizia sopraggiunta solo in seguito alla fuga dei colpevoli. a trarlo in salvo dagli agenti che lo inseguono e l?intervento provvidenziale di un misterioso vecchio dalla folta barba, che a dispetto dell?aria da senzatetto viene apostrofato da tutti come il "sindaco della notte". sara proprio quest?ultimo a guidare il protagonista in una serie di rocambolesche avventure nella metropoli notturna alla ricerca degli elementi necessari a provare la propria innocenza, che condurranno al disvelamento di uno scandalo interno all?amministrazione cittadina.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi