2 CD. La World Circuit, l'etichetta regina della World Music, presenta un sampler del suo catalogo con 29 brani, di cui 6 inediti. Inediti di Ali Farka Tourè, solo e con Diabatè, Buena Vista Social Club (Live), Cachaito Lopez. Il resto comprende brani di Oumou, Mirabal, Portuondo, Afro Cuban, Gonzales ect
laura atkins ama molto vagabondare nel bosco vicino a casa sua. negli ultimi tempi pero` sono successi alcuni fatti strani e ora la ragazza e` piuttosto spaventata. i pipistrelli, per esempio, si alzano in volo in pieno giorno e aggrediscono le persone. poi, passeggiando fra gli alberi, si sentono lamenti animaleschi e grida inumane che fanno gelare il sangue. e che dire di quell`animaletto, simile ad un porcellino, che la aggredisce mordendola sul collo per succhiarle il sangue? laura vorrebbe chiedere aiuto a suo padre, ma non e` sicura di potersi fidare perche` anche lui e` diventato molto strano... eta` di lettura: da 9 anni.
partendo da springfield nel massachusetts, la culla di quel gioco inventato nel 1891 da james naismith in una fredda notte d`inverno, alessandro mamoli e michele pettene si sono lanciati in un lungo viaggio on the road costellato di luoghi leggendari e protagonisti unici, con un semplice filo conduttore: l`amore per il basket. tra appunti di viaggio, migliaia di chilometri in macchina, dialoghi con personaggi di culto come gregg downer, allenatore della squadra liceale di kobe bryant, i due autori hanno ricostruito alcune memorabili storie scoprendo un nuovo modo di raccontare lo spirito degli usa: attraverso l`incredibile epopea di un gioco nato sui campetti e assurto alla gloria stellare dell`nba. ma questo piu` che un libro sull`nba e le sue star e` un vero e proprio tributo all`essenza di questa nazione, un elogio alla sua epica sportiva e alla sua passione genuina, un ritorno alle piccole e grandi cattedrali cestistiche americane dove questo gioco e` divenuto immortale. fino al cuore degli stati uniti, in kansas, a lawrence dove il professor naismith riposa in pace, felice di aver lasciato questo mondo migliore di come l`aveva trovato.
Recorded on September 19th, 2013 at Mag Mell Irish Pub, Alessandria (Italy).
Mixed and mastering at Ultrasound Studio, Belgioioso, Pavia (Italy).
la storia linguistica dei libretti d`opera, settore degli studi poco e solo di recente indagato, crocevia interdisciplinare tra storia della lingua, storia della letteratura, storia della musica, offre ancora molti ambiti da illuminare. il titolo del volume, riprendendo l`etichetta di `parassita` che del librettista ottocentesco e` stata data da uno studioso, gabriele baldini, vi aggiunge l`eloquente aggettivo che rimarca il prestigio letterario di molti testi per musica. si affrontano autori e tendenze dal seicento ai giorni nostri, a partire da un autore centrale della librettistica secentesca come giovan francesco busenello, i cui libretti, musicati da monteverdi e cavalli, rappresentano esempi notevoli dell`opera veneziana del xvii secolo. il secondo capitolo ha per oggetto i metamelodrammi, microgenere rappresentativo della duplicita` dell`opera settecentesca, tra melodramma serio e opera comica. si passa poi all`ottocento, studiando librettisti per compositori importanti, con particolare attenzione ai rapporti tra poesia e musica, come romani autore di libretti per bellini, cammarano e ruffini librettisti per donizetti, piave e boito librettisti per verdi, fino a luigi illica, uno dei principali librettisti tra otto e novecento, autore di testi assai differenti scritti per compositori diversi. nell`ultimo capitolo ci si accosta ad un`opera contemporanea, giocasta di azio corghi con libretto di maddalena mazzocut-mis, attraverso un`intervista con gli autori.
